L’Umana Reyer ha il piacere di comunicare che Francesco Iurlaro entrerà dalla stagione 2017/18 a far parte dello staff tecnico della prima squadra femminile, come assistente dell’head coach Andrea Liberalotto. Pugliese di Mesagne (Brindisi), dove è nato il 16 aprile 1981, ma pesarese di adozione, laureato in Scienze motorie a Urbino ed ex giocatore di Scavolini Pesaro e Rimini a livello giovanile, Teramo a livello seniores, ha iniziato ad allenare a soli 22 anni.
Dopo due anni da assistente (della Virtus Pesaro maschile in B2 prima e a Borgotaro femminile poi), è sulla scena del basket femminile nazionale come capo allenatore dalla stagione 2008/09, quando conseguì la promozione dalla B1 all’A2 proprio con Borgotaro, che condusse ai playoff di A2 nelle successive due stagioni. Nel 2011 si trasferì a Marghera, sempre in A2, raggiungendo per due anni consecutivi i playoff e, nel 2011/12, anche le Finali Nazionali Under 15.
Dopo un’esperienza in A1 (a Parma nel 2013/14) e una a Ferrara (A2), dal 2015 è tornato a Marghera, con cui ha subito raggiunto la finale di Coppa Italia di A2. E’ stato assistant coach della Nazionale Italiana Under 19 femminile in occasione dei Mondiali disputati quest’anno.

Francesco Iurlaro da Marghera a Venezia
“Innanzitutto – sono le prime parole da orogranata di Iurlaro – ci tengo a ringraziare la Società per la grande opportunità offertami e, anche se da assistente, poter stare in una società come l’Umana Reyer, a contatto con una struttura e un’organizzazione come quella degli orogranata, è un importante passo avanti nella mia carriera. Conosco già la città e mi trovo molto bene: sarà particolarmente felice la mia ragazza, che è veneziana e tifosa reyerina, nel vedermi sulla panchina orogranata! In più, nutro grandissima stima nei confronti di coach Liberalotto, che ho iniziato a conoscere da avversario, per cui poter lavorare con lui è un grandissimo piacere e mi darà motivo di migliorare. Anche perché, dopo la breve esperienza a Parma, la A1 resta per me un mondo tutto da scoprire: ho tanto da imparare, a partire dalla gestione delle straniere, e cercherò quindi di apprendere più cose nuove possibile. Adesso, dopo un Mondiale impegnativo, sto cercando di ricaricare un po’ le batterie, ma sono già pronto a ripartire con grande entusiasmo. Con Liberalotto ci siamo già confrontati e siamo d’accordo di risentirci a breve per definire gli ultimi dettagli in vista dell’inizio della prossima stagione”.