GIOVANILI PSA MODENA
Modena 03/04/2017
02/04/17 U13M Elite
Fortitudo – Nuova PSA Modena 75- 51
Parziali: 25-9; 44-32; 63-31; 75-51
Fortitudo: Ferrari 7; Franzoni 8; Pavani 7; Durante 2; Fantini 9; Gruppioni 12; Sciarabba 8; Evangelisti 2; Zedda 14; Marzatico 2; Buscaroli; Comastri 4; all. Politi
PSA: Colombrino 2; Santagada 16; Liccardi; Paletti 2; Pascucci 4; Purboo 8; Sturiale 3; Rahova 14; Messori; Rebecchi 2; all. Vassalli
Arbitro: Bertocchi
Bologna – Ancora una partenza troppo timorosa condiziona la PSA Modena nella storica palestra Furla con la Fortitudo Bologna. Il primo parziale di 12 a 2 Fortitudo nei primi 5’ di gioco scuote un po’ Modena, ma a cavallo del primo e del secondo quarto i bolognesi piazzano il secondo velenoso break 14 a 0 che fa sprofondare la PSA a – 24. E’ una gara ad elastico, Modena infatti si riaccende e comincia a rosicchiare punti fino ad arroìivare sotto la doppia cifra di svantaggio 40 a 32 poco prima della pausa di metà match. La ripresa dolo l’intervallo vede ancora la PSA arrancare, nella terza frazione di gioco la Fortitudo prova a rimettere distanza tra se e gli ospiti ed arriva a toccare il massimo vantaggio di + 33. L’orgoglio modenese riaccende ancora i motori della PSA che rosicchia punti fino al – 16 a 3’ dal termine, ma la benzina comincia a scarseggiare per la PSA che nel finale lascia facili canestri ai bolognesi fino al 75 a 51 che non premia molto la gara della PSA.
01/04/17 U14 Elite
PSA Modena – Cus Parma 38-48
Parziali: 2-20; 13-31; 22-38; 38-48
PSA Modena: Barbieri; Candini 2; Colombrino; Ilao 9; Muzzioli 2; Iulli; Liccardi 3; Marino 2; Marra 4; Purboo 4; Santagada 10; all. Vassalli
Parma: Bondani 2; Branchi 1; Campanini 4; Borsieri; Frignani 10; Musiari 2; Triani 5; Toledo 7; Zerbini 11; Ferrari 6; all. Ricovic
Arbitro: Trisiello
5 falli: Frignani
Modena – Una vittoria buttata via dalla PSA che ci mette troppo ad entrare in gara regalando letteralmente il primo quarto al CUS, con un impietoso 20 a 2. Troppa superficialità per i ragazzi di coach Vassalli nell’approccio alla gara che ha compromesso più di un risultato. I modenesi sono quindi costretti ad inseguire per tutto il match, ma ci mettono ancora un tempo a carburare del tutto, soprattutto in difesa dove nei primi 20’ sembrano dei coni nelle corse verso il canestro dei parmensi. Finalmente dopo la pausa di metà gara, Modena trova la giusta attenzione difensiva, Parma deve adesso faticare per trovare il fondo della retina, e la PSA lentamente si avvicina. Purtroppo i regali sono stati troppo generosi ed il tempo rimasto per riprenderseli scorre in fretta e non basta ai modenesi per completare la rimonta che si ferma sul – 10. Un grande rammarico per Modena, che poteva benissimo portare a casa l’intero bottino.
02/04/17 U16F
Calendasco – PSA Modena 83-22
Parziali: 24-4; 41-10; 61-13; 83-22
Calendasco: Torrembini 9; Sala 6; Ciarlesi 3; Losi 12; Cremona 15; Ferrari 11; Bastia 4; Lavezzi 21; Cicalini; Laurito; Agolini 2; Spelta; Merli
PSA: Klouz 1; Manno; Varni 3; Ronchetti 5; Costantini; Romoli 7; Pezone 2; Liucci; Genovese 4; all. Vassalli
Arbitr: Vecchio e Pagani
Calendasco – PSA non pervenuta a Calendasco, le ragazze modenesi subiscono in ogni parte del campo le padrone di casa, certamente il miglior gruppo del campionato, ma questo non basta a giustificare la pochezza e la superficialità di Modena apparsa lenta e troppo distratta.
02/04/17 U16M Elite
Pol. Masi – PSA Modena 58-60
Parziali: 14-8; 25-18; 50-39; 58-60
Masi: Lo Grasso 4; Dall’Olio; Tabellini 2; Grossi; Agnoletto 2; Roncarati 7; Dragoi; Schiavina 2; Ghelardini; Monanari 11; Fiordalisi 20; Simoni 10; all. Marani
PSA: Palomba 7; Sturiale 2; Mantovani; Ekwueme 16; Naletto 10; Pavesi 4; Silvestri 4; Zanti 3; Righi 2; Pifferi 12; Serra; all. Lombardi
Arbitri: Pozzi e Presutti
5 Falli: Palomba

Pavesi in azione vs il Masi
Casalecchio – Vince Modena lo spareggio per il terzo posto con il Masi di Casalecchio. La PSA si conferma la migliore difesa del campionato, 55 punti la media dei canestri subiti, mantenendosi in vita nei momenti difficili della gara proprio con l’intensità e la compattezza nella propria metà campo. Il Masi parte subito forte trascinati da Montanari e dal lungo Fiordalisi, i ragazzi di Lombardi invece non fanno mai canestro, 18 punti nei primi 20, ma soprattutto non riescono a prendere ritmo in attacco. Difficoltà che non sparisce neanche dopo la pausa, anzi Casalecchio allunga progressivamente fino al + 11 sulla terza sirena.

Pifferi in azione dell’U16M del PSA Modena
Modena è ancora li però. Il 5 fallo di Palomba invece di scoraggiare la truppa di coach Lombardi li compatta ancora di più, negli ultimi 10’ concede solo 8 punti ai padroni di casa, ma soprattutto ritrova finalmente il ritmo in attacco. Pifferi e Naletto riaccendono l’attacco modenese, 8 punti di Ekwueme in 4’ per ririportarsi sotto al Masi. Nel finale il sorpasso viene da un canestro di rapina di Silvestri che cattura una palla vagante in area e realizza il 57 a 56 PSA. I bolognesi accusano il colpo e per ben due volte sbattono contro il muro difensivo modenese, Naletto dalla parte opposta è più cinico e con un arresto e tiro dentro l’area manda i titoli di coda di un match vibrante consegnando a Modena la vittoria ed il terzo posto nella griglia dei play off.
02/04/17 Esordienti Fip
Piccoli Giganti Sassuolo – PSA Modena 18-64
Parziali: 2-13; 9-28; 13-44; 18-64
Piccoli Giganti: Bellei 4; Bellisasrio Gio. 3; Bellisario Giu. 9, Bertoni; Miozzo; Maestri; Gianaroli 2; Raimondi; De Pietri; Frigeri; Ranuzzini; istr. Stefani
PSA: Pascucci 11; Berselli 6; Oppong 2; Bevilacqua 14; Pini 2; Molinari 1; Pellegrini 6; Mattioli 4; Govi 10; Tarsitano 4; Morra; Nora 4; istr. Liccardi
Sassuolo – La PSA blinda il secondo posto dominando la gara con i Piccoli Giganti di Sassuolo. Match senza storia con i modenesi in fuga da subito, i ragazzi di coach Liccardi non lasciano spazio ai padroni di casa che non trovano quasi mai la strada per bucare la retina di Modena, un solo canestro subito nel primo quarto. I ritmi sostenuti della PSA mandano a referto ben tre ragazzi in doppia cifra, mettendo a segno al termine 64 punti. Nonostante tutte le difficoltà logistiche (pochi spazi e palestre anguste) durante la stagione, sono evidenti i progressi ed i grossi passi in avanti nel percorso cestistico di questi ragazzi.
Ufficio Stampa
Nuova PSA MODENA