KONTATTO: Ruzzier 3 (1/2 da 3), Legion 10 (4/8, 0/3), Campogrande 6 (2/6 da 3), Mancinelli 15 (4/7, 1/4), Knox 15 (5/8, 1/2); Cinciarini 12 (2/4, 1/2), Candi 8 (3/6, 0/1), Montano 0 (0/3 da 3), Costanzelli, Gandini 8 (2/2, 1/2), Italiano 3 (0/1, 1/2), Marchetti. All.: Boniciolli.
DE’ LONGHI: Fantinelli 11 (3/6, 1/2), Moretti 14 (2/5, 2/3), Perl 8 (1/3, 1/2), Perry 9 (3/5, 1/1), Ancellotti 4 (2/4, 0/1); La Torre, Malbasa, Saccaggi 6 (1/1, 1/4), Rinaldi 6 (3/7, 0/1), Negri 5 (0/5 da 2). NE: Poser, Marini. All.: Pillastrini
ARBITRI: Masi, Dionisi, Costa
NOTE: pq 15-13, sq 38-33, tq 60-49. Tiri liberi: Bologna 13/15, Treviso 15/25. Rimbalzi: Bologna 26+12 (Mancinelli e Legion 5+2, Knox 6+1), Treviso 25+9 (Perl 6+1, Perry 5+2). Assist: Bologna 15 (Ruzzier 3), Treviso 7 (Fantinelli, Per, Perry 2). Fallo antisportivo a Perl al 10’52” (17-13). 5 falli: nessuno. Spettatori: 5750.
Treviso non si ripete ed esce di scena dopo una gara4 combattuta solo fin quando le energie della squadra non si sono esaurite in un terzo quarto decisivo, dove Bologna ha fatto valere la sua maggiore profondità scavando il break che le è valso il passaggio del turno.
LA CRONACA
Quintetto di coach Pillastrini con Moretti-Fantinelli-Perl-Perry e Ancellotti. Fortitudo con Ruzzier, Campogrande, Legion, Mancinelli e Knox.
Inizio forte di Treviso con Perry e Ancellotti che affonda la schiacciata (0-4), poi Moretti accende la miccia da tre punti e c’è il primo allungo TVB (2-7), ma risponde subito Ruzzier dalla lunga ricucendo lo strappo. Il PalaDozza è torrido in tutti i sensi e le due squadre faticano da matti a trovare la via del canestro. Knox pareggia dalla lunetta a metà primo quarto, poi Gandini pesca il jolly prima da tre poi da due e completa il parziale 10-0 per Bologna (12-7 al 6′). La De’ Longhi soffre la difesa fisica dei padroni di casa, Gandini dall’altra parte continua il suo show con canestro e fallo per il 15-8, risponde Rinaldi, solito leone, con 4 punti in fila e la gara si riequilibra, con il 15-13 che sarà anche il risultato di un primo quarto a basse percentuali.
Secondo quarto aperto da Legion con un bel jump, poi antisportivo a Perl dopo una palla persa e Bologna a +5 (18-13). La gara è intensissima, i contatti si sprecano e gli arbitri faticano a contenere i bollenti spiriti in campo. Treviso controlla i rimbalzi difensivi e difende molto bene l’area. Capitan Fantinelli segna in contropiede, poi anche dalla lunetta e TVB resta vicina in un match ovviamente nervoso. 18-17 al 14′. Ancora il capitano replica a Mancinelli (21-19), poi Saccaggi da tre in transizione opera il sorpasso (21-22) al 15′ e coach Boniciolli chiede time out. Matteo Negri fa 2/2 ai tiri liberi e sul +3 i tifosi trevigiani si fanno sentire in un PalaDozza stracolmo. Controsorpasso Bologna con Mancinelli da tre, ma Saccaggi è caldo e pareggia ancora da tre a quota 26. Ancora capitan Mancinelli, scatenato, ruba il tempo alla difesa trevigiana (7 punti in fila, 13 in totale nel secondo quarto su 23 della sua squadra!), poi Candi piazza il tiro da due e Bologna allunga a +4 (30-26) al 17′. Time out di coach Pillastrini che rimprovera ai suoi qualche palla persa di troppo (8 nei primi 20′). Fa tutto Mancinelli, altro 2/2 dalla lunetta (32-27), ma Moretti spegne l’entusiasmo di casa con un canestro da campione (34-31 al 18′) e TVB resta incollata. Cinciarini va a segno nel cuore dell’area dopo due liberi di Negri (38-33), si vede in campo anche La Torre con compiti difensivi. Si va al riposo sul 38-33 per i padroni di casa dopo 20 minuti di intensità pazzesca e percentuali basse (38% Kontatto, 36% De’ Longhi dal campo dopo 20′).
Si riparte dopo la pausa per il secondo tempo più “caldo” della stagione: inizia Knox con 5 punti in fila che fanno male per il massimo vantaggio (43-33), ma Perry rispolvera il suo tiro da tre per il -7. La risposta è immediata, Cinciarini dall’angolo marcatissimo riporta i suoi a +10 (46-36) al 22′, esplode il PalaDozza. Anche Italiano apre il fuoco da tre, e la terza bomba in fila della Kontatto scava il solco (49-36), un +13 che consiglia il time out a coach Pillastrini. Dopo il t.o. Perl segna il suo primo canestro dal campo con una tripla frontale, ma l’inerzia è tutta per i padroni di casa. Knox segna il 51-39, poi la partita si accende ulteriormente. Perl va a segno, poi Moretti da tre per il -7 (51-44) al 25′. Candi e Moretti fanno valere a suon di canestri la loro freschezza, ma il golden boy trevigiano commette due falli in rapida sequenza e si siede con 4 penalità proprio nel suo momento migliore. Bologna allunga ancora con Knox (9 punti nel terzo quarto) che domina in attacco (58-46) al 28′. Pronta replica da tre di Fantinelli (58-49), ma si va al riposo con i felsinei avanti di 11, 60-49.
Terrificante partenza di Bologna che sembra avere più energia in avvio di ultimo quarto, parziale di 7-2 in due minuti che fa sprofondare Rinaldi e compagni a -16 (67-51) con 8′ da giocare. Coach Pillastrini ci prova con la zona 3-2, ma Cinciarini la punisce subito. La Kontatto scappa via lontana a +19 con 6′ da giocare. Ora i padroni di casa volano leggeri e Treviso sembra in ginocchio. La schiacciata del +21 di Mancinelli (76-55) a 3′ dalla fine mette il punto esclamativo sulla vittoria della Fortitudo che passa meritatamente il turno dopo 4 gare durissime e sfiderà Trieste in semifinale. Termina al PalaDozza, come lo scorso anno, la stagione di TVB.
Coach Pillastrini: “Complimenti alla Fortitudo che ha vinto meritatamente questa serie, anche se, e non parlo della gara di oggi, secondo me anche noi avremo meritato con un po’ più di fortuna e scaltrezza nelle prime due gare. Oggi non avevamo le energie che hanno avuto loro con quella grande partenza a suon di triple nel terzo quarto, e loro hanno vinto con merito. Comunque faccio un applauso ai miei ragazzi, è un gruppo cresciuto, con tutti giocatori che hanno avuto una crescita importante in questi anni fino a diventare giocatori di altissimo livello. Peccato, abbiamo vinto la regular season e lo ritengo un gran risultato per questo gruppo che ci è riuscito per tre anni di seguito, purtroppo abbiamo incontrato presto la Fortitudo che è arrivata solo quinta, ma è anche vero che se vuoi vincere il campionato le avversarie devi batterle tutte.”
Ufficio stampa Treviso