https://youtu.be/ykdUcejg8E4
Nella NBA le cose possono cambiare in fretta. Ad esempio, si può passare dalla peggior sconfitta della stagione alla miglior vittoria dell’anno nello spazio di 24 ore. Dopo aver preso 23 punti di scarto in tre quarti a New Orleans giusto ieri notte, i Portland Trail Blazers hanno risposto alla grande andando a vincere sul campo dei lanciatissimi San Antonio Spurs, che avevano vinto 11 delle precedenti 12 partite e avevano appena riabbracciato LaMarcus Aldridge, tornato in campo dopo lo stop precauzionale per l’aritmia riscontrata la scorsa settimana. È stata proprio la sua ex squadra a dargli un dispiacere, con gli scatenati Lillard-McCollum sugli scudi (36 punti per il primo e 26 per il secondo con 20/38 combinato al tiro) a guidare altri tre compagni in doppia cifra (16 Nurkic, 12 Vonleh e 10 Crabbe) per un successo su un campo difficilissimo. “Questa è probabilmente la miglior vittoria di quest’anno” ha commentato coach Terry Stotts. “Battere una squadra come San Antonio in trasferta è già difficile di suo, ma non è solo il risultato — è il modo in cui abbiamo vinto. È stata una delle nostre migliori partite per quanto riguarda la concentrazione sui 48 minuti”.
Data | Risultato | ||||
---|---|---|---|---|---|
16/03 00:00 | ![]() |
INDIANA PACERS | 98-77 | CHARLOTTE HORNETS | ![]() |
24:22, 42:42, 75:58 | |||||
16/03 00:00 | ![]() |
WASHINGTON WIZARDS | 107-112 | DALLAS MAVERICKS | ![]() |
39:32, 57:53, 80:73 | |||||
16/03 00:30 | ![]() |
BOSTON CELTICS | 117-104 | MINNESOTA TIMBERWOLVES | ![]() |
30:32, 58:60, 85:77 | |||||
16/03 00:30 | ![]() |
DETROIT PISTONS | 83-97 | UTAH JAZZ | ![]() |
19:28, 35:54, 62:77 | |||||
16/03 00:30 | ![]() |
MIAMI HEAT | 120-112 | NEW ORLEANS PELICANS | ![]() |
28:21, 54:52, 85:79 | |||||
16/03 01:00 | ![]() |
CHICAGO BULLS | 91-98 | MEMPHIS GRIZZLIES | ![]() |
24:24, 50:54, 71:74 | |||||
16/03 01:00 | ![]() |
HOUSTON ROCKETS | 139-100 | LOS ANGELES LAKERS | ![]() |
37:26, 66:52, 93:75 | |||||
16/03 01:00 | ![]() |
SAN ANTONIO SPURS | 106-110 | PORTLAND TRAIL BLAZERS | ![]() |
29:28, 55:54, 80:82 | |||||
16/03 02:00 | ![]() |
PHOENIX SUNS | 101-107 | SACRAMENTO KINGS | ![]() |
29:22, 47:48, 75:74 | |||||
16/03 03:30 | ![]() |
LOS ANGELES CLIPPERS | 96-97 | MILWAUKEE BUCKS | ![]() |
20:28, 46:46, 69:67 |
I 36 punti di Damian Lillard e un finale rocambolesco regalano a Portland la vittoria 110-106 sul campo di San Antonio. Agli Spurs non bastano i 34 di Leonard (12-21 da due, 4-7 da tre e 6-7 dai liberi), con anche 9 rimbalzi, 6 assist, 3 recuperi e 2 stoppate, al guardia texana ha toccato per la 25^ volta in stagione quota 30 punti segnati.
La 17^ tripla doppia di stagione per James Harden 18 punti (6-12 da due, 1-6 da tre e 5-7 dai liberi) vale la vittoria degli Houston Rockets sui Los Angeles lakers.
Paul George difficilmente avrebbe potuto scegliere momento più adatto per giocare la miglior partita della sua stagione e trascinare i Pacers alla conquista di un successo pesantissimo in ottica playoff: 39 punti (15-21 da due, 6-10 da tre e 3-3 dai liberi).
Non bastasse l’occhio tumefatto e una visione non ottimale, Goran Dragic nel corso della partita coi Pelicans ha dovuto convivere anche un graffio all’avambraccio e del sangue in bocca. Il risultato? 33 punti (11-18 da due, 5-9 da tre e 6-8 dai liberi) al suo rientro in campo, coinciso ovviamente con l’ennesima vittoria dei Miami Heat, la 22^ nelle ultime 27.
21 punti nel solo quarto periodo di uno Skal Labissiere da massimo in carriera: alla sirena finale sono 32 (11-15 da due, 1-1 da tre e 9-11 dai liberi), con 11 rimbalzi. “Sin da quando sono arrivato a Sacramento ho lavorato al meglio. Sinceramente non sono sorpreso da questa prestazione”, racconta a fine gara il lungo originario di Haiti, per lo più impegnato con i Reno Bighorns in D-League in questa regular season.