Giorno di vigilia per l’Angelico Biella capolista del girone Ovest, impegnata domani sera nel primo match di campionato del 2017. A Scafati – palla a due alle ore 20.30 – i rossoblù recuperano l’incontro del 12° turno di A2, posticipato lo scorso 11 dicembre causa indisponibilità del PalaMangano. I lanieri, al gran completo, affrontano in Campania la prima di sei sfide in programma nel mese di gennaio.
L’AVVERSARIO
L’amarezza per la finale mancata lo scorso giugno è ormai solo un lontano ricordo. La Società era sull’orlo della scomparsa, ma come un’araba fenice si è risollevata dalle ceneri pronta a ricominciare da zero, con la solita passione che da sempre contraddistingue la città salernitana. Le troppe difficoltà nella prima parte della nuova stagione (tre successi in tredici turni disputati) hanno colto tutti di sorpresa e obbligato il Club a operare cambi nel roster e alla guida tecnica. Risultati a parte, la qualità dell’organico di Scafati, la passione della piazza, così come l’esperienza e la grande professionalità del suo nuovo capo allenatore, Giovanni Perdichizzi, fanno della formazione gialloblù una delle più ostiche contro cui giocare di tutta la categoria.
Il quintetto: Naimy, Perez, Santiangeli, Ammannato, Fantoni.
I ROSTER
Givova Scafati: 4 Luca Di Palma, 5 Nicholas Crow, 8 Tommaso Fantoni, 10 Yuval Naimy, 11 Patrik Baldassarre (cap.), 12 Marco Ammannato, 14 Lorenzo Panzini, 22 Daniel Perez, 23 Ferdinando Matrone, 25 Enrico Longobardi, 33 Marco Santiangeli, 34 Lonton Johnson.
Head coach: Giovanni Perdichizzi.
Assistant coach: Umberto Di Martino.
Angelico Biella: 3 Jazzmarr Ferguson, 7 Michael Hall, 12 Federico Massone, 16 Marco Venuto, 18 Luca Pollone, 21 Niccolò De Vico (cap.), 22 Mattia Udom, 24 Carl Wheatle, 27 Luca Rattalino, 32 Amedeo Tessitori, 33 Samuele Pasqualini.
Head coach: Michele Carrea.
Assistant coach: Francesco Viola/Luca Baroni.
GLI EX
Non ci sono ex nelle fila delle due formazioni.
LA SQUADRA ARBITRALE
Angelico Biella-Givova Scafati sarà diretta dal Sig. Andrea Masi di Firenze (FI), dal Sig. Enrico Boscolo di Chioggia (VE) e dal Sig. Leonardo Solfanelli di Livorno (LI).
L’ULTIMO PRECEDENTE
Domenica 20 marzo 2016
Givova Scafati-Angelico Biella 67-72
Parziali: 13-22, 36-36, 57-56.
Givova Scafati: Portannese 21, Di Palma n.e., Crow 2, Spizzichini 8, Rezzano 6, Melillo n.e., Baldassarre 3, Ammannato 2, Mayo 8, Simmons 9, Loschi 8. All.: Perdichizzi.
Angelico Biella: Ferguson 28, Banti 10, La Torre, Infante 14, Venuto 4, Pollone n.e., De Vico 7, Saunders 4, Pierich 5, Svoboda. All.: Carrea.
PAROLA AI ROSSOBLÙ
Coach Michele Carrea
“A Scafati in pochi sono riusciti a vincere nelle ultime stagioni, non sarà facile quindi strappare i due punti. Affrontiamo una squadra che sta attraversando un momento di difficoltà, e proprio per questo oggi è un’avversaria temibile. Loro hanno bisogno di punti in casa e hanno all’interno del roster molta qualità. Arrivano inoltre da alcuni cambi alla guida tecnica e da un percorso con coach Perdichizzi, una garanzia per questa lega e che sicuramente starà dando certezze e fiducia al gruppo. Dobbiamo scendere in campo con le nostre certezze, la nostra intensità e il nostro ritmo, consci che per vincere in trasferta a Scafati, in questo momento della stagione, serve assolutamente una prestazione convincente da parte di tutti. Concentriamoci sulla partita di domani sera. Non pensare solo a questa gara ma a cicli di partite sarebbe l’errore più grande che possiamo commettere”.
Niccolò De Vico
“Stiamo lavorando bene e siamo sereni. Non abbiamo avuto tanto tempo per preparare la partita, però nei pochi giorni che avevamo a disposizione abbiamo lavorato al meglio. Il PalaMangano è un campo impegnativo e caldo, Scafati una squadra che dopo aver cambiato due allenatori e aver inserito nuovi americani vuole sicuramente dimostrare tutto il suo valore. Da domani ci aspetta un calendario fitto di impegni. Se prima eravamo abituati a preparare le partite in sei giorni, a giocare e a riposare una giornata intera, questo mese cambia tutto. Affronteremo cinque trasferte e viaggi in giro per l’Italia, la stanchezza fisica quindi sarà inevitabilmente maggiore. Sarà un mese impegnativo anche a livello mentale, ma sono fiducioso e convinto che lo vivremo con l’impegno di sempre e la giusta concentrazione”.
I MEDIA UFFICIALI
L’incontro sarà disponibile in diretta streaming su LNP TV Pass, la piattaforma web tv ufficiale di Lega Nazionale Pallacanestro che consente di seguire tutti i match della stagione di A2 Citroën. ReteBiella TV/Telebiella (canali 91 e 190 del ddt), televisione ufficiale della compagine biellese, trasmetterà in differita la partita nella serata di mercoledì alle ore 21.00. La partita dell’Angelico verrà inoltre seguita in diretta radiofonica sulle frequenze di Radio City (Biella 89.90 Fm), radio ufficiale dei lanieri. Da quest’anno, tifosi e appassionati avranno inoltre la possibilità di seguire il racconto testuale del match con tutte le azioni di gioco collegandosi sulla homepage del sito www.pallacanestrobiella.it o raggiungendo dal proprio smartphone la sezione “live” dell’App rossoblù AngelicoBiella (disponibile per dispositivi iOS e Android). Verranno inseriti poi aggiornamenti al termine di ogni quarto di gara sulla pagina Facebook e sul profilo Twitter del Club. A fine match, i canali web ufficiali dei rossoblù ospiteranno la cronaca della partita e il tabellino.