Il Pala Calafiore di Reggio Calabria domenica 26 febbraio ospita la partita tra la Viola Reggio Calabria e l’Eurobasket Roma Gas & Power. Inutile dirlo la partita è importante per tutte e due e per lo stesso motivo, curiosamente. Perché se per i reggini lo è dichiaratamente e vista la classifica, penultimi a quota 12 quando mancano sette giornate alla fine della stagione regolare, per l’Eurobasket lo diventa per lo stesso motivo pur avendo la squadra di Davide Bonora dieci lunghezze di vantaggio proprio su Reggio ed Agropoli che condivide la penultima piazza.
Insomma Roma cambia obiettivi con la stessa facilità con cui la Viola ha cambiato giocatori in questo mercato, perché in realtà la posizione della squadra romana appare molto più solida di quello che raccontano da via dell’Arcadia al punto che si strizza anche l’occhio alla possibilità dell‘ingresso nei play off. Dunque domenica sera sullo Stretto più che i nuovi acquisti in maglia Reggio Calabria – Mazic, Babilodze, Gilbert, Voskuil, Baldassarre, Laganà e Rossato – Roma dovrà temere ancora una volta sè stessa. E forse darsi un obiettivo unico una volta per tutte aiuterebbe la squadra a trovare tutta quella continuità che ancora sembra mancare.
Il suo approccio alla partita per esempio che se sarà nuovamente come quello di sette giorni fa contro Latina le permetterà di giocarsi la partita fino in fondo e probabilmente di portarla a casa. Ma la prudenza è d’obbligo specie in questo momento quasi decisivo del campionato e lo sa bene uno come Matteo Malaventura: “Ci aspetta una partita difficile, contro una squadra nelle zone basse della classifica e che cercherà di fare punti, per questo non sarà semplice. Un’eventuale vittoria, invece, ci avvicinerebbe quasi del tutto anche matematicamente alla salvezza, oltre a continuare a farci rincorrere un posto nei playoff. La Viola è una squadra con un assetto profondamente diverso rispetto all’inizio e che non conosciamo, quindi sarà una partita nuova e potremo prendere ben poco dalla sfida dell’andata”.
Talmente giusto il pensiero del numero 5 dell’Eurobasket che all’allenatore romano, Davide Bonora, non romane che rimarcare alcuni concetti:“E’ un’altra partita importantissima, per dare un’ulteriore sterzata al nostro campionato. Sappiamo, però, che è una gara rischiosa e contro una squadra molto poco decifrabile, viste la loro lunga serie di sconfitte in fila e di cambiamenti nel roster, ma che è stata capace di segnare 63 punti nel secondo tempo a Rieti. Nonostante il momento, hanno dimostrato di essere vivi, quindi ci attendiamo un’altra reazione nervosa e d’orgoglio dopo un’altra settimana ricca d’eventi, come l’arrivo di Rossato, che di solito è sempre una ventata d’entusiasmo. Abbiamo bisogno, quindi, di più continuità e controllo del ritmo, cercando di forzare qualche situazione come chiedo, ma essere il più lineari possibili e non giocare a corri e tira dietro una squadra atipica come loro. Vogliamo una partita più intensa e con meno pause, sapendo quanto sarà importante l’approccio mentale alla gara”.
Palla a due alle 18 al PalaCalafiore, agli ordini dei signori, Alessandro Perciavalle di Torino. Corrado Triffiletti di Messina, Giacomo Dori di Mirano (Venezia). Roster al completo per la Roma Gas & Power, due gli ex di turno: una stagione (2014/15) per Moe Deloach in A2 Silver con la Viola, dove ha iniziato questa stagione (70 punti in 18 presenze) Marko Micevic, prima di approdare a Roma.
Eduardo Lubrano