Giovanili
Modena, 20/02/2017
Under 16 elite
Monte San Pietro – PSA Modena 60-56 (16-17; 35-30; 44-47; 60-56)
MSP: Rossi 8; Bergonzoni 2; Behzadi 11; Bondi 4; Coccetti ; Lanzarini; Venturelli 15; Baroncini 13; Passuti; Tubertini; Gotti 4; Bernardini 3; all. D’Atri.
PSA: Palomba 28; Sturiale; Mantovani; Ekwueme 4; Naletto 9; Pavesi 5; Zanti 2; Fortini; Righi; Pifferi 7; Serra 1; all. Lombardi.
Monte San Pietro : La PSA sfiora il colpaccio in casa della prima in classifica, sciupando tutto nel finale. Modenesi subito avanti con Naletto e Pifferi i padroni di casa sono costretti ad inseguire e sulla prima sirena quasi riescono nell’impresa, stoppata però dalla tripla di pavesi. I bolognesi trascinati dal trio Behzadi, Venturelli e Baroncini trovano i canestri del sorpasso e del massimo vantaggio proprio all’intervallo, + 5 per il Monte San Pietro che sembra aver ritrovato il piglio della capolista. Dopo la pausa si scatena Palomba, l’esterno modenese segna canestri a raffica, alla fine saranno 28 i punti per lui, e Modena serve il contro sorpasso a metà della terza frazione e riesce a tenere dietro i padroni di casa per il 46 a 41 ad 11’ dal termine, quando arriva la pessima notizia del 5° fallo di Pifferi prima e Fortini subito dopo. Coach Lombardi deve fare a meno di due pedine importanti, ma i suoi ragazzi non mollano, ed a 3’ dalla fine sono ancora avanti di 7 lunghezze, 56 a 49 il parziale. Nella volatona finale, i modenesi cominciano ad accusare la stanchezza, Venturelli firma la parità, 56 a 56, dalla lunetta e subito dopo Behzadi da sotto per il nuovo sorpasso Monte San Pietro. La PSA ha palla in mano e il tempo necessario per riprendersi il comando del match, ma il tentativo di xx viene fermato fallosamente con la palla che balla a lungo sul ferro per poi uscire. Dalla lunetta però Modena continua a litigare con il canestro, 13 su 34 per un incredibile 38%, prima Palomba poi Naletto fanno 0 su 4, mentre dall’altra parte Bernardini ne mette 2 su altrettanti tentativi e spegne così ogni speranza ai modenesi che restano con tanto amaro in bocca per una meritata vittoria sfumata proprio negli ultimi istanti di gioco.
Under 16 reg
Audax Poviglio – PSA Modena 82-34 (19-7; 38-14; 64-22; 82-34)
Poviglio: Benatti 2; Carpi 16, Gilioli 5; Parmigiani 8; Rosi 2; Bellocchi 6; Belmare 3; Zibana 8; Pe 7; Orsucci 12; Assenso 12; all. Croci.
PSA: Biamonte 2; Salmi 2; De Feo 3; Cambiati 3; Iacono; Pierri 2; Taroubi; Marsico 4; Nascimbeni 4; Sarhani 6; Braglia 8; all. Barbieri.
Poviglio: Gara proibitiva per l’under 16 regionale della PSA, troppo forte Poviglio per provare a stare attaccati ai padroni di casa. Gara chiusa sin dalla prima frazione con i reggiani che spingono sull’acceleratore fino in fondo per il severo 82 a 34 finale.
Under 14 elite
PSA Modena – SP Vignola 53-45 (14-14; 30-22; 46-33; 53-45)
PSA: Barbieri; Candini 4; Colombrino 2; Ilao 9; Diop; Iulli 2; Marino 1; Marra 10; Santagada 4; Purboo 11; Liccardi F.; Luppi 10; all. Vassalli
Vignola: Straforini 1; Ferrari 7; Castelli 6; Tassi; Lazzari 2; Gavaini 1; Giacomazzi 9; Altomare; Galletti 9; Prandini 5; Bulgarelli 5; all. Badiali.
Modena: Nonostante una partenza al rallentatore la PSA trova poi il ritmo giusto e doma Vignola riscattando così la gara d’andata a Vignola. Modena deve ricorrere agli under 13 per rinfoltire la rosa viste le tante assenze, ma i giovanissimi non si fanno intimorire e portano il loro sostanzioso contributo alla causa. Dopo la prima frazione i modenesi registrano le trame difensive neutralizzando con efficacia gli sforzi offensivi dei vignolesi, la tripla di Ilao suona la carica per il primo allungo, + 8 dopo i primi 20’ di gioco. La PSA continua spingere ed arriva al massimo vantaggio a 2’ dalla terza sirena, 44 a 28 per un + 16 che tranquillizza troppo i ragazzi di Vassalli. Nel finale infatti Vignola limita i danni, Modena tira i remi in barca ma il vantaggio accumulato è una buona copertura assicurativa per la prima meritata vittoria stagionale.
Under 14 CSI
PSA Modena 2004– SP Vignola 73-40 (18-5; 30-20; 53-30; 73-40)
PSA: Cimitan 2; Colombrino 7; Rahova 5; Bartoli; Ekwueme 4; Capitani 2; Govi 4;Liccardi 6; Messori; Pascucci 3; Paletti 4; Purboo 8; Santagada 18; Sturiale 6; all. Vassalli
Vignola: Zanni 11; Bonini 2; Pugliese; Montorsi 5; Sabbadin 2; China 11; Quartieri 1; Vandelli 4; Solignani; Villaneva 4; all. Silingardi.
Modena: Match senza storia tra la PSA e Vignola nel campionato under 14 CSI anche se i modenesi sono tutti di un anno più piccoli, in campo infatti sembrano loro i più grandi. Punteggio già severo nella prima frazione con Modena che ne mette 18 a referto contro i soli 5 degli ospiti. Vignola però ha carattere e orgoglio, complice anche un eccessivo rilassamento dei canarini, ritorna sotto di un solo possesso, 30 a 28 a metà del terzo quarto. Pronto time out e al rientro in campo pronta risposta della PSA che chiude ogni velleità di successo al Vignola chiudeno la frazione con 23 lunghezze di vantaggio. L’ultimo periodo è pura accademia, Modena chiude 73 a 40 e mantiene la testa della classifica imbattuta.
Under 14 CSI
PSA MODENA “A” – PAVULLO 39–51 (12-16 ; 11-13 ; 4-15 ; 12-7)
PSA: Iaccheri 2, Blanzieri, Muzzioli 5, Neri 3, Pascali 4, Ramponi 4, Arletti 17, Balletta, Meschiari 2, Carboni 2. All. Giovanni Bozzoli
PAVULLO: Ouldrabia 5, Siddu, Abati 7, Cavicchioli A. 7, Gianaroli 10, Ferrari 9, Venezia 2, Fini 3, Hasnaoui, Cavicchioli S. 4, Calderone 2, Licciardo 2. All. Simone Lauria
Arbitri: Palomba & Montemurro di Modena (MO)
Modena – Seconda battuta d’arresto in campionato per la PSA “A” che si arrende a Pavullo nell’inusuale cornice della palestra Ferraris. I giovani modenesi partono male subendo 4 canestri nei primissimi minuti, recuperano un po’ ma una sciocchezza negli ultimi secondi del primo periodo permette a Pavullo di andare alla mini pausa avanti di 4 lunghezze. Identico copione nella seconda frazione, Modena torna praticamente pari ma spreca negli ultimi 30 secondi e subisce quei due canestri che ridanno fiducia ai “montanari”. Nel terzo quarto la sperata reazione PSA non arriva e anzi Pavullo dilaga fino a sfiorare i 20 punti di margine. Inutile e tardiva la scossa dell’ultimo periodo con capitan Arletti che prova a trascinare i compagni ma senza successo. Ora per la PSA “A” c’è da giocare l’ultima partita della prima fase, il derby contro i 2004 di PSA “B”, in programma mercoledì 22 alle 19.20 a Saliceto.
Under 13 elite
Basilicagoiano – PSA Modena 52-69 (7-13; 27-26; 35-45; 52-69)
Basilicagoiano: Bassi 6; Redeghieri 2; Valenti ; Manghi 12; Sandrini 2; Vignali 2; Nizzoli 1; Carrara 5; Schianchi 5; Marossa; Fontanili 17 all. Badiali.
PSA: Ekwueme 1; Baraldi; Colombrino 7; Govi 4; Liccardi 10; Messori; Pascucci 4; Purboo 15; Santagada 24; Sturiale 4; all. Vassalli
Montecchio: Splendida gara dell’under 13 della PSA che a Montecchio nonostante le numerosissime assenze porta a casa una bella vittoria. Avvio deciso dei modenesi, che giocano a ritmi elevati mettendo in crisi i reggiani, fino al + 10 a metà del secondo quarto. Rotazioni ridotte e stanchezza che condiziona le scelte modenesi, Montecchio ne approfitta e non solo accorcia ma addirittura sorpassa proprio sulla sirena di metà gara, 27 a 26 il parziale. La pausa lunga permette alla PSA di riprendere la giusta concentrazione, e al rientro in campo ritorna a dettare i ritmi chiudendo ogni varco sotto il proprio canestro, i reggiani sbattono contro il muro difensivo modenese che trasforma ogni palla recuperata in un veloce quanto efficace contropiede con Santagada vero mattatore. Nonostante il 5° fallo fischiato a Purboo già nel terzo quarto, Modena allunga nel finale, Montecchio non riesce più a trovare soluzioni valide per arginare la valanga modenese, ed alla fine il tabellone segna un + 17 per il 52 a 69 finale.
Under 12 esordienti
PSA Modena – Piccoli Giganti Sassuolo 76-23 (14-2; 37-11; 61-19; 76-23)
PSA: Pascucci 4; Montemurro 13; Morra; Molinari 25; Russo 5; Berselli 2; Pini 2; Labare 1; Morandi 4; Govi 6; Nora 8; Pellegrini 6; all. Vassalli
Giganti: Bellei 2; Bellisario Gio. 6; Bellisario Giu. 6; Bertoni 4; Raimondi; Tincani 2; Pramazzoni ; Prodi; Guidicelli; Frigieri 3; Ranuzzini; all. Stefani.
Modena: Gara convincente dei ragazzi dell’under 12 modenese, troppa la differenza in campo con i sassolesi che hanno però il merito di non mollare mai e cercare il canestro fino all’ultimo istante di gioco. I ragazzi di coach Liccardi dimostrano comunque tutti i progressi fatti, soprattutto nella circolazione della palla che arrivava prontamente nelle mani dell’uomo libero più vicino a canestro, un piacere anche per gli occhi dei tanti genitori presenti.
Under 16 femminile
PSA Modena – Boiardo Scandiano 48-39 (14-10; 26-15; 38-28; 48-39)
PSA: Klouz 2; Manno; Varni 14; Ronchetti 2; Costantini; Romoli 13; Liucci 7; Genovese 3; Meriacri 7; Visconte, all. Vassalli
Boiardo: Fusco 12; Aliani; Rossi; Braglia 9; Poli 12; Fanari 4; Duzzi 2; all. Iotti.
Modena: Una vera battaglia conclusasi con una meritatissima vittoria delle ragazze modenesi, ma anche con l’infortunio di una generosa Meriacri che dovrà stare lontano dai campi per quasi due mesi. Subito dalla palla a due si capisce che Scandiano la mette sul piano fisico, forte della maggiore età e della maggiore prestanza fisica. La PSA però non si lascia intimorire, aumenta l’intensità del gioco e si porta subito in vantaggio 8 a 2 dopo 5’ di gioco. Le reggiani non ci pensano due volte e si chiudono in area con una zona “bulgara” che terranno fino alla sirena finale. Le modenesi però vogliono ostinatamente i due punti, e attaccano la zona con efficacia, tre bombe di Varni, Liucci e Genovese fanno capire alle reggiane che devono stare attente anche dalla lunga distanza. Modena va oltre la doppia cifra di vantaggio, Romoli attacca tra le file della zona reggiana mentre Varni fa male da sotto, Scandiano non riesce a controbattere alle modenesi, che allungano e mollano la presa solo nelle battute finali permettendo alle ospiti di rientrare sotto la doppia cifra di svantaggio, ma la vittoria è al sicura, la terza stagionale per un gruppo in forte crescita.
Ufficio Stampa
Nuova PSA MODENA