Concluso il mese di gennaio più che positivamente, la Remer Treviglio ospiterà la Mens Sana Basket per continuare a maturare il sogno playoff.
Le voci dei protagonisti
Adriano Vertemati (allenatore) – “Siena gioca bene: ha ritmo, si passa la palla, e sa essere pericolosa con diversi giocatori; inoltre in difesa è squadra aggressiva e solida. Come noi viene da 4 vittorie consecutive ed in stagione ha saputo vincere su campi difficili come Rieti ed Agrigento. Detto questo e con il massimo rispetto per i nostri avversari, scenderemo in campo per vincere, come facciamo sempre. Per essere competitivi non possiamo prescindere dall’aggressività sui due lati del campo, contro chiunque; questo lo abbiamo imparato sulla nostra pelle non solo durante le partite, ma anche durante ogni singolo giorno di allenamento. Domenica vista la tipologia di avversario sarà così a maggior ragione. Spero, anzi, sono sicuro ci sarà una grande cornice di pubblico: abbiamo bisogno dell’ entusiasmo intorno a noi perché l’energia che viene dai nostri tifosi aiuta i ragazzi a mantenere l’intensità necessaria per sviluppare un tipo di gioco dispendioso come il nostro”.
Tommaso Marino (giocatore, playmaker) – “Per tanti motivi, come avevo detto all’andata, è per me una partita speciale. Arriva in un momento diverso rispetto ad ottobre, soprattutto per noi: siamo in un buon periodo, stiamo giocando bene. Forse l’escalation di buone partite posso dire sia iniziata proprio a Siena, gara che reputo esser stata una tappa importante del nostro campionato, anche se perdemmo. Sarà comunque molto emozionante per me, anche se non siamo al PalaEstra di Siena, rigiocare contro la squadra della mia vita, dove son nato e cresciuto, contro Giulio Griccioli che mi ha cresciuto cestisticamente ed è un senese purosangue come me. Son contento di giocarla, soprattutto giocarla in un momento molto positivo per noi – e anche per loro – e perciò mi auguro di vedere un palazzetto bellissimo com’era con Legnano quando è stato veramente emozionante. Mi auguro che sugli spalti ci sia la stessa passione: son sicuro che la gente risponderà alla grande come ci sta abituando quest’anno. Spero di fare una grande vittoria anche perché domenica è il mio compleanno e mi piacerebbe festeggiare a fine gara con la mia mamma che viene apposta da Siena a vedermi, facendole io un regalo e portandola poi a cena fuori. Quindi ci sono tutte le componenti perché sia una domenica perfetta: ora noi dobbiamo fare il nostro e vincere la partita”.
Giulio Griccioli (allenatore) – “Treviglio è una squadra che gioca molto bene, che lavora sul ritmo, sui dettagli. Una squadra molto aggressiva, che soprattutto in casa ha picchi iniziali notevoli anche a livello difensivo. Una squadra atletica, ma che fa dell’aggressività offensiva la sua caratteristica più importante, che ha ritmo, corre, a cui piace giocare creando vantaggio fin dall’inizio dell’azione. Noi dovremo essere bravi a limitare i loro punti di forza e fare una partita di spessore dal punto di vista difensivo. Giocare fuori casa ci deve dare comunque la consapevolezza necessaria per affrontare la partita con la faccia giusta, determinata. Dovremo cercare di mettere qualche granello nei loro ingranaggi, perché altrimenti diventa difficile anche solo pensare di poter giocare la partita”.
Lorenzo Saccaggi (giocatore) – “Treviglio sta vivendo un momento positivo. È una squadra che si è ormai assestata tra le big del campionato e che si sta confermando ai vertici della classifica. Dovremo affrontare la partita con molta concentrazione dal primo minuto, perché fanno della transizione e della velocità la loro forza e cercheranno di aggredire la partita fin da subito. Partire rilassati potrebbe voler dire subire uno scarto importante e, soprattutto fuori casa, sarebbe molto difficile da recuperare”.