La Virtus Roma comunica di aver messo sotto contratto per la prossima stagione Lee Roberts, ala/centro Usa nato a Seattle il 10 febbraio 1987, di 201 cm per 103 kg proveniente dagli israeliani del Nes Ziona con i quali ha vinto la scorsa Israel National League guadagnandosi la promozione in Super League.
Giocatore forte fisicamente e lungo assai versatile, Roberts sa tirare da fuori ma giocare con efficacia anche spalle a canestro, completando un reparto lunghi che può avere nella varietà uno dei punti forti.
Uscito dall’università di Findlay nel 2009, Roberts nel suo anno da senior ha chiuso la stagione con 10.4 punti con il 60.9% dal campo e 6.6 rimbalzi, aiutando gli Oilers nella conquista del campionato NCAA 2.
Nella sua prima stagione da pro ha scelto il SU Medien Baskets Braunschweig nella Pro B tedesca, destando da subito un’ottima impressione con 18 punti di media a partita (56.9% dal campo) oltre a 7.9 rimbalzi. Passa quindi ai danesi del FOG Naestved per la stagione successiva, quando si mette in luce con 18.4 punti e 13.2 rimbalzi, prima di passare nell’estate 2011 per gli australiani degli Stirling Senators (26.1 punti e 14.9 rimbalzi).
Nel 2011-12 è invece in Giappone con la maglia degli Shinshu Brave Warriors Nagano, dove in 52 partite riesce a chiudere con 16.9 punti e 10.2 rimbalzi prima di un’altra esperienza estiva australiana, questa volta con i Kalamuda Eastern Suns (23.2 punti, 17.8 rimbalzi).

Lee Roberts in azione
Nel 2012-13 passa in Argentina all’Estudiantes Concordia con i quali vince il campionato TNA portando alla causa 17.7 punti (55.5% dal campo) e 11.8 rimbalzi.
Nella stagione 2013-14 si afferma sempre con l’Estudiantes Concordia anche nella massima serie argentina, chiudendo la stagione con 16.7 punti di media e 10.8 rimbalzi con il 51.2% dal campo, terminando poi l’annata con i venezuelani del Bucaneros (10.4 punti e 6.1 rimbalzi con il 55% dal campo).
Dopo l’estate 2014 con la maglia dei BOQ Redbacks in Australia (24.8 punti e 14 rimbalzi), Roberts ritorna nel massimo campionato argentino dove veste la maglia del Ciclista Olimpico, viaggiando a 17.5 punti e 10.1 rimbalzi con il 50.4% dal campo, per poi passare la stagione successiva con la maglia del Libertad, dove produce 18.4 punti con il 51.4% dal campo (40% da tre), ai quali aggiunge 9.5 rimbalzi che gli valgono la chiamata del Nes Ziona.
Nell’annata che ha visto Roberts e compagni ottenere la promozione nella massima serie, il lungo USA ha chiuso con 16.4 punti (55% dal campo, 37% da tre punti) e 8.7 rimbalzi.
Attualmente era impegnato nel campionato australiano con i Perth Redbacks, con i quali in 14 partite ha viaggiato a 21.8 punti (51.4 % dal campo e 38.3% da tre) e 10.5 rimbalzi.
Nella sua carriera, oltre al già citato campionato isrealiano, Roberts si è distinto per altri successi: nel 2009 ha vinto il campionato di Division II Ncaa con la University of Findlay, in Argentina ha vinto il campionato argentino TNA nel 2013 con l’Estudiantes Concordia e successivamente appunto quello israeliano, diventando sempre un punto di riferimento per le formazioni in cui ha militato, alle quali ha offerto sempre grande continuità di rendimento.
Arriverà a Roma appena saranno espletate le pratiche di visto. Queste le parole di coach Fabio Corbani alla firma di Roberts: “Il fatto che per completare il nostro roster mancassero tre giocatori non doveva essere motivo di scelte affrettate, bensì una opportunità per scegliere attentamente magari anche figure inarrivabili precedentemente. La firma di Lee Roberts è la dimostrazione di questo concetto, perché è un giocatore che abbiamo seguito, aspettato e quindi fortemente voluto. Sono molto contento perché Roberts è un giocatore esperto, vincente e che soprattutto si incastra con i nostri ragazzi, che è uno degli aspetti più importanti per noi quando decidiamo di firmare un giocatore: non devono essere semplicemente bravi in senso tecnico, ma devono anche adattarsi al tipo di squadra che noi già siamo, visto che il gruppo è per la maggior parte lo stesso dello scorso anno. È un giocatore che per la nostra idea tattica si dovrebbe sposare perfettamente con i nostri lunghi perché sa giocare sia spalle che fronte a canestro, è un eccellente rimbalzista difensivo e ha grande energia, che è una qualità che ci ha colpito favorevolmente perché è già stata una delle caratteristiche principali del nostro gruppo lo scorso anno”.
COMUNICATO SIMONE GIOFRE’
La Virtus Roma comunica di aver risolto consensualmente il rapporto con il direttore dell’Area Tecnica Simone Giofrè e coglie l’occasione per ringraziarlo per la collaborazione offerta nelle ultime due stagioni.
—————————————————————————————————————————
Due righe per sancire un divorzio del quale nessuno poteva avere la benchè minima idea. Dopo la bella stagione dello scorso anno sembrava anzi un sodalizio ben saldo e granitico quello tra la Virtus Roma e l’ex-D.S. di Varese, arrivato due anni fa per riparare alla disastrosa autoretrocessione voluta dal Presidente Toti. Perchè sia avvenuta non è dato saperlo ovviamente ma la sensazione è che, come al solito, nel Pianeta Virtus Roma le perturbazioni sono quasi certe, specie quando sembra che tutto vada bene…
Redazione All-Around.net – Fabrizio Noto