Siena, 26 febbraio 2017 – Si, avete letto bene, il risultato finale della partita giocata ieri sera tra Mens Sana Basket e Npc è stato 55-90 in favore degli ospiti. Il commento alla gara è insito nel risultato stesso, si è assistito alla classica partita nel corso della quale ad una squadra riesce praticamente tutto, ben oltre le proprie solite prestazioni, mentre l’altra inanella una serie di nefandezze senza precedenti. E questo è quello che è accaduto: Rieti ha disputato la partita perfetta, non sbagliando praticamente nulla, riuscendo ad esprimersi al meglio in qualsiasi lato del campo, in qualsiasi situazione tecnica o tattica, vincendo ogni singolo scontro diretto, emblematiche della serata dei giocatori laziali due bombe di Sims da più di 8 metri entrate di tabella!!!!!, Siena, d’altro canto, ha cannato completamente la partita, giocando probabilmente la peggiore gara non solo della presente stagione, ma almeno delle ultime 3. I reatini non hanno soltanto trovato una serata, offensivamente parlando, straordinaria e forse irripetibile, ma hanno anche avuto una dedizione ed una ferocia difensiva che hanno fatto la differenza.
Questa è stata la colpa maggiore dei senesi: puoi trovare la classica serata negativa al tiro, puoi sbagliare appoggi da un metro e tiri con metri di spazio, puoi tirare dalla lunetta come una squadra di minibasket, ma la dedizione e l’applicazione difensiva non devono venire meno, ed invece gli uomini di Griccioli sono stati molli ed inconcludenti non solo in attacco ma, anche e soprattutto, in difesa. E’ ovvio che il reale valore delle due squadre non è quello visto ieri sera, addirittura Siena in classifica sopravanza la Npc di due punti, e non è neanche credibile che Rieti tenga regolarmente quelle medie al tiro, ma il risultato di 90-55, per quanto espresso in campo dalle due compagini, non fa una piega.
Se le cifre dicono qualcosa nel basket, basta guardare lo scout per capire cosa è successo al Palaestra: ogni singolo quarto è stato stravinto dalla Npc, la valutazione totale delle due squadre recita 103-40, Rieti ha tirato col 50% sia da due punti che dall’arco contro il 27% da due e l’8% da tre dei padroni di casa, dalla lunetta Siena ha sbagliato la solita decina di tiri liberi mentre i laziali hanno chiuso col 72%, l’unica voce che arride alla Mens Sana è quella del conto dei rimbalzi con 39 catture a 36, ma se una squadra tira in totale 19/84 dal campo è ovvio che non ha alcuna possibilità di vittoria, considerando anche che dall’altra parte c’è stata un’avversaria che ha concluso con 46/91. Crediamo che ci sia poco da aggiungere.
A livello di singoli, per quanto riguarda gli ospiti, il solo Pipitone è apparso spaesato chiudendo la partita con 5 falli e nessun punto segnato, per tutti gli altri la valutazione va da buona a straordinaria, con un Pepper superlativo che ha chiuso con 30 punti e quasi il 70% dal campo (6/9 nelle triple), ma anche i vari Sims, Chillo, Casini, Dalla Rosa, sono stati pressoché perfetti, buonissime le prove anche di capitan Benedusi e di un ottimo Zanelli.
Diametralmente opposto, naturalmente, il discorso che riguarda i senesi, nessuno si è distinto in positivo, ed anche i 18 punti di Harrell non debbono trarre in inganno. Prove particolarmente negative per i due play Saccaggi e Mascolo che, in coppia, hanno chiuso con 2/20 dal campo, deleterio Tavernari nonostante i 10 rimbalzi, nervosissimo Myers e come al solito impreciso dalla lunetta, disastroso Flamini che chiude con 2/12 al tiro. Forse l’unico che si salva davvero è Vildera che si è battuto bene sotto i tabelloni e che può strappare un 5+ come voto finale, per gli altri francamente non si può andare oltre il 4.
Anche raccontare la cronaca di questa partita ha poco senso, l’equilibrio è durato 5 minuti con Siena in vantaggio 9-8, poi un 16-6 di parziale ha chiuso un primo quarto che ha visto la Npc volare via per non essere più ripresa. Una timidissima reazione la Mens Sana l’ha avuta nel corso del secondo quarto risalendo da -16 a -8 e gestendo in maniera abominevole 3 possessi consecutivi per ricucire ancora il gap, gettati al vento quei 3 palloni le possibilità dei senesi sono evaporate e da lì in poi si è assistito ad un crescendo rossiniano di Rieti che ha travolto i padroni di casa.
Ora c’è la sosta, per Siena l’obbiettivo del campionato non cambia: raggiunta ormai la salvezza può provare ad agganciare i play-off, stante una classifica cortissima, ovviamente stiamo parlando della squadra che è stata capace di conquistare 24 punti in classifica, non certo di quella “ammirata” ieri sera che perderebbe agevolmente tutte le partite da qui alla fine del campionato. Unica nota positiva della serata l’impegno aumentato, economicamente parlando, di due sponsor importanti come Stosa Cucine e Terrecablate, inoltre si attende a giorni l’ufficializzazione del main sponsor che dovrebbe garantire serenità e tranquillità per i prossimi 2-3 anni. Per quanto riguarda la classifica, lo stesso discorso fatto per Siena si può fare per una Npc che non avrà problemi di permanenza nella categoria e che può provare ad inserirsi nei primi 8 posti, naturalmente è impensabile che i reatini giochino le restanti gare con i risultati visti ieri sera, ma comunque hanno certamente possibilità di giocarsi l’approdo ai play-off.
Mens Sana Basket Siena-Npc Rieti 55-90
Parziali: 15-24, 13-16, 13-23, 14-27
Progressione: 15-24, 28-40, 41-63, 55-90
SALA STAMPA
Nunzi
Ottima partita, grande durezza mentale e grande risposta su un campo difficile come questo, cercavamo delle conferme al nostro momento di forma e di crescita e sono indiscutibilmente arrivate. Siamo stati bravi a prendere un vantaggio importante, grazie ad una straordinaria media al tiro, e a non perderlo più. Già a fine primo tempo avevo fatto i complimenti ai miei ragazzi per come stavamo interpretando la gara. Onestamente c’è da dire che abbiamo sfruttato anche una serata storta dei nostri avversari, tanti loro tiri, presi con metri di spazio, non sono entrati e questo ci ha indiscutibilmente favoriti. Non so se questa è stata la migliore delle mie 150 gare in maglia Rieti, ma sicuramente è stata un gara importante per tenere lontana la zona salvezza, ora vivremo alla giornata cercando di agganciare la zona play-off.
Griccioli
Inguardabili, ingiustificabili, qualcuno non è sceso in campo. Nunzi ha potuto commentare una partita di basket, io non posso perché la mia squadra non ha giocato, loro sono in un buon momento, hanno fatto una grandissima partita, noi abbiamo problemi fisici ed assenze, tutto vero, ma ciò non giustifica una sconfitta così. Dispiace, perdere così dispiace davvero, non c’è stata reazione, loro ai limiti del perfetto ma noi non possiamo trovare nulla di positivo in questa partita che per me è in commentabile. Sono “incazzato nero” (testuale), nessuno oggi è difendibile.
MVP: La Npc Rieti.
WVP: La Mens Sana Basket.
Alessandro Lami