Roma, 18 febbraio 2017 – Secondo derby regionale consecutivo per le due avversarie Roma Gas&Power e Benacquista Latina che domenica, con diretta televisiva su Sky Sport 2 alle ore 14:15, si sfideranno al Palazzetto dello Sport capitolino. Stati d’animo completamente diversi: capitolini in rottura da due turni, sconfitte che l’hanno di fatto allontanata dalle zone nobili della classifica mentre pontini molto più sereni, quasi euforici perché reduci dalla vibrante gara portata a casa vs l’altra squadra romana, la Bum Bum Virtus Roma, dopo un OT ma dopo aver visto le streghe respirando oggi le vette salubri della classifica.
A proposito di streghe, al momento le sta vedendo invece la squadra capitolina. Dopo la bellissima e perentoria W vs la TWS Legnano, una gran bella risposta alla L subita in casa da parte della Orsi Tortona nel match che avrebbe dovuto dare una misura delle ambizioni biancoblu, ecco invece una prestazione incolore vs Casale Monferrato e soprattutto la disdicevole, nuova sconfitta in casa vs l’NPC Rieti. Per carità, parliamo di sport e forse la parola “disdicevole” non si addice ad una sconfitta sportiva comunque subita sul campo e non con lo stesso, scarso cipiglio visto vs Casale. Allora “disdicevole” perché nei 2’30” finali del match vs Rieti non aver quasi mai tirato a canestro, subendo un incredibile parziale da 2-16 con in campo gente esperta come Deloach, Stanic, Malaventura ed Easley più Iannilli stona come il peperoncino nel liquore!!
La risposta più semplice è da ritenersi nello stato fisico di questi esperti giocatori in crisi d’ossigeno in quel finale, il che ci porta a ritenere che le rotazioni possibili da parte di Davide Bonora non erano (sono) adeguate alla bisogna. Per questa ragione allora la società del Presidente Armando Buonamici ha serrato di nuovo le fila dopo questa inattesa, nelle modalità, battuta d’arresto. Perciò a seguire l’arrivo dell’UFO Marko Micevic (a giudicare dal basso impiego da due gare a questa parte come lo si può giudicare?), ecco perfezionato proprio meno di 48 ore fa l’arrivo dalla BPC Virtus Cassino dell’esperto play-guardia Andrea Giampaoli con Nick Petrucci in direzione Serie B sempre in ciociaria.
Logico pensare che il team romano abbia capito che se desidera vivere un finale di stagione sereno, pensando possibilmente anche ad un posticino nei Playoffs (improbabile ma non impossibile), era necessario rimodellare ancora un roster troppo indebolito, nel corpo e nello spirito, dall’infortunio di Capitan Bonessio. E’ vero che l’arrivo di Andrea Iannilli ha dato peso in difesa ed in attacco ma non con la stessa efficacia umorale e di spinta emotiva che il Capitano conferiva gara dopo gara, senza dimenticare qualche tiro da tre che “Bonny” aveva nelle sue corde tecniche. Aggiungiamo poi che veterani come Alex Righetti possono anche avere male alla schiena come vs Rieti, ed ecco che il roster diventa poco profondo ed affidabile, eppoi dal fondo della classifica possono rinvenire avversarie pericolose nelle ultime nove giornate.
Certo che per questa Roma Gas&Power riprendere la marcia domenica 19 febbraio verso un campionato meno tribolato e nutrire ancora qualche chance di Playoff, la Benacquista Latina sarà domani un avversario scomodo. Prima di tutto perché il team pontino allenato da Franco Gramenzi è una “squadra” come lo sono sempre state le formazioni del coach nerazzurro nella sua carriera. Solida, forse poco spettacolare nel suo insieme perciò assai concreta, Latina ruota attorno all’asse play-pivot composto da uno scintillante rookie come il piccolo play Keron DeShields (16,2 p.ti/gara che viaggia a 3,8 assist ed anche 4,1 rimbalzi), ed il veterano della serie A2 Mitchell Poletti (16,1 p.ti/gara, 44% da tre e 9,2 rimbalzi), al quale da una mano concreta l’altro yankee Jonathan Arledge (13,7 p.ti/gara ed 8,1 rimbalzi), partito a marce basse ma che ora sta mostrando di essersi adattato al ritmo ed al gioco del campionato italiano, provenendo dal campionato svizzero.
Ci sono poi, ma non perché siano meno importanti nel concetto di “squadra” di Gramenzi bensì perché fermati in stagione da diverse noie fisiche, Capitan Lorenzo Uglietti (10,2 p.ti/gara e 2,9 assist con 4,8 rimbalzi), ed il veterano Roberto Rullo (12,8 p.ti più 3,4 assist, neanche in campo per la gara di domenica) ai quali viene spesso in soccorso proprio perché assenti in 4 gare ufficiali il letale Andrea Pastore, che domenica scorsa ha contribuito, e parecchio, a battere la Bum Bum Virtus Roma (8,7 p.ti/gara ma guai a farlo incendiare da tre). A condire il tutto, arrivato da poco e fresco della promozione in A con Brescia, ecco Marco Passera, play dalle conclamate doti in cabina di regia (“solo” 3,3 p.ti/gara ma anche 2,3 assist), che con un sempre più presente Giovanni Allodi (4,1 p.ti gara e 3,3 rimbalzi), ed al prodotto del nutrito vivaio nerazzurro Semir Mathlouthi (1,2 p.ti/gara), chiudono il roster pontino.
Il secondo motivo per cui domenica la Roma Gas&Power dovrà faticare più del dovuto è che Latina è praticamente una macchina da guerra nei derbies regionali, al momento tutte W per la squadra pontina, senza contare che nella scorsa stagione abbia annoverato solo una sconfitta contro le corregionali (a Ferentino, nel girone di ritorno), vittorie tutte meritate ma anche condite da qualche spruzzo di buona sorte che non guasta mai (chiedere alla Bum Bum Virtus Roma di domenica scorsa). Una ragione in più per temere i nerazzurri che quando c’è da correre non si tirano indietro con DeShields e Passera più Uglietti ed Arledge pronti a sfrecciare verso il canestro avversario.
Un giusto mix quindi di testa e di cuore, che aspira a ritagliarsi un ruolo di guastafeste al tavolo dei Playoff contro le temibili avversarie del girone Est, per questo motivo Davide Bonora dovrà ricorrere a tutte le frecce nella propria faretra per avere la meglio domenica. Indicazioni interessanti può averle date la difficoltà ad attaccare la zona che Fabio Corbani ha posto come ostacolo nel match del PalaBianchini dello scorso turno ma siccome Franco Gramenzi è coach navigato ed esperto, state pur certi che i suoi ragazzi avranno lavorato molto in settimana per sopperire a questo deficit.
Una gara pertanto che si preannuncia intensa e spettacolare anche se coach Davide Bonora è consapevole che la gara persa domenica vs Rieti ha realmente lasciato un segno nella squadra:
“E’ un momento delicato dopo due sconfitte per noi, soprattutto a livello nervoso, dopo Rieti avremo davanti un’altra squadra che pratica un basket intenso come Latina ed anche in ottima salute, forse anche una delle sorprese del campionato. Sapevo che Latina avrebbe fatto bene ma non così bene come sta facendo, perciò dovremo prima di tutto recuperare energia mentali per domani. Da parte loro vince il collettivo, perché riescono sempre a trovare un protagonista diverso ogni partita grazie anche ai tatticismi di Gramenzi. E’ molto bravo a scoutizzare a fondo gli avversari e propone sempre delle difficoltà grosse in base a chi ha davanti. Se ripenso poi alla gara vs Rieti…Beh sì, mancanza di lucidità nel finale, forse eravamo troppo rilassati pensando di avere la partita in pugno e non siamo stati frenetici, ma imprecisi e pigri ed abbiamo giocato con troppa sufficienza gli ultimi tre minuti senza eseguire, rispetto al modo positivo con cui avevamo giocato per i primi 37 minuti.”
Si gioca: Palazzetto dello Sport, Roma domenica 19 febbraio ore 14:15. Diretta Televisiva su SkySport 2HD
Arbitri: Gagliardi, Catani, Capurro
Fabrizio Noto/FRED
@FaberNoto