Roma, 31 dicembre 2016 – La Stellazzurra Basketball Academy termina al terzo posto l’avventura in Belgio all’11° Coca Cola X-Mas Tournament. Il podio sfiorato a metà mese nel torneo U18 di Tenerife la squadra di Germano D’Arcangeli lo centra a Kortrijk, città fiamminga nelle Fiandre Occidentali dove da mercoledì 28 a venerdì 30 dicembre la formazione stellina è stata impegnata come U19 nel torneo internazionale a 16 squadre a cui ha partecipato per la terza volta nella sua storia.
Dopo la vittoria del proprio girone di qualificazione e la sconfitta in semifinale contro il BC Ostenda, poi trionfatore del torneo, gli stellini si sono assicurati la salita sul gradino più basso del podio vincendo la finale 3°/4° posto contro i bielorussi del Tsmoki Minsk, completando una fine d’anno che aveva già visto risultati importanti per il club di Via Flaminia con il primo posto dell’U15 Eccellenza maschile al 1° Torneo HSC-Virtus Roma e il secondo dell’U13 Elite maschile al 22° Natale Sottocanestro a Castellammare di Stabia perdendo soltanto la finalissima contro la Virtus Bologna.
Il primo posto nel Girone B di qualificazione era arrivato grazie a tre successi su tre, partendo dai due nella giornata inaugurale contro i belgi degli Anversa Giants (54-48) e i polacchi del Cracovia 1906 (82-58) e arrivando a giocarsi il primato finale del gruppo nella sfida decisiva del giorno dopo contro i campioni in carica dell’Israel Basketball Academy, regolati a loro volta per 87-76. Nella semifinale, giocata a distanza di appena due ore dall’affermazione contro gli israeliani, ad Andrea Antonaci e compagni toccava il BC Ostenda, a sua volta primo del Girone A e netto vincitore del match contro la Stellazzurra per 91-72. I belgi hanno costruito la loro vittoria soprattutto nel secondo quarto, quando sulla scia di tre triple del prospetto NBA Tim Lambrecht hanno piazzato il parziale di 26-14 con cui sono andati negli spogliatoi di metà gara sul +17 (51-34), con 20 punti del loro golden boy (22 alla fine), malgrado lo stellino Trapani fosse riuscito per l’ennesima volta a trovare la retina avversaria con grande continuità (15 per lui all’intervallo lungo, 22 a fine gara). Nella ripresa Ostenda è poi riuscito a mantenere i nerostellati sempre a distanza di sicurezza, Nikolic ha segnato 15 dei suoi 19 punti nel secondo tempo ma non sono bastati ad impedire agli avversari di conquistare il pass per la finalissima tutta belga contro la Limburg United Lotto Academy, vinta anch’essa nettamente per 100-71.
La Stellazzurra si è dovuta così accontentare di disputare la finale 3°/4° posto nella giornata conclusiva di venerdì, avversari i bielorussi del Tsmoki Minsk. L’accelerata più importante del match stellino è arrivata nel secondo periodo sulla spinta della vena offensiva di Pazin, che aveva già 3 triple e 13 punti a referto nel 34-21 con cui la Stellazzurra è andata negli spogliatoi a metà gara, grazie anche ad altre due triple nel finale di quarto da parte di Provenzani. Mantenuto il vantaggio in doppia cifra al termine della terza frazione (50-40), nell’ultima sono stati i canestri di Trapani (9 punti nel quarto) a tenere a distanza la squadra della Capitale bielorussa e a portare a casa la medaglia del terzo posto con un bilancio di 4 vinte e 1 persa.

Andrea Antonaci vs Ostenda
Il play classe ’99 Emanuele Trapani ha chiuso da top scorer stellino della manifestazione con 15.2 punti di media, con il record dei 22 segnati sia contro Israel Basketball Academy che contro Ostenda, ma prestazioni ancora più ad effetto sono giunte dalla seconda bocca da fuoco nerostellata, la guardia serba del 2001 Djordje Pazin, che i suoi 14.4 punti ad incontro li ha ottenuti per la maggior parte con la specialità della casa, il tiro da tre, come dimostrano le 7 triple messe a segno contro il Cracovia 1906 per registrare il record di punti segnati da uno stellino nel torneo con 25, seguite dalle 5 della partita successiva contro l’Israel Basketball Academy per 19 punti totali. Restando in tema guardie, importante anche il contributo del ’99 Vincenzo Provenzani, decisivo nella prima e nell’ultima gara contro Anversa e Minsk, mentre l’altro ’99 Lazar Nikolic ha firmato 9.0 punti di media di ritorno dagli Europei U18 giocati in Turchia con la nazionale serba.

Emanuele Trapani in difesa vs Ostenda
Il torneo in Belgio chiude così il 2016 stellino, ma ci saranno pochissimi giorni di pausa prima di ricominciare nel 2017 con un’altra serie di appuntamenti di rilievo tra tornei e campionato, curiosamente tutti in Emilia Romagna: dal 3 al 7 gennaio l’U16 Eccellenza sarà impegnata nel 28° Trofeo Malaguti a San Lazzaro di Savena (BO), una sorta di Finale Nazionale U16 invernale, dal 4 al 6 gennaio l’U14 Elite giocherà ad Imola il 10° Memorial Chicco Ravaglia, mentre la Prima Squadra maschile, ovvero lo stesso roster che ha appena finito l’avventura belga, riprenderà le fatiche nel campionato di Serie B con la trasferta di mercoledì 4 gennaio in casa dei Tigers Global Sistemi Forlì per la penultima giornata d’andata del Girone C, che rappresenta anche il viaggio più a nord della stagione di Serie B per gli stellini.
Di seguito i tabellini delle gare della Stellazzurra Basketball Academy all’11° Coca Cola X-Mas Tournament, ordinati cronologicamente dalla prima all’ultima partita giocata:
GIRONE DI QUALIFICAZIONE
STELLAZZURRA BASKETBALL ACADEMY – ANVERSA GIANTS 54-48
Parziali: 17-11, 34-24, 45-34
STELLAZZURRA: Ianelli, Provenzani 5, Pazin 5, Trapani 14, L. Nikolic 10, Antonaci 2, Mobio 2, Seye, Bayehe 10, Cassar, Eboua 5. Coach: D’Arcangeli; assistenti: Cottignoli, Traino.
STELLAZZURRA BASKETBALL ACADEMY – CRACOVIA 1906 82-58
Parziali: 24-15, 49-35, 67-43
STELLAZZURRA: Ianelli 5, Provenzani 8, Pazin 25, Trapani 6, L. Nikolic 5, Antonaci 13, Mobio 4, Bayehe 6, Cassar 6, Eboua 4, Seye ne. Coach: D’Arcangeli; assistenti: Cottignoli, Traino.
STELLAZZURRA BASKETBALL ACADEMY – ISRAEL BASKETBALL ACADEMY 87-76
Parziali: 23-22, 47-39, 66-56
STELLAZZURRA: Ianelli, Provenzani 12, Pazin 19, Trapani 22, L. Nikolic 6, Antonaci 2, Bayehe 12, Cassar 2, Eboua 12, Seye, Mobio. Coach: D’Arcangeli; assistenti: Cottignoli, Traino.
SEMIFINALE
BC OSTENDA – STELLAZZURRA BASKETBALL ACADEMY 91-72
Parziali: 25-20, 51-34, 73-54
STELLAZZURRA: Ianelli 2, Provenzani, Pazin 4, Trapani 22, L. Nikolic 19, Antonaci 8, Mobio 4, Bayehe 3, Cassar 2, Eboua 4, Seye 4. Coach: D’Arcangeli; assistenti: Cottignoli, Traino.
FINALE 3°/4° POSTO
STELLAZZURRA BASKETBALL ACADEMY – TSMOKI MINSK 66-62
Parziali: 15-14, 34-21, 50-40
STELLAZZURRA: Ianelli 2, Provenzani 13, Pazin 15, Trapani 12, L. Nikolic 5, Antonaci 4, Mobio 3, Bayehe 2, Cassar 6, Eboua 2, Seye 2. Coach: D’Arcangeli; assistenti: Cottignoli, Traino.
CLASSIFICA FINALE 11° COCA COLA X-MAS TOURNAMENT
1 – BC Ostenda (BEL)
2 – Limburg United Lotto Academy (BEL)
3 – Stellazzurra Basketball Academy
4 – Tsmoki Minsk (BLR)
5 – Belgrado Basketball Association (SRB)
6 – AWBB Selection (BEL)
7 – Israel Basketball Academy (ISR)
8 – New Heroes Basketball Den Bosch (OLA)
9 – Sisu Copenhagen (DAN)
10 – Sparta Bertange (LUX)
11 – Canarias Basketball Academy (SPA)
12 – Cracovia 1906 (POL)
13 – Anversa Giants (BEL)
14 – Lokomotief Rijswijk (OLA)
15 – USK Praga (CZE)
16 – Lietuvos Rytas (LIT)
- Eamuele Trapani, Stella Azzurra
- l’Haka della Stellazzurra
- Lazar Nikolic vs Anversa
- Lazar Nikolic
- Timeout stellino
- Fina gara vs Anversa
- Lazar Nikolic vs Minsk
- Trapani in difesa vs Minsk
Paolo De Persis
Responsabile Area comunicazione Stella Azzurra Roma