Il prossimo campionato europeo sarà l’ultimo atto del secondo mandato da head coach della Nazionale per Ettore Messina. L’attuale Commissario Tecnico ha comunicato al Presidente Fip Giovanni Petrucci la sua impossibilità a continuare l’esperienza sulla panchina Azzurra per via del rapporto che lo lega ai San Antonio Spurs.
Il nuovo sistema di competizione FIBA e le attività della franchigia NBA non gli consentono infatti di poter mantenere il doppio incarico già a partire da novembre 2017, mese in cui la Nazionale affronterà le prime gare di qualificazione al Mondiale 2019.
Appresa con rammarico la notizia, il Presidente Petrucci a nome di tutta la Federazione Italiana Pallacanestro, ringrazia il Dottor Messina per la passione profusa anche in questa seconda esperienza e per il lavoro che ha svolto e sta svolgendo in vista di una competizione, EuroBasket 2017, a cui lo stesso CT e la Fip tengono moltissimo.
Nelle prossime settimane il Presidente individuerà il nuovo Commissario Tecnico che guiderà la Nazionale nelle partite di qualificazione alla rassegna iridata di Cina 2019.
Ufficio Stampa Fip
Sin qui il comunicato della Federazione. Poi qualche riflessione. L’NBA da anni non concede spazi ai giocatori europei durante lo svolgimento della stagione professionistica in America, perché avrebbe dovuto fare un’eccezione sia pure per il grandissimo Ettore Messina?
Non sarebbe stato più pronto un’intervento della nostra Federazione al momento in cui la Fiba ha stabilito le sue nuove stordite – come direbbe il nostro Direttore – regole per le qualificazioni, chiamare il nostro CT e chiedergli immediatamente la situazione? Si sarebbe guadagnato un mese esatto e visto che in termini reali di tempo non ce ne sarà molto parlando di novembre, 30 giorni in più per decidere sono tanti.
Due: ma il sostituto non c’è già? Stefano Sacripanti non è in grado di guidare la Nazionale? E’ assistente di Messina e lo sarà ad Eurobasket, ha una grande esperienza anche europea che ha consolidato in questi anni. Partecipa con Avellino ad una competizione Fiba che si ferma proprio in contemporanea con le finestre di qualificazione delle Nazionali che altre serve? Non saranno mica vere le chiacchiere che danno i nostri dirigenti da via Vitorchiano fare i nomi di Djordjievic ed Obradovic? Non vale nemmeno la pena di sprecare lo spazio di internet per spiegare come si tratti di due nomi fantastici ma entrambi per ragioni simili non ragionevoli da prendere in considerazione.
Infine: quando la nostra Federazione smetterà di fare queste figure barbine a livello internazionale? Possibile che le altre federazioni non le facciano mai? O forse sono più brave della nostra a nasconderle? Comunque brave