SASSARI – Per la dodicesima giornata del girone di ritorno, si affrontano al PalaSerradimigni la Dinamo Sassari e la Orlandina Capo d’Orlando. Entrambe le squadre sono alla ricerca del miglior piazzamento nella griglia play off e il match in programma domani sera, con palla a due alle ore 20.30, darà molte risposte alle loro ambizioni. I due coach dovranno fare a meno di giocatori che stavano fornendo prestazioni molto positive. Sul fronte biancoblu, l’infortunio di Lacey ha privato Federico Pasquini di un giocatore che era in piena crescita. L’ex Pesaro infatti è divenuto perno fondamentale su entrambi i lati del campo. In casa Orlandina, Dominique Archie è stato sottoposto a un intervento al menisco laterale del ginocchio sinistro. L’atleta statunitense si è infortunato nel finale dell’ultima gara giocata in campionato contro Pistoia. I tempi di recupero si aggirano intorno ai 20-25 giorni. La partita contro i siciliani di coach Gennaro Di Carlo è molto sentita dal pubblico sassarese che avrà modo di salutare l’amatissimo ex Drake Diener.
SASSARI
La Dinamo si presenta al match di domani sera in grande spolvero. Le tre vittorie consecutive hanno rilanciato le ambizioni dei sassaresi in ottica play off. L’infortunio di Trevor Lacey ha rinforzato ancor di più lo spirito di gruppo del roster biancoblu. Molto attesa la prova di Josh Carter, chiamato ancora una volta a dare consistenza alle sue prestazioni. Nella consueta conferenza stampa di presentazione del match Federico Pasquini è apparso molto sereno e convinto che la squadra abbia ancora margini di crescita importanti.
Ecco le sue dichiarazioni. “Domani andiamo a giocare una partita estremamente importante dal punto di vista della classifica. Sappiamo che queste ultime quattro gare avranno un’importanza clamorosa, perché ci sono in palio ancora diverse posizioni disponibili nella griglia finale. E’ evidente, quindi, che quella contro Capo d’Orlando sotto questo punto di vista è una partita di importanza capitale anche se non dobbiamo fare l’errore di guardare ora la classifica. Il valore di Capo d’Orlando è oggettivo, perché se dopo 26 partite è in questa posizione in classifica vuol dire che ha fatto davvero qualcosa di straordinario e importante. Basti pensare che nel girone di ritorno ha vinto tre partite su sei fuori casa, e le tre che ha perso le ha perse a Milano, Varese e Pistoia, squadre che in questo momento nelle sfide casalinghe sono fortissime. Di conseguenza sappiamo che domani sarà una partita estremamente dura, dobbiamo arrivare pronti, concentrati da subito perché è un’avversaria con tanto talento e capacità”.
L’assenza di Archie sicuramente riduce le loro rotazioni, però sappiamo bene che in questo momento hanno la possibilità di alternare quintetti atipici. E questo dà loro la possibilità di mettere in campo degli assetti tecnico-tattici un po’ particolari e di difficile lettura.
Noi senza Trevor Lacey dobbiamo fare in modo che i giochi siano ben distribuiti all’interno della squadra, trovando diverse soluzioni. E’ chiaro che è un giocatore non facile da sostituire ma i ragazzi hanno lavorato bene e credo che riusciranno a sopperire all’assenza di Trevor anche questa volta.
Loro hanno Ivanovic e Laquintana che danno un ritmo molto alto alla partita e basano il loro gioco sulla voglia di correre molto. Alla base del loro gioco c’è questo, per poi andare a cercare Delas che dà profondità in attacco ed è snodo su tutti i reparti e anche per andare nelle continuità dove Drake è molto bravo sulle doppie uscite. Sono simili a noi sotto questo aspetto perché se possono andare subito a canestro ci vanno altrimenti provano ad andare fino in fondo eseguendo i loro giochi. A volte ho l’impressione che se riesci a costringerli ad andare piano puoi avere un vantaggio, come successo a Reggio Emilia, ma d’altra parte è evidente che Pistoia li ha ammazzati correndo. Secondo me è una squadra che dà due opzioni diverse e domani dovremo essere bravi sin dalla palla a due, Pronti a difendere duro e ad essere immediatamente fisici.
Carter sta bene e secondo me a Trento ha giocato una grandissima partita. Ha fatto una difesa incredibile sia a uomo che a zona, ha preso due rimbalzi cruciali nel momento in cui eravamo un po’ incartati in attacco e ha giocato veramente duro. Stiamo provando a coinvolgerlo di più con la palla in mano ma questo è un processo che stiamo portando avanti per coprire l’assenza di Lacey e lo stiamo facendo anche con David Lighty e con altri giocatori”.
CAPO D’ORLANDO
La Betaland Capo d’Orlando è partita in mattinata per raggiungere la Sardegna. I siciliani sono attesi ad un partita fondamentale che dovrà dare risposte importanti sulla forza del gruppo che ha perso in settimana Dominique Archie. L’Orlandina si è allenata molto bene in settimana e arriva a Sassari per cercare il colpaccio.
Tutti questi concetti sono stati espressi da coach Gennaro Di Carlo nelle parole rilasciate al sito ufficiale della società biancoblu: “Sassari arriva da tre vittorie consecutive, quindi è in grande fiducia e cercherà di utilizzare queste le ultime giornate di campionato per chiudere la stagione regolare tra le prime quattro in classifica. Noi invece approcciamo a questo incontro in modo diametralmente opposto. Veniamo da tre sconfitte consecutive e abbiamo intenzione di invertire questo trend. Sfrutteremo tutte le nostre risorse caratteriali per giocare una partita consistente e provare a risolvere con grandissimo spirito di sacrificio una partita per noi veramente complicata. Non ci sarà Dominique Archie, ma abbiamo l’obbligo di fare in modo che la sua assenza nonostante il valore del giocatore. Di solito non parlo delle assenze, che comunque rappresentano un elemento con cui conviviamo dall’inizio del campionato. Non mi piace cercare degli alibi e mettere così le mani avanti. Noi vogliamo crescere anche sotto questo punto di vista, ci muoviamo per ottenere il meglio possibile ovunque. Dobbiamo focalizzare l’attenzione sulle nostre risorse tecniche e tattiche da mettere in campo sabato per fare una partita alla pari e fare di tutto per vincere. Voglio aggiungere che penso possa capitare a qualsiasi giocatore di attraversare un periodo in cui non riesci ad esprimere la tua migliore prestazione. È una cosa che appartiene a tutti giocatori, in tutti i campionati ed a tutti i livelli. Sicuramente in questo momento abbiamo qualche giocatore che non ha mostrato la migliore prestazione possibile, ma questo per me non è un dato attendibile e soprattutto non è indicativo per me. Io vedo i ragazzi allenarsi ogni giorno e lì vedo grande voglia di rivalsa, grande voglia di rimanere al livello in cui siamo. Guardiamo avanti con grande fiducia iniziando da sabato a Sassari, alimentando la nostra fiducia cercando di fare il possibile per espugnare il PalaSerradimigni”.
Arbitri: Massimiliano Filippini, Denny Borgioni e Valerio Grigioni
Si gioca al PalaSerradimigni di Sassari alle ore 20.30 di sabato 15 aprile 2017.
Marco Portas
Foto dal sito www.orlandinabasket.it