Si è conclusa con successo la seconda edizione del Basket Village, torneo di basket giocato alla Villa Comunale di Frosinone dal 29 Giugno al 1 Luglio. Il bilancio finale parla di oltre 300 iscritti che si sono dati sportivamente battaglia sui tre campi allestiti nel cuore del capoluogo ciociaro, di fronte a diverse migliaia di spettatori alternatisi complessivamente nelle tre serate di gara.
Nella categoria minibasket si sono affermati I Bomber, seguiti da Black Skulls e New Friends con Federico Nobili premiato come miglior giocatore. Fra gli under 15, invece, hanno avuto la meglio I Brigatisti che si sono imposti in finale sul Partizan Degrado, terzo posto per DBB e premio individuale per Angelo Antonio Anelli. Nell’under 18 successo di AAD dell’mvp Daniel Datuowei davanti a Dream Team e Partista Spostata.
Nel Misto (una ragazza sempre in campo). sono stati Gli Illegalelli a laurearsi campioni per il secondo anno consecutivo grazie anche alle prestazioni del miglior giocatore Mirco Capobasso e dalla miglior giocatrice Giulia Fiorletta, alle loro spalle Academy (sconfitta solo all’ultimo tiro) e Gli Ostici. Nella categoria Amatori, invece, si sono imposti gli Amici di Lauri a imporsi con l’mvp Federico Alberti, al secondo posto i Desperados, medaglia di bronzo per Ball Don’t Lie. Nella categoria Pro, la più attesa e seguita, il premio individuale è andato al pivot della Pallacanestro Veroli, Claudio Frusone, che ha guidato la sua squadra, I Frusi, al successo finale. La formazione composta anche da Federico Iannarilli, Claudio Vrenozi e Davide Mangiante ha superato in finale U&D, squadra guidata da due giovani giocatori di Serie B come Filippo Serra e Gianluca Stirpe. Terzo posto, infine, per Black & White. La gara del tiro da tre punti, invece, è stata vinta da Enrico Ceccarelli (Scuba Frosinone) che si è dimostrato il miglior shooter della Ciociaria per il secondo anno di seguito.
Grande successo di pubblico e partecipanti anche per i tornei di tennis tavolo e foot volley che hanno incontrato il gradimento del pubblico frusinate, così come il punto ristoro gestito da “Catering in Piazza” di Ambrogio Zera. Impeccabile anche l’intrattenimento, curato da Radio Day, media partner ufficiale del Basket Village 2.0 che ha seguito in rigorosa diretta lo svolgimento della tre giorni di sport.
Analizzando la tre giorni dopo qualche giorno dalla sua conclusione, gli organizzatori esprimono soddisfazione: “Siamo orgogliosi di essere riusciti a migliorare la prima edizione della manifestazione, i numerosi attestati di stima che abbiamo ricevuto stanno a testimoniare la bontà del nostro lavoro. Nonostante qualche imprevisto, il bilancio della manifestazione è assolutamente positivo: al di là dei freddi numeri sono le espressioni di giocatori e pubblico a rendere l’idea del divertimento vissuto alla Villa Comunale in questi tre giorni.
Abbiamo portato il basket al centro della Ciociaria e l’abbiamo mostrato ai frusinati nel suo lato più divertente e spontaneo, lo streetball, che accomuna i giocatori professionisti e i semplici amatori di questo sport. La collaborazione fra diverse realtà della Provincia ha dato come risultato il Basket Village 2.0, a dimostrazione del fatto che superare il campanilismo è la ricetta giusta per mettere in pratica idee innovative e, alla prova dei fatti, vincenti”.
- Aad
- Alberti
- Amici di Lauri
- Ball don’t lie
- Briglianti Ceccarelli Segneri.
- Capobasso Segneri (org) Fiorletta
- Datuowei
- Dream Team
- Frusone
- I Frusi
- Staff Bk Village
- U&D
Il comitato organizzativo, poi, ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento a tutti i partners che hanno reso possibile la realizzazione del torneo: Marius The Beef, Trattoria Sora Locì, Acquapark Ciociaria, FMC, Fisioterapia Bosone, Box Stores, Brighindi Outlet, Cerevisia Vetus, Clean System, Pizzeria del Centro, Abbigliamento Conti, Impresa Edile Costantini Paolo, Fisiogest, Decathlon, Centro Ferramenta e Colori, Banca Fideuram – Ignazio Delle Chiaie, El Gaucho Argentino, Gioielleria Arci Raffaella, GL Moving, Greylease, Pizzeria ll Giardino, La Locanda del Birraio, Area-C Quotidiano, Millennium by Admiral, New Energy, Omnia Fitness, Timbri Palombi, Reali Imballaggi Flessibili, Rifard, Centro Tim Sellari, CTS, Amplifon Roberto Magnante.
ULTERIORI FOTOGRAFIE DISPONIBILI NELL’ALBUM PUBBLICATO SULLA PAGINA FACEBOOK DEL BASKET VILLAGE 2.0: