Milano, 25 gennaio – Grandissima prestazione dell’Olimpia che dopo 10′ di sofferenza resiste alle sfuriate offensive dei greci e chiude con 99 punti all’attivo. Clamorosa prestazione di Davide Pascolo che permette a Repesa di festeggiare la seconda vittoria consecutiva.
Quintetti
Milano: Kalnietis, Hickman, Sanders, Macvan, Mclean
Olympiacos: Spanoulis, Mantzaris, Papanikolaou, Printezis, Birch
Repesa decide di schierare di fianco a Hickman Kalnietis per esaltare le qualità della guardia americana dopo che lo stesso, ha più volte dimostrato diverse difficoltà nell’impostazione del gioco. La partita procede lenta con le due squadre che si studiano sin dai primi minuti. È il dato dei rimbalzi offensivi a favorire gli ospiti con i greci che, approfittando del fallo tecnico sanzionato a Repesa, scappano sul 6-14 al 4′. Milano prova una timida rimonta con i canestri di Simon e Dragic, ma Birch con una schiacciata chiude il quarto sul 15-21. L’inizio della seconda frazione vede l’Olimpia combattere colpo su colpo alle sfuriate dell’Olympiacos con Dragic sugli scudi (24-26). Cinciarini da vero capitano lotta come un gladiatore e permette a Milano di mettere la freccia e sorpassare gli avversari sul 27-26. Jamel Mclean, dopo un avvio titubante, realizza 4 punti consecutivi costringendo Sfairopoulos a chiamare timeout. È la compagine ellenica ad uscire meglio dal timeout con un parziale di 0-6. Minuti finali del quarto di marca greca che riescono ad impattare sul 41 pari.
Al rientro dagli spogliatoi aumenta la forbice a rimbalzo tra le due squadre, a metà del terzo quarto il dato è 30 a 18, con l’Olympiacos che ne approfitta per allungare sul 43-47. Nonostante sia Raduljica che Mclean abbiano sulle spalle ben 4 falli a testa Milano non vuole arrendersi. Mantzaris è infallibile da oltre l’arco e gela il pubblico, accorso numeroso al Forum, con le sue realizzazioni da oltre l’arco. Terzo quarto di impronta Olimpia con Pascolo che allo scadere realizza il 67-61. Sono sempre gli ospiti a dettare legge ad inizio ultima frazione accorciando sul 73-72. Gli uomini di Repesa sono duri a morire ed ispirati ad un sontuoso Davide Pascolo rispondono con un parziale di 6-0. Continua il dominio dell’ex Trento che si traveste in un tuttofare spingendo i suoi sul 85-77 al 37′. Ci pensa Simon ad aumentare il divario tra le due squadre con 4 punti consecutivi. Finisce 99-83.
Olimpia Armani Milano- Olympiacos Pireo 99-83
Parziali: 15-21;26-20;26-20;32-22
Progressioni: 15-21;41-41;67-61;99-83
Mvp: Davide Pascolo