Forlì, 9 marzo – A tre giorni dalla sfida più importante della stagione un’intera città si sta mobilitando per seguire in massa l’Unieuro Pallacanestro Forlì 2.015 nella delicatissima sfida salvezza contro l’Us Basket Recanati al PalaRossini di Ancona. A ieri sera, al termine della seconda giornata dell’niziativa #SiamoQuiPerTe, la società di via Filippo Corridoni, ha comunicato l’adesione alla trasferta organizzata di 305 tifosi che scenderanno nelle Marche con i pullman messi a disposizione dalla società del Presidente Giancarlo Nicosanti a titolo completamente gratuito per gli abbonati e al costo di soli 5 euro per tutti gli altri sostenitori.
Ma analizziamo la sfida “snocciolando” qualche numero per capire meglio lo stato delle due contendenti.
Dopo il match di domenica, relativo alla 24a giornata di campionato, Forlì dovrà affrontare Verona, Virtus Bologna, Mantova e Chieti tra le mura amiche e Jesi ed Imola in trasferta. Recanati dal canto suo, affronterà Virtus Bologna, Treviso e Mantova in trasferta e Chieti, Fortitudo Bologna e Ferrara in casa. Quindi i romagnoli avranno un calendario leggermente più favorevole, almeno sulla carta, se non altro per il fatto di disporre di 4 match casalinghi contro i 3 dei marchigiani e per aver 2 trasferte, sempre sulla carta, decisamente più abbordabili rispetto a quelle dei rivali.
Proprio in virtù di questo per Forlì è di vitale importanza riuscire nel colpaccio esterno già domenica nello scontro diretto per poi difendere la propria posizione di penultima in classifica disponendo di un calendario più abbordabile rispetto a Recanati. Ma anche nella malaugurata ipotesi di sconfitta, sempre che questa non comprometta la differenza canestri, Forlì vanta un attivo nei confronti di Recanati di 12 punti, la matematica non condannerebbe i romagnoli che totalizzando 4 o 5 vittorie potrebbe ancora sperare nell’aggancio o superamento a una Recanati che dovrebbe compiere una vera impresa per fare meglio dei biancorossi. Sono tutte supposizioni ma la lotta per la salvezza resta ancora tutta da decifrare e decisamente aperta.
Nonostante la vittoria contro l’Assigeco Piacenza, che si riferiva però al recupero della 20a giornata, Forlì vanta ancora una striscia perdente superiore a Recanati (3 contro 2), realizza 70.2 punti di media a partita e ne subisce 77.4, mentre i marchigiani realizzano 74.5 punti di media a partita e ne subiscono 80.2. Mentre Forlì non ha ancora assaporato il successo in trasferta, Recanati in casa ha fatto peggio dei romagnoli avendone vinte, al momento, soltanto 4 e perdendone 7. Recanati tira con il 48% da due, il 34% da tre e il 72% dalla lunetta, Forlì, invece, tira col 50% da due, il 28% da tre e il 77% dalla lunetta. Recanati cattura 35.4 rimbalzi a match contro i 31.8 di Forlì. Relativamente alle palle perse e recuperate, Forlì è leggermente superiore all’avversario con 13.8 perse e 6.3 recuperate contro le 14.1 perse e le 4.4 recuperate di Recanati. Alla voce assist i marchigiani sono decisamente avanti con i 14 assist di squadra a partita contro gli 11.8 di Adegboye e compagni.
La sfida si avvicina e da questa mattina la società Pallacanestro Forlì 2.015 ha fatto sapere che per i propri sostenitori è aperta la prevendita di 480 tagliandi suddivisi in 400 a prezzo intero e 80 a prezzo ridotto e riservati ai ragazzi dai 12 ai 18 anni e agli over 65. Ingresso gratuito per i bambini fino ai 12 anni previo ritiro dei tagliandi omaggio presso le biglietterie del PalaRossini. I biglietti si possono acquistare unicamente presso Edicola Bartolucci sita nel quartiere Ronco di Forlì e aperta dalle ore 6:00 alle ore 19:30. La prevendita proseguirà sino alla giornata di sabato 11 marzo. Esauriti i biglietti della prevendita nessun problema perché il settore riservato alla tifoseria forlivese prevede 1.100 posti e possibilità di acquistare il biglietto direttamente al PalaRossini di Ancona.
Una città intera è in fibrillazione per una sfida che può valere e salvare una stagione.