Due punti per spiccare il volo. Sono quelli che la XL EXTRALIGHT® cerca domani sera (palla a due ore 21) al PalaSassi di Matera contro l’Olimpia nella gara valida come recupero della 15° giornata che fu rinviata causa neve. I gialloblu, infatti, vincendo sul difficile parquet lucano porterebbero ad 8 i punti di vantaggio in classifica sul tandem Pescara-Bisceglie, un margine ragguardevole a 10 partite dalla fine della regular season. Coach Ceccarelli potrà contare anche sull’ultimo arrivato, Nelson Rizzitiello. L’ex Montecatini avrà solo due giorni di lavoro con i nuovi compagni sulle spalle, ma proverà a dare da subito il suo contributo. E servirà eccome contro una delle squadre con il maggior tasso tecnico dell’intero girone.
Matera fino ad ora ha reso meno di quanto ci si aspettasse, il settimo posto in classifica non può soddisfare una squadra che, guardando al roster, ha giocatori sicuramente da categoria superiore. Finora la squadra di coach Alberto Miriello ha mostrato un attacco scintillante, che sfonda gli 87 punti di media e che ama tenere i ritmi altissimi, ma in difesa ha spesso mostrato parecchie lacune, come testimoniano gli 81 punti subiti a sera. Insomma una formazione agli antipodi rispetto alla Poderosa, che quindi dovrà stare attenta a non far accendere le numerose bocche da fuoco biancoblu. Il top scorer è Gionata Zampolli, play-guardia che ama spingere in transizione e colpire dall’arco (il 46% da 3 è eloquente): 18,2 punti, 3,9 rimbalzi e 3,9 assist a partita dicono molto del suo impatto, la sfida tra lui e Eugenio Rivali sarà una delle chiavi del match. Poco sotto per punti realizzati si attesta Stefano Laudoni, atletica guardia prodotta dal vivaio della Vuelle Pesaro, che veleggia a 17,0 punti e 5,6 rimbalzi. Appena sotto ecco Federico Lestini, ala con tanta esperienza ai piani superiori, che di punti ne firma 15,2 a sera. Il reparto esterni si completa con l’altro playmaker, Alessandro Grande, che aggiunte 13,7 punti, 4,6 rimbalzi e 4,6 assist ad allacciata di scarpe, e Gianni Cantagalli, unico reduce dalla retrocessione dalla serie A2 dell’anno passato e che contribuisce con 11,1 punti a partita. Sotto le plance si alternano l’ex di turno Nicolò Ravazzani, che porta in dote 6,2 punti e 8,9 rimbalzi, e Stefano Crotta, che griffa 5,3 punti e 4,9 rimbalzi. Spazio limitato in rotazione per il promettente lungo classe ’98 Adama Ba (3,0 punti e 3,1 rimbalzi). Talento individuale e ritmi alti da una parte, organizzazione e difesa dura dall’altra. Chi la spunterà?
La partita sarà trasmessa in diretta audio web sul nostro canale Spreaker Poderosa Live Radio, ascoltabile a questo link: https://www.spreaker.com/user/poderosa.
Ufficio stampa Poderosa Pallacanestro Montegranaro