I Boston Celtics di Brad Stevens sono stati spesso indigesti ai Golden State Warriors, che videro terminare lo scorso aprile la striscia di 54 vittorie consecutive proprio contro i biancoverdi. Da quel giorno sono cambiate tante cose, ma non il risultato di un match che ha visto vincere ancora una volta Isaiah Thomas e compagni per 99-86, bravi a tenere a soli 12 punti realizzati nel quarto periodo i padroni di casa e ad approfittare dell’evidente stanchezza dei vice campioni in carica. Il playmaker numero 4 di Boston invece non sembra risentire di acciacchi o fatica, autore di 25 punti e uscito tra le urla dei tanti tifosi dei Celtics festanti spuntati via via sugli spalti con l’andare avanti del match. “Let’s go Celtics”, un invito colto dai giocatori biancoverdi, sempre più seconda forza della Eastern Conference.
Data | Risultato | ||||
---|---|---|---|---|---|
09/03 01:00 | ![]() |
ORLANDO MAGIC | 98-91 | CHICAGO BULLS | ![]() |
19:22, 43:53, 77:77 | |||||
09/03 01:30 | ![]() |
ATLANTA HAWKS | 110-105 | BROOKLYN NETS | ![]() |
23:27, 46:50, 81:80 | |||||
09/03 01:30 | ![]() |
MIAMI HEAT | 108-101 | CHARLOTTE HORNETS | ![]() |
18:22, 54:54, 81:86 | |||||
09/03 02:00 | ![]() |
HOUSTON ROCKETS | 108-115 | UTAH JAZZ | ![]() |
22:30, 53:64, 77:84 | |||||
09/03 02:00 | ![]() |
INDIANA PACERS | 115-98 | DETROIT PISTONS | ![]() |
30:23, 58:50, 90:73 | |||||
09/03 02:00 | ![]() |
MILWAUKEE BUCKS | 104-93 | NEW YORK KNICKS | ![]() |
32:30, 55:56, 76:73 | |||||
09/03 02:00 | ![]() |
MINNESOTA TIMBERWOLVES | 107-91 | LOS ANGELES CLIPPERS | ![]() |
31:19, 58:55, 82:68 | |||||
09/03 02:00 | ![]() |
NEW ORLEANS PELICANS | 87-94 | TORONTO RAPTORS | ![]() |
26:22, 46:45, 64:68 | |||||
09/03 02:30 | ![]() |
SAN ANTONIO SPURS | 114-104 | SACRAMENTO KINGS | ![]() |
15:37, 48:63, 82:86 | |||||
09/03 03:00 | ![]() |
DENVER NUGGETS | 113-123 | WASHINGTON WIZARDS | ![]() |
28:35, 50:67, 85:97 | |||||
09/03 04:30 | ![]() |
GOLDEN STATE WARRIORS | 86-99 | BOSTON CELTICS | ![]() |
28:25, 50:46, 74:72 |
La doppia doppia n°100 in carriera di Karl-Anthony Towns (solo Dwight Howard ha tagliato questo traguardo a una più giovane età) è anche la sua settima gara in fila con almeno 20 punti e 14 rimbalzi, una striscia che non si vedeva dai tempi di Charles Barkley nel 1989-90. Alla fine saranno 29 punti (14-21 da due, 1-5 da tre e 0-0 dai liberi), 14 rimbalzi e 2 assists.
A Milwaukee l’ultimo carnefice della stagione dei Knicks è Giannis Antetokounmpo, trascinante con i suoi 32 punti (11-21 da due, 0-1 da tre e 10-13 dai liberi), 22 dei quali arrivati nel secondo tempo, dopo che gli ospiti erano andati oltre la doppia cifra di vantaggio.
Elfrid Payton è il protagonista del match vinto dai Magic in casa contro i Bulls. La point guard numero 4, autore di 22 punti (8-12 da due, 0-1 da tre e 6-7 dai liberi), 14 rimbalzi e 14 assist; seconda tripla doppia consecutiva dopo quella contro i Knicks – quinto giocatore a riuscirci in stagione dopo Westbrook, Harden, James e Jokic.