Libertas Moncalieri – Essegi San Martino 42-53
LIBERTAS MONCALIERI: Grattini 2 (1/2), Fratta 3 (0/1, 1/5), Sella ne, Conte 17 (6/10, 0/3), A. Parlani 8 (3/10), M. Parlani (0/2), Muraca, Isoardi 5 (2/3, 0/1), Poletti (0/2, 0/1), Palmisano (0/1), Bosio 2 (0/3), Bianconi 5 (1/3, 0/3), Ghigo. All. Pronzin, vice Terzolo.
LUPE SAN MARTINO: Meroi 4 (2/12), Boaretto 12 (5/8, 0/2), Fassina 12 (2/9, 1/3), Brutto 4 (2/6), Marcon ne, Nezaj (0/1), Profaiser 2 (1/2), Peserico 4 (2/6, 0/1), De Grandis ne, Fietta 3 (1/1), Milani 6 (3/6, 0/1), Vettore 6 (2/5, 0/1). All. Valentini, vice Statua.
ARBITRI: Sciliberto e Di Martino.
PARZIALI: 10-4, 24-23, 36-34.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Fallo antisportivo: M. Parlani (36′). Tiri da due: Moncalieri 13/37, San Martino 20/56. Tiri da tre: Moncalieri 1/13, San Martino 1/8. Tiri liberi: Moncalieri 13/19, San Martino 10/23. Rimbalzi: Moncalieri 34 (Isoardi 7), San Martino (Fassina e Milani 8). Assist: Moncalieri 6 (Bianconi 2), San Martino 8 (Fassina 3).
Le Lupe sono tra le prime 8 d’Italia! Nella terza sfida alla Finale Nazionale Under 18 le ragazze di coach Valentini sudano sette camicie ma si impongono su Moncalieri, e conquistano addirittura il primo posto, che vale il derby con Schio nei quarti di finale (giovedì, ore 16). Il girone C si è confermato equilibratissimo, e mercoledì la costante incertezza su entrambi i campi ha regalato grandi emozioni: fino all’ultimo le Lupe sono state in ballo tra il primo posto, il secondo e l’eliminazione, ma alla fine tutto è andato nel migliore dei modi.
Un grande traguardo per le giallonere, che ricordiamo stanno affrontando queste finali con la pesante assenza di Francesca Beraldo (infortunata), e con un gruppo dall’età media molto bassa, con ben quattro under 16 (Meroi, Nezaj, Peserico e Fietta) brave a guadagnarsi minuti importanti.
In avvio l’attacco della Essegi fatica a carburare, dopo 7′ il punteggio è ancora inchiodato sull’8-2 per Moncalieri. Dall’altra parte non va tanto meglio alle piemontesi, autrici di un solo canestro dal campo nel primo quarto, ma avanti 10-4 alla prima pausa grazie all’8/10 ai liberi.
Nella seconda frazione la Libertas sale più volte sul +8, ma poi con 5 punti consecutivi si sblocca Fassina, che insieme a Vettore propizia un break di 9-0 che vale l’aggancio alle Lupe sul 21-21.
In apertura di terzo periodo arriva anche il primo vantaggio dell’incontro con Milani (24-25). Boaretto ne mette 6 di fila ma si procede sempre punto a punto, finché due canestri in contropiede di Conte non restituiscono il +5 alle piemontesi sul 36-31 (27′). La gara è tirata, la stanchezza si fa sentire e San Martino deve anche rinunciare temporaneamente a Fassina per una storta alla caviglia.
Ciononostante, con Brutto e Meroi le Lupe ritrovano il vantaggio (38-40 al 33′). Fassina stringe i denti e rientra per gli ultimi 5′, e il suo ingresso coincide con un 8-0 che vale il 42-48 a 3′ dalla fine. Intanto dall’altro campo arriva la notizia della clamorosa vittoria di Ancona sul Geas, ora per le Lupe è primo posto oppure eliminazione. Il parziale sale fin sul 13-0, e il sogno diventa realtà.
La Essegi San Martino vola tra le prime otto d’Italia, e giovedì alle 16.00 disputerà il quarto di finale contro le cugine del Kinder+Sport Schio. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su www.fip.it/giovanile.
La situazione dei gironi: www.fip.it/giovanile/finali-giovanili-2017-femminile-U18.asp
Lunedì 15 maggio 2017 – 1^ Giornata
Geas Basket – Libertas Moncalieri 54-44
Essegi San Martino – Basket Girls Ancona 69-44
Martedì 16 maggio 2017 – 2^ Giornata
Geas Basket – Essegi San Martino 49-47
Libertas Moncalieri – Basket Girls Ancona 53-63
Mercoledì 17 maggio 2017 – 3^ Giornata
Basket Girls Ancona – Geas Basket 43-42
Libertas Moncalieri – Essegi San Martino 42-53
Classifica girone C
Essegi San Martino 4 (+23 differenza canestri classifica avulsa)
GEAS Sesto San Giovanni 4 (+1 differenza canestri classifica avulsa)
Basket Girls Ancona 4 (-24 differenza canestri classifica avulsa)
Libertas Moncalieri 0
Giovedì 18 maggio 2017 – Quarti di finale
Reyer Venezia – Mia Costa Masnaga (ore 14.00)
Essegi San Martino – Kinder+Sport Schio (ore 16.00)
Giants Marghera – Baskettiamo Vittuone (ore 18.00)
PB63 Battipaglia – GEAS Sesto San Giovanni (ore 20.00)