A una giornata dal termine della regular season andiamo a vedere com’è la situazione per l’accesso ai playoff in serie A2. Se il girone Est ha già eletto le sue otto partecipanti ai playoff e deve solo completare l’elenco delle squadre che entreranno ai playout, a Ovest la situazione è leggermente meno definita. Sette posti sono presi infatti (Biella, Tortona, Legnano, Agrigento, Roma, Treviglio e Casale) mentre resta da assegnare l’ultimo, per cui sono in corsa in quattro (Eurobasket, Trapani, Latina e Rieti). In coda, invece, retrocessa Agropoli, Reggio Calabria è penultima e Scafati terz’ultima. Vediamo il dettaglio per le posizioni playoff ancora da stabilire.
- LEGNANO (36 punti, gioca vs Reggio Calabria): 1-1 e differenza canestri OK con Agrigento, 1-1 e differenza canestri KO con Virtus Roma;
- AGRIGENTO (34 punti, gioca a Scafati): 1-1 e differenza canestri OK con Virtus Roma, 1-1 e differenza canestri KO con Legnano;
- VIRTUS ROMA (34 punti, gioca a Siena): 1-1 e differenza canestri OK con Legnano, 1-1 e differenza canestri KO con Agrigento;
Legnano deve ancora sudare per conquistare il terzo posto. La differenza canestri sfavorevole con la Virtus Roma non permette ai lombardi di abbassare la guardia. Se vince con Reggio Calabria, che comunque proverà a portare via due punti per essere in una situazione migliore nel caso di un secondo turno di playout, è terza. Se perde mantiene la posizione in caso di parità con la sola Agrigento, mentre è quarta in caso di parità con Roma o in caso di arrivo pari a tre per via della differenza canestri complessiva.
Agrigento gioca a Scafati, che potrebbe comunque puntare alla vittoria per gli stessi motivi di Reggio Calabria. Vincere serve soprattutto a conservare il quarto posto, visto che per agguantare il terzo i siciliani hanno bisogno di una contemporanea sconfitta di Legnano e della vittoria di Roma, che porterebbe a una parità a tre che li premierebbe. Se perde, invece, conserva il quarto posto solo se perde anche Roma.
La Virtus Roma ha una discreta chance. Gioca sul campo di Siena che non ha più nulla da chiedere al campionato. Conquistando i due punti poi deve guardare ai campi di Legnano e Scafati sperando di leggere almeno la sconfitta della Moncada, che le consentirebbe di scalare al quarto posto. Perdesse anche Legnano sarebbe addirittura terza piazza. L’arrivo a tre, invece, lascia i capitolini quinti.
Dal sesto posto in avanti c’è il marasma assoluto. Treviglio e Casale sono dentro, ma resta da stabilire la posizione. Poi in quattro si giocano l’ottavo posto.
- TREVIGLIO (30, a Tortona): 2-0 con Casale, 1-1 differenza canestri OK con Eurobasket, 1-1 differenza canestri OK con Latina, 1-1 differenza canestri OK con Trapani, 1-1 differenza canestri KO con Rieti;
- CASALE (30, a Ferentino): 0-2 con Treviglio, 1-1 differenza canestri OK con Eurobasket, 2-0 con Latina, 1-1 differenza canestri OK con Trapani, 1-1 differenza canestri KO con Rieti;
- EUROBASKET (28, vs Biella): 1-1 differenza canestri KO con Treviglio, 1-1 differenza canestri KO con Casale, 1-1 differenza canestri OK con Latina, 2-0 con Trapani, 0-2 con Rieti;
- LATINA (28, vs Rieti): 1-1 differenza canestri KO con Treviglio, 0-2 con Casale, 1-1 differenza canestri KO con Eurobasket, 1-1 differenza canestri KO con Trapani, 1-0 e +9 con Rieti;
- TRAPANI (28, vs Agropoli): 1-1 differenza canestri KO con Treviglio, 1-1 differenza canestri KO con Casale, 0-2 con Eurobasket, 1-1 differenza canestri OK con Latina, 2-0 con Rieti;
- RIETI (26, a Latina): 2-0 con Eurobasket, 0-1 e -9 con Latina, 0-2 con Trapani;
Treviglio è sesta se vince o Casale perde. La vittoria, però, va conquistata sul campo di Tortona, che gioca una partita per lei ininfluente, ma in casa è comunque un brutto avversario. In caso di sconfitta perde sicuramente almeno il sesto posto se Casale vince, poi partono gli incroci. Rischia l’ottavo posto in una parità a quattro con Eurobasket, Latina e Trapani. Per il resto, per via degli scontri diretti, in parità a tre che non prevedano Casale è sempre settima.
Se vince (a Ferentino, partita sulla carta semplice contro una squadra ormai fuori da tutto) e Treviglio perde è sesta. Se Treviglio invece vince rimane settima. Perdendo rischia l’ottavo posto in diversi incroci: arrivo a cinque a quota 30 punti con Treviglio, Eurobasket, Trapani e Latina, arrivo a quattro con Treviglio, Eurobasket e Trapani, ed eventuali arrivi a tre con Treviglio, Eurobasket o Trapani. Mantiene il settimo posto in avulse dove ci sia Latina, con cui ha il 2-0 e dove non ci siano Eurobasket e Trapani contemporaneamente, avendo i romani il 2-0 con la Lighthouse.
L’Eurobasket gioca in casa con Biella, partita che normalmente sarebbe proibitiva, ma con le attuali condizioni può e deve essere vinta, essendo ormai Biella prima matematica e avendo già il miglior record assoluto dell’intera categoria. Vincendo la squadra di Bonora è almeno ottava. Per puntare a qualcosa in più non può prescindere dalla vittoria di Trapani, per avere una avulsa in cui far valere il 2-0 con i siciliani, anche se è penalizzata dalla differenza canestri sfavorevole sia con Treviglio che con Casale.
Latina è veramente appesa a un filo. Ha scontro diretto sfavorevole con tutte le squadre avanti. Deve vincere e sperare che Eurobasket e Trapani perdano. Qualsiasi altra combinazione la elimina.
Anche Trapani non sta molto meglio. Ha scontro a favore solo con Latina e 0-2 con l’Eurobasket. Ergo, serve vincere con Agropoli, che non dovrebbe essere un problema, e sperare che Biella faccia la capolista fino in fondo vincendo a Roma. Così guadagnerebbe l’ottavo posto.
Rieti è in corsa quasi solo per la matematica. C’è, infatti, un’unica combinazione di risultati che la manda alla post season: vincere a Latina di almeno cinque punti con contemporanee sconfitte di Eurobasket e Trapani. Difficile, ma mai porre limiti alla provvidenza.
Nicolò Fiumi