Vittoria fondamentale per la Tezenis Verona, che riprende la rincorsa alla zona playoff superando 78-69 la Dinamica Mantova. Partita sentita e con buona cornice di pubblico, 3886 presenti, e di grande intensità soprattutto difensiva con le conclusioni facili che si fanno molto rarefatte. La decide Brkic con 8 punti consecutivi nel finale, dopo che le due squadre si erano equivalse scambiandosi parziali con Verona più spesso avanti ma senza mai allungare. Le sue due triple risolvono dopo una partita in cui era stata più Mantova ad affidarsi al tiro da fuori (10/33), buono anche l’impatto di Amato (11 punti) a cui Dalmonte concede 34 minuti sia da solo che con Robinson.
Fase di studio iniziale, si viaggia veloci con Verona che prova a scappare sul 13-6 con un paio di canestri pesanti e gli ospiti sfruttano qualche errore di troppo di Robinson e riportano il punteggio in parità. Non una gran pulizia offensiva quella mostrata dalle due squadre, è buono l’impatto di Amato che con due triple fa 21-20.
Il secondo fallo di Portannese significa il rientro di Boscagin, ne fa subito due anche Pini e li imita Amici con le squadre che alzano il livello di concentrazione difensiva. Fa bene la pausa in panchina a Robinson, pronto a firmare il 32-26 al rientro con una giocata in contropiede che raccoglie gli applausi del pubblico. Ospiti comunque ben presenti in partita, più bravi a capire un metro arbitrale ondivago e che appena si ricordano di avere Corbett superano a 39-41. Si resta così fino al 42-43 di fine primo tempo.
Mantova per un attimo sembra prendere in mano la partita, ma dura poco perché Corbett e Martelossi si fanno fischiare due inutili falli tecnici, con l’americano a sedersi con quattro penalità. La lotteria arbitrale prosegue con antisportivo a Totè e tecnico alla panchina, in cinque minuti in cui i tre direttori di gara si prendono il palcoscenico con il punteggio che fatica a sbloccarsi. Nessuna delle due squadre approfitta degli errori altrui, Boscagin impatta con una tripla pesantissima, un’astuzia di un Giachetti fin lì non esente da colpe chiude il quarto a 55-56.
Una fortunosa tripla di tabella di Daniels risponde a Brkic, con Mantova che ributta Corbett nella mischia a 7 minuti dalla fine sul punteggio in parità. Il suo impatto è immediato con 5 punti di fila ma Verona c’è e replica subito con Robinson per il 66-66 a 4 minuti dalla fine. Brkic a segno da fuori per il +3, i compagni si aggrappano a lui che chiude da solo un parziale di 8-0 che porta il puntaggio sul 74-66 a meno di due minuti dal termine. Sfida segnata, la tripla di Candussi esce e Amato fa +10 mentre si gioca già per il doppio confronto, risolve Frazier per il 78-69.
TEZENIS VERONA – DINAMICA GENERALE MANTOVA 78-69 (21-20;21-23;13-13;23-13)
Tabellino: http://www.legapallacanestro.com/wp/match/ita2_a_10168/ita2_a
MVP: naturalmente David Brkic, che risolve la partita nel finale con 8 punti consecutivi che scavano il solco decisivo. 14 punti e 6 rimbalzi i suoi totali, per l’ennesima volta risponde presente quando la squadra si affida a lui.
(foto Facebook Scaligera Basket)