L’Olimpia va a Madrid dopo l’impresa sull’Olympiacos per affrontare la squadra che adesso comanda la classifica insieme al CSKA Mosca grazie alla vittoria di Bamberg ottenuta con una prodezza finale di Sergio Llull. Sicuramente non sarà un match facili per la compagine di Repesa che lotterà senza se e senza ma contro una super favorita come la squadra madrileña.
In competizioni europee Olimpia Milano e Real Madrid si sono incontrate 25 volte, con un bilancio di 16-9 per il Real Madrid che si è imposto negli ultimi sette precedenti. L’ultima vittoria dell’Olimpia risale alla stagione 2008/09 e finì 70-61 con 23 punti di Marco Mordente, 14 di Mason Rocca e 13 di David Hawkins. Real Madrid-Olimpia ha assegnato la Coppa dei Campioni nel 1967 a Madrid e la Coppa delle Coppe nel 1984 a Ostenda: in ambedue le circostanze ha vinto il Real. 12 volte questa gara si è giocata a Madrid e il bilancio è 11-1 per gli spagnoli. L’unica vittoria milanese a Madrid risale all’Uleb Cup 2003/04. Finì 62-61.
Il Real Madrid ha perso in favore dei Philadelphia 76ers il playmaker Sergio Rodriguez sostituendolo numericamente con il ritorno di Dontaye Draper e in quintetto con Sergio Llull, nazionale spagnolo. Confermati gli altri “big” spagnoli ovvero la guardia Rudy Fernandez (anche lui ex NBA, Portland e Denver) e il centro Felipe Reyes. Tutti questi tre giocatori sono stati tre volte campioni d’Europa con la loro Nazionale inclusi gli Europei del 2015 oltre ad aver vinto l’argento olimpico a Londra e il bronzo a Rio de Janeiro 2016. Tra gli stranieri sono rimasti il tiratore Jaycee Carroll, l’ala lituana Jonas Maciulis, l’ala forte Andres Nocioni, un intramontabile, il centro della Nazionale messicana, Gustavo Ayon, ex Atlanta Hawks, l’alona americana Trey Thompkins, lo svedese di scuola americana (Vanderbilt) Jefferey Taylor. Il settore lunghi è stato puntellato con l’arrivo del veterano Othello Hunter, nelle ultime due stagioni all’Olympiacos Pireo, e di Anthony Randolph, visto nella NBA a Golden State e New York. Lo scorso anno Randolph giocava a Kuban dove arrivò a giocare le Final Four di EuroLeague. Va considerato ormai parte della rotazione il super talento del 1999, Luka Doncic, allevato dallo stesso Real Madrid.
Il Real Madrid in EuroLeague con un bilancio di 14-5 è primo in classifica in EuroLeague al pari del CSKA Mosca. Nell’ultimo turno ha vinto a Bamberg con tripla di Sergio Llull e giocando senza Luka Doncic, infortunato. Comanda la classifica anche nella Liga spagnola con un bilancio di 14-3 (sconfitte a Barcellona, Siviglia e Vitoria). Nell’ultimo turno ha battuto Valencia in casa 85-71. Sergio Llull segna 14.5 punti di media con 6.1 assist, Jaycee Carroll produce 12.1 punti, Gustavo Ayon è il miglior rimbalzista con 6.8 a partita