– Antetokounmpo (Bucks) titolare al debutto nell’All-Star; Davis in quintetto nella sua arena –
– Voti del pubblico in crescita del 146% rispetto allo scorso anno, oltre 38 milioni di preferenze totalizzate –

Quintetto Eastern Conference
Giannis Antetokounmpo, Bucks
Jimmy Butler, Bulls
DeMar DeRozan, Raptors
Kyrie Irving, Cavaliers
LeBron James, Cavaliers

Quintetto Western Conference
Stephen Curry, Warriors
Anthony Davis, Pelicans
Kevin Durant, Warriors
James Harden, Rockets
Kawhi Leonard, Spurs
Il voto dei fan ha pesato per il 50%, mentre quelli dei giocatori e del panel di media hanno inciso per il 25% ciascuno. LeBron James è stato il più votato dai tifosi (1,893,751); Curry (1,848,121), Durant (1,768,185) e Irving (1,696,769) sono stati i più gettonati nei rispettivi ruoli. Ma come si è arrivati a questi risultati? I giocatori, divisi per conference e per posizione (backcourt, che assegnava due posti in ciascun quintetto, e frontcourt, che ne valeva 3) sono stati messi in fila in ciascuno dei 3 sistemi di voti (tifosi, giocatori e media). Ad ogni giocatore veniva poi attribuito un punteggio con questa formula: (PosizioneClassificaTifosi x 2 + PosizioneClassificaGiocatori + PosizioneClassificaMedia)/4. Il voto dei tifosi era determinante in caso di parità. In 324 hanno risposto alla prima chiamata al voto della storia NBA. I giocatori potevano votare per se stessi e includere i propri compagni di squadra tra i loro titolari. Pachulia ha ottenuto 19 voti, Robin Lopez di Chicago, che ha dichiarato di aver votato per se stesso in tutte e 5 le posizioni (sarebbe stato un voto irregolare), appena 3. Nessun giocatore è stato scelto all’unanimità (anzi, in 128 hanno lasciato fuori LeBron, comunque il più votato tra i giocatori). I quintetti dei giocatori sarebbero stati: Est – Irving, Thomas; James, Antetokounmpo, Butler / Ovest – Westbrook, Harden; Durant, Leonard, Davis. Il media panel era composto da 96 giornalisti, 10 dei quali “fuori dai confini NBA”. Tra gli internazionali, due voti per Italia (Davide Chinellato della Gazzetta dello Sport e Flavio Tranquillo di Sky) e Cina, uno ciascuno per Argentina, Filippine, Francia, Giappone, Messico e Spagna. Tutti i 96 votanti hanno incluso LeBron James nel quintetto dell’Est (unico voto unanime). I quintetti dei media: Est – Thomas, DeRozan; James, Antetokounmpo, Butler / Ovest – Westbrook, Harden; Durant, Leonard, Davis. Danilo Gallinari ha ottenuto più preferenze di Marco Belinelli nel voto popolare. Gallo ha chiuso 34° tra i frontcourt player del West con 21.160 voti, Beli 30° tra nel backcourt dell’Est con 10.875. I due azzurri avevano anche diritto di voto come giocatori. Belinelli ha puntato su Thomas, Irving, Butler, James e Embiid a Est; Harden, Westbrook, Leonard, Durant e Davis a Ovest. Gallinari invece ha scelto di non votare (ma a Londra aveva rivelato che avrebbe scelto Irving, Thomas, Butler, James e Porzingis a Est; Harden, Westbrook, Durant, Davis e se stesso a Ovest).
Ecco il link per i titolari secondo i Fan: clicca sul link per conoscere i voti
Ecco il link per i titolari secondo i 324 giocatori NBA: Clicca sul link per conoscere i voti
Ecco il link per i titolari secondo i giornalisti: clicca sul Link per conoscere i voti