U16 A GEAS corsaro a Mariano
Nona vittoria consecutiva per il Geas U16 A, che come all’andata deve soffrire per avere la meglio su Mariano, anche se la vittoria stavolta è più netta.
Se al PalaCarzaniga la squadra di coach Cinzia Zanotti si era imposta con un risicato 54-49, ora il margine per le sestesi è +18, ma non è stato semplice conquistare il foglio rosa del referto. Mariano resta a galla per tutto il primo tempo e si va all’intervallo lungo sul 26-29 per il Geas, poi nel terzo periodo le ragazze di Zanotti allargano leggermente il gap fino al +7.
E’ soltanto nell’ultimo quarto che le sestesi cambiano marcia e scavano l’allungo decisivo per il +18 della sirena conclusiva.
Spiccano i 17 punti di Marta Pellegrini, uniti ai 12 di Martina Grassia e ai 10 di Marta Beltrami.
Nel prossimo turno il Geas A, che si conferma secondo e spera in un passo falso di Costa per non essere costretto a ribaltare il -30 dell’andata nello scontro diretto del 27/2, giocherà in casa di Vittuone, domenica alle ore 17: anche questa una partita insidiosa.
Mariano Comense – Geas Sesto A 49 – 67
Parziali: 10-16, 16-13, 13-17, 10-21.
Geas: Toffali, Damato 9, Panzera 9, Bellini, Pellegrini 17, Grassia 12, Nespoli, Macalli 5, Spinelli 5, Fossati, Samarati, Beltrami 10. All. Zanotti.
Cinzia Zanotti
“Forse ci siamo: è stata decisamente una delle migliori partite della stagione. Le ragazza hanno giocato abbastanza bene, soprattutto le ho viste più vive sul campo, più presenti, più aggressive, ed era quello che volevo da un po’ di tempo. All’andata in casa avevamo vinto soltanto di 5 punti, stavolta il gruppo era più affiatato ed inevitabilmente c’è stato un giovamento, sia mentale, sia tecnico. Non era una gara semplice ma nel momento decisivo, quando c’era bisogno, abbiamo cambiato marcia”.
U16 B Geas passo indietro con Bergamo
La buona prova nel derby non si ripete per il Geas B contro l’Excelsior Bergamo nella 16esima giornata del campionato Under 16 Elite. La squadra di coach Andrea Melzi appare da subito molle e priva di energia, la difesa è un colabrodo e per le avversarie è fin troppo facile chiudere da subito il discorso.
Dopo il 13-42 del primo tempo, il Geas mostra un timido segnale di reazione per qualche minuti nel terzo periodo, grazie soprattutto a Lamperti, 15 punti, ma è poca cosa e così l’Excelsior torna a comandare, chiudendo alla sirena finale con un eloquente +54. Il Geas sarà chiamato ad una reazione nel derby col Sanga Milano in programma sabato 18 febbraio alle ore 18 al PalaCarzaniga.
Geas Sesto B – Excelsior Bergamo 27 – 81
Parziali: 8-25, 5-17, 11-22, 3-17.
Geas: Belotti 2, Cristani, Lamperti 15, Tenore 1, Polletta, D’Amico 1, Geroldi 2, Calvi 4, Cipolletta 2, Maschio, Allario, Aleppo. All. Melzi. Vice all. Bernardelli.
Andrea Melzi
“Gara davvero brutta, le ragazze sono scese in campo senza energia, senza concentrazione, forse appagate per la buona prestazione nel derby col Geas A. Pensavano che bastasse riproporre quella prova per fare bene anche contro Bergamo ma ovviamente non era possibile. E’ iniziata male, ed è finita peggio. Soprattutto in difesa non siamo mai riusciti a contenere i loro uno contro uno, non c’eravamo con la testa. Pretendo che non ricapiti più una prestazione del genere, non troviamo ancora un equilibrio tra una partita e l’altra. Dobbiamo prepararci meglio dal punto di vista mentale, prima che sul lato tecnico. Ora c’è il derby col Sanga, una gara molto importante in cui mi aspetto una reazione dalle ragazze”.
U14 Geas deve lasciare il primato a Costa

Il team U14 Geas Basket
Dopo cinque vittorie di fila nella fase Gold U14, arriva il primo passo falso per il Geas che perde lo scontro diretto fra imbattute sul campo di Costa.
Il primo periodo si chiude in parità; nel secondo le padrone di casa provano la fuga ma le sestesi restano a contatto e chiudono sul -5 all’intervallo.
In avvio di ripresa le ragazze di coach Monica Lanzi tornano in campo con grande determinazione e chiudono il divario, riportando così il match in equilibrio. La sfida si decide solo nella seconda metà dell’ultimo periodo quando un calo fisico e tecnico del Geas permette a Costa di segnare i canestri per l’allungo decisivo e arrivare al +10 finale. Non bastano i 18 punti di Sara Ronchi e i 13 di Laura Toffali.
Nel prossimo turno il Geas proverà subito il riscatto in casa contro Giussano: palla a due mercoledì 22 febbraio alle 19:30.
Bianchi Group Costa – Geas Sesto 55-45
Parziali: 13-13, 13-8, 12-16, 17-8.
Geas Sesto: Toffali 13, Ronchi 18, Panzeri 6, Merisio 6, Mapelli 2, Del Moro, Cristani, Brambilla, De Conto, Uggeri, Geroldi, Calvi. All. Lanzi.
Monica Lanzi
“Sono soddisfatta perchè abbiamo dimostrato di potercela giocare con loro, siamo allo stesso livello. Credo che Costa sia la squadra più forte del girone e che con noi, Brixia e Varese rappresenti il meglio della categoria. Abbiamo patito la loro fisicità e nel finale, complice un nostro evidente calo, è venuta fuori la loro maggiore esperienza anche perché è un gruppo più collaudato del nostro. Noi dobbiamo riuscire ad aumentare la continuità all’interno della partita ma è evidente il passo avanti fatto rispetto alla sfida di precampionato quando abbiamo perso contro la stessa Costa”.
U13 Geas vince il derby vs il Sanga

Il team U13F del Geas Basket
Un Geas a due facce vince nettamente il derby sul campo del Sanga Milano, quarto in classifica, nella gara valida per l’undicesima giornata del gruppo C Under 13. Nel primo tempo le ragazze di coach Renata Salvestrini giocano con buona concentrazione, in difesa lavorano nella maniera giusta, con aiuti e rotazioni, e in attacco mettono in pratica anche qualche meccanismo provato in allenamento: logica conseguenza è che il punteggio dica un brillante 6-37 per le sestesi.
Nella ripresa è tutto un altro Geas: le ragazze rientrano in campo più molli, disattente, in particolare in difesa, e così il Sanga parte con un break di 6-0 e pareggia il parziale del terzo quarto, 16-16. Soltanto dopo qualche richiamo di coach Salvestrini il Geas si rimette a giocare con ordine e infatti nel quarto periodo le differenze tornano a galla e si chiude sul punteggio di 69-26. Miglior marcatrice Elena Mapelli con 25 punti.
Nel prossimo turno, sabato alle ore 14.30, il Geas giocherà sul campo della capolista Costa Masnaga: all’andata le lecchesi vinsero 93-44 al PalaCarzaniga. Occasione di rivincita anche se sarà durissima. La vera partita-clou sarà la successiva contro Milano Basket Stars, con in palio il secondo posto e con esso la qualificazione.
Sanga Milano – Geas Sesto 26 – 69
Parziali: 4-19, 2-18, 16-16, 4-16.
Geas: Cardano, Bai, Croce 4, Fuduli 2, Prevosti 8, Milani 14, Mapelli 25, Benedini 3, Grisendi 6, Milos 4, Ricci, Girtanner. All. Salvestrini. Vice all. Bernardelli.
Renata Salvestrini
“Abbiamo fatto molto bene nel primo tempo per intensità e lucidità, poi nella ripresa ho visto troppa confusione, soprattutto in attacco, e una difesa molle. Evidentemente il secondo tempo è stato preso un po’ sotto gamba. I primi due quarti sono stati davvero positivi, con una fase difensiva attenta e mobile, e un attacco corale con anche alcune situazioni provate in allenamento. Poi nel terzo quarto c’è stato un blackout, in difesa c’era poca intensità e in attacco ognuna giocava per sé. Soltanto dopo qualche richiamo ho visto una reazione e nel quarto periodo è andata meglio”.
Davide Fumagalli
Ufficio Stampa Geas