https://youtu.be/XDzagWbRcXI
Un parziale di 15-0 negli ultimi 5 minuti dei regolamentari permette ai Raptors di rimontare e poi battere i Bulls ai supplementari. DeMar DeRozan supera Jimmy Butler 42 a 37, prima vittoria dal 2013 dei canadesi su Chicago. Era da ben undici partite consecutive che i Toronto Raptors non riuscivano a battere i Chicago Bulls, nonostante la loro situazione di classifica negli ultimi tre anni sia stata decisamente migliore rispetto a quella degli avversari. Eppure dal 31 dicembre 2013 non erano più riusciti a sconfiggerli, e per riuscirci stanotte (122-120 il punteggio finale) hanno scelto la strada più difficile, facendo coincidere la rimonta da -16 nel momento stesso in cui una rissa tra Serge Ibaka e Robin Lopez ha infiammato la sfida. Dopo l’espulsione dei due, i Raptors hanno ribaltato la sfida vincendo 50-32, grazie soprattutto a un parziale di 15-0 negli ultimi cinque minuti del quarto quarto che ha portato la sfida al supplementare, con Jimmy Butler e DeMar DeRozan a sbagliare i canestri della possibile vittoria. Nell’overtime sono stati poi un canestro in isolamento di DeRozan e un tap-in di Patrick Patterson a dare il vantaggio e l’allungo ai Raptors, capaci di tenere duro e vincere con un quintetto sperimentale — Cory Joseph, Fred VanVleet, DeRozan, P.J. Tucker e Patterson — in grado di tenere sotto controllo i Bulls, che nel finale hanno trovato punti solamente in Butler.
Data | Risultato | ||||
---|---|---|---|---|---|
22/03 00:00 | ![]() |
TORONTO RAPTORS | 122-120 OT1 | CHICAGO BULLS | ![]() |
27:31, 54:59, 79:94, 113:113 | |||||
22/03 00:30 | ![]() |
BROOKLYN NETS | 98-96 | DETROIT PISTONS | ![]() |
22:31, 50:44, 74:65 | |||||
22/03 00:30 | ![]() |
MIAMI HEAT | 112-97 | PHOENIX SUNS | ![]() |
23:26, 59:46, 84:63 | |||||
22/03 01:00 | ![]() |
NEW ORLEANS PELICANS | 95-82 | MEMPHIS GRIZZLIES | ![]() |
21:23, 34:41, 66:54 | |||||
22/03 01:30 | ![]() |
DALLAS MAVERICKS | 87-112 | GOLDEN STATE WARRIORS | ![]() |
30:28, 50:62, 71:91 | |||||
22/03 02:30 | ![]() |
MINNESOTA TIMBERWOLVES | 93-100 | SAN ANTONIO SPURS | ![]() |
23:25, 51:42, 67:73 | |||||
22/03 03:00 | ![]() |
PORTLAND TRAIL BLAZERS | 90-93 | MILWAUKEE BUCKS | ![]() |
21:18, 35:48, 63:67 | |||||
22/03 03:30 | ![]() |
LOS ANGELES LAKERS | 109-133 | LOS ANGELES CLIPPERS | ![]() |
24:33, 40:70, 74:108 |
Butler, alla prima partita sopra i 30 punti dallo scorso 25 gennaio a quota 37 (11-21 da due, 3-7 da tre e 12-14 dai liberi) a cui ha aggiunto 10 rimbalzi e 6 assist. Meglio di lui ha fatto il compagno di Nazionale DeRozan (17-38 da due, 1-5 da tre e 7-11 dai liberi), che si è caricato la squadra sulle spalle segnando 42 punti (pur con 38 tiri tentati, record di franchigia) con 7 rimbalzi e 8 assist.
“Sono finalmente uscito dal mio guscio”, le parole di DeMarcus Cousins al termine di una gara letteralmente dominata dall’ex centro dei Kings e chiusa con 41 punti (14-27 da due, 5-9 da tre e 8-9 dai liberi), 17 rimbalzi, 3 stoppate e ben 5 triple a segno, pareggiando il suo massimo in carriera.