Il Fila deve sudare le proverbiali sette camicie per espugnare il parquet di una mai doma La Spezia, ma alla fine per le Lupe arriva la vittoria che significa 4° posto! Con una giornata d’anticipo Sbrissa e compagne conquistano un altro grande risultato (che giunge dopo il 3° posto del 2015 e il 5° del 2016), anche grazie alla sconfitta di Napoli, scivolata a -4. Pure il margine su Ragusa non è più colmabile in virtù del 2-0 nei confronti delle siciliane, che peraltro nei quarti playoff saranno proprio le avversarie delle Lupe, le quali avranno dalla loro il fattore campo.
1° QUARTO. C’è Fassina in quintetto per Ivezic, tenuta a riposo precauzionale dallo staff giallonero. In avvio Premasunac risponde a Filippi, ma con Bailey il Fila torna subito avanti. Ancora un’ispiratissima Filippi (già a quota 9 punti nel primo quarto) perfeziona l’11-0 con cui San Martino sale sul 6-14 (5′). Dall’altra parte invece si sblocca De Pretto, e alla prima pausa il tabellone dice 13-18.
2° QUARTO. Con Fabbri e Gianolla il Fila prova a tenere le avversarie a distanza di sicurezza (17-24 al 12′). Intanto però la formazione di Abignente deve fare i conti coi 3 falli a carico di Sulciute, e dall’altra parte le liguri chiariscono che non hanno alcuna intenzione di mollare: con Striulli la Carispezia torna a -1 (27-28 al 18′), e poco dopo la tripla di Bacchini vale anche il sorpasso sul 32-31, prima che Bailey (doppia doppia da 18+12 per lei) dalla lunetta fissi la perfetta parità a metà gara.
3° QUARTO. San Martino prova a ripartire forte nel terzo periodo, ma La Spezia risponde colpo su colpo (40-40 al 25′), con un buon lavoro sotto canestro nonostante un problema fisico per Premasunac. Coach Abignente trova punti dalla panchina con Tonello e Keys, per il +7 giallonero sul 42-49, e poco dopo è proprio Tonello a realizzare sulla sirena la tripla che vale il 45-54 del 30′.
4° QUARTO. Il quarto periodo si apre con un 6-0 firmato in un amen da De Pretto, che riporta subito le sue a un solo possesso di distanza. Un altro 2+1 ad opera di Striulli significa poi il -2 (54-56), al quale Filippi risponde però con una tripla importante allo scadere dei 24″. Ancora l’ala giallonera (alla migliore performance stagionale con 19 punti) ripristina il +9 con un bel gioco da tre punti (54-63). È il preludio a un finale in cui la Carispezia non alza mai bandiera bianca, ma il Fila non si fa più sorprendere e porta a casa una vittoria voluta e meritata.
GLI ALTRI RISULTATI. Venezia-Napoli 67-61, Torino-Battipaglia 71-60, Lucca-Umbertide 87-46, Ragusa-Vigarano 71-61, Broni-Schio 39-79.
La classifica: Lucca 36; Venezia 34; Schio 32; San Martino 30; Ragusa 28; Napoli 26; Umbertide 18; Vigarano e Torino 12; Broni 10; Battipaglia 8; La Spezia 4.
Carispezia Arquati La Spezia – Fila San Martino 63-68
CESTISTICA SPEZZINA: Striulli 17 (6/14, 1/1), Nori 6 (3/6), Aldrighetti ne, Corradino (0/2, 0/2), Premasunac 11 (5/10), De Pretto 16 (4/10, 1/5), Brezinova 2 (1/3, 0/3), Bacchini 7 (2/2, 1/3), Benic ne, Linguaglossa 4 (2/2, 0/1), Olajide ne, Carrara ne. All. Barbiero.
BASKET SAN MARTINO: Filippi 19 (5/5, 2/4), Tonello 6 (2/6 da tre), Fassina (0/2, 0/1), Bailey 18 (5/8, 0/2), Keys 4 (0/2), Ivezic ne, Sulciute 7 (2/4, 0/2), Gianolla 10 (3/8, 1/3), Sbrissa, Fabbri 4 (2/2). All. Abignente.
ARBITRI: Catani di Pescara, Tallon di Bologna e Capurro di Reggio Calabria.
PARZIALI: 13-18, 32-32, 45-54.
NOTE: Uscite per 5 falli: Sulciute (38′), Nori (40′). Tiri da due: La Spezia 23/49, San Martino 17/31. Tiri da tre: La Spezia 3/15, San Martino 5/18. Tiri liberi: La Spezia 8/13, San Martino 19/26. Rimbalzi: La Spezia 35 (Premasunac 9), San Martino 36 (Bailey 12).