Il diciottesimo turno di Eurolega, si apre con le secche vittorie interne delle due finaliste dello scorso anno, con emozioni e spettacolo concentrate invece nei match di Tel Aviv e Barcellona.
Pur privo di Teodosic, ma con un Nando De Colo in versione super, il Cska piega senza problemi la resistenza di un Bamberg pessimo al tiro (7/24 da 3 ), malgrado la buona serata a livello realizzato di un pò tutto il settore dei lunghi di Trinchieri.
Cinico e spietato anche il Fenerbahce, che alla Ulker Sports Arena asfalta un Panathinaikos soltanto lontano parente, della bella squadra che lunedi sera ha dato una severa lezione all’Olympiacos al Pireo in Coppa di Grecia. Assente Udoh, sono Antic e Duverioglu, insieme ad uno splendido Gigi Datome, a mettere in ginocchio una squadra di Xavi Pascual pessima fin dalla palla a due, con il tecnico catalano questa volta reo di aver messo in campo uno starting five impresentabile, propiziando di fatto il primo allungo dei turchi di Obradovic che ha dato un indirizzo preciso alla gara. Da segnalare un infortunio muscolare patito da Singleton durante la partita, che lo staff medico greco valuterà domani mattina, non appena la squadra avrà fatto ritorno ad Atene.
Non si ferma più la Stella Rossa, che ammutolisce gli undicimila della Nokia Arena di Tel Aviv con un finale siglato da un canestro di Jovic ed una schiacciata di Kuzmic, stendendo un Maccabi oramai alla deriva, in un’altra stagione plumbea per il club del patron Mizrahi.
Torna infine al successo il Barcellona, che con un terzo periodo da 30 punti a referto, ma anche l’ottimo esordio del neo arrivato Victor Faverani ed un Koponen straordinario, supera al Palau Blaugrana un Efes comunque tenuto a lungo in partita dalla serata d’autore di Brandon Paul.
Risultati:
Cska Mosca-Bamberg 85-64 (26 De Colo, 13 Hines – 16 Theis, 15 Melli)
Fenerbahce-Panathinaikos 84-63 (16 Datome, 13 Duverioglu, 13 Vesely – 25 James, 13 Singleton)
Maccabi-Stella Rossa 67-71 (19 Goudelock, 13 Iverson – 14 Jovic, 10 Thompson)
Barcellona-Efes 88-78 (20 Koponen, 18 Faverani – 25 Paul, 18 Huertel)
Alessio Teresi