Tel Aviv (ISR), 6 settembre 2017 – Dopo la larga vittoria della Slovenia sulla Francia (95 a 78) nel primo pomeriggio, gli Azzurri hanno la possibilita di sfidare i finnici, in caso di vittoria contro la Georgia, agli ottavi. Grande chance per l’Italbasket che in caso di sconfitta affronterà la Slovenia ancora imbattuta nella competizione. Super avvio degli uomini di coach Messina che sfruttano le alte percentuali da oltre l’arco (6/10) e chiudono il primo quarto in vantaggio 27 a 10.
Nella seconda frazione la musica cambia, la Georgia prova a rientrare grazie al duo Dixon-Shermadini riuscendo a tornare anche a un possesso di distanza (33-30) al 18′. Dixon continua il suo personale show anche nel terzo quarto, ma l’attacco italiano risponde colpo su colpo vincendo il quarto e chiudendo la frazione con il punteggio di 58 a 47. Dopo aver raggiunto il +15 è un clamoroso Dixon a regalare il vantaggio ai georgiani a un minuto dalla fine. Hackett realizza, 1 su 2 di Aradori per il +2 Italia (70-68). Finisce 71 a 69. Sabato l’Italbasket giocherà ad Istanbul contro la Finlandia.
Quintetti
Italia: Hackett, Belinelli, Datome, Melli, Cusin
Georgia: Dixon, Tsintsadze, Markoishvili, Shengelia, Pachulia
È il capitano Gigi Datome ad andare a segno con il primo canestro della partita da oltre i 6,75 dopo 2 minuti di gioco. Belinelli realizza in contropiede, Dixon muove la retina per la Georgia, ma è Cusin con un facile appoggio a fissare il risultato sul 10 a 2. Primo tentativo di fuga per l’Italia grazie a due canestri dalla lunga di Belinelli che regalano agli Azzurri il massimo vantaggio sul 16 a 2. Continua il momento negativo dei georgiani che provano a rosicchiare punti dalla lunetta, dall’altra parte invece Filloy e Datome continua a bombardare la timida difesa avversaria da oltre l’arco. Si chiude una grande prima frazione per gli uomini di coach Messina. Italia avanti 27 a 10.
In avvio di secondo quarto, coach Zouros decide di schierare il duo Shermadini-Pachulia per cercare di sfruttare l’evidente gap fisico sotto canestro. Dixon è bravo a farsi trovare libero fuori dall’arco, Shermadini e Pachulia continuano ad essere un rebus per la difesa azzurra e al 15′ il risultato è quasi ribaltato (33-30) in favore della Georgia. Belinelli e Aradori provano a dare una scossa all’attacco italiano con due canestri di pregevole fattura. È un 1 su 2 dalla lunetta dell’ala bresciana a chiudere il primo tempo sul 38 a 30.
Dixon, Pachulia e Melli aprono le danze nella ripresa. Aradori e Markoishvili si scambiano due realizzazioni da oltre l’arco, ma è un gioco da quattro punti di Belinelli a ristabilire la doppia cifra di distanza tra le due squadre. Dixon prova a tenere i suoi in partita mettendo il suo 20 esimo punto personale a 20” dalla fine del terzo quarto. Biligha ben servito da Datome chiude la terza frazione sul 58 a 47.
Inizio quarto periodo in favore degli Azzurri ispirati da un Aradori sugli scudi. A 7′ minuti dal terzo posto Datome&co sono avanti di 15 punti (49-64). Pachulia si macchia della sua quarta penalità mentre Zouros prova a rispedire sul parquet Shengelia al posto di Shermadini. Parziale di 1-7 e nuovo -9 per la Georgia al 36′. Dixon e Sanadze portano i georgiani a due punti dalla parità (65-63). Filloy realizza, Shengelia risponde, ma è una clamorosa tripla di Dixon a regalare il primo vantaggio della partita.
Hackett realizza in traffico, Belinelli recupera un pallone importantissimo, ma Messina decide di usare il suo ultimo timeout a 16″ dalla fine. 1 su 2 per Aradori e +2 a 15″ dalla fine. Dixon sbaglia, Aradori fa ancora 1 su 2 dalla lunetta. Dixon subisce fallo, 1 su 2 dalla lunetta, Shermadini può pareggiare il match, ma Datome lo stoppa e regala la vittoria agli Azzurri.
Parziali: 27-10; 11-20; 20-17; 13-22
Progressioni: 27-10; 38-30; 58-47; 71-69