Avtodor Saratov – Openjobmetis Varese 71-66
AVTODOR SARATOV: Downs 10 (2/5, 1/2), Kliuchnikov 5 (0/1, 1/4), Clarke 14 (1/2, 2/5), Robinson 13 (2/4, 3/6), Klimenko 9 (1/2), Zibirov 3 (1/1 da tre), Morris 6 (3/4, 0/2), Mikhailovskii (0/1), Hummer 2 (0/3), Zabelin 4 (2/2, 0/2), Sheleketo 5 (1/2, 1/3), Kurkin. All. Mazzon.
PALLACANESTRO VARESE: Avramovic 6 (2/4, 0/3), Pelle 5 (1/1), Ivanaj ne, Natali 2 (1/4, 0/3), Okoye 9 (3/3, 0/2), Tambone 2 (0/1, 0/1), Bergamaschi ne, Ferrero 6 (0/1, 2/5), Wells 4 (2/6), Waller 11 (2/5, 2/8), Cain 4 (1/3), Hollis 17 (6/9, 1/2). All. Caja.
ARBITRI: Bartoli di Trieste, Boninsegna di Milano e Borgo di Vicenza.
PARZIALI: 22-12, 33-30, 52-50.
NOTE: Spettatori 400 circa. Nessuno uscito per 5 falli. Tiri da due: Saratov 12/26, Varese 18/37. Tiri da tre: Saratov 9/25, Varese 5/24. Tiri liberi: Saratov 20/22, Varese 15/22.
Sin dalle prime battute è la formazione russa a fare corsa di testa. Con le triple di Robinson il vantaggio tocca anche la doppia cifra in chiusura della prima frazione. Per tutto il secondo quarto Hollis e compagni provano a ricucire, ma rimangono sempre a un’incollatura di distanza.
La lunga rincorsa si concretizza al 28′, quando due triple in fila di Ferrero valgono prima il pareggio e poi il sorpasso (44-45) a Varese. È Morris tuttavia a riportare avanti i suoi proprio in chiusura di terzo periodo, e a restituire l’inerzia all’Avtodor (57-50 al 32′). L’Openjobmetis non molla, e nel finale è ancora lì: la bomba di Waller vale il 68-66 a 8″ dalla fine, ma dall’altra parte i liberi di Clarke mettono la parola fine all’incontro.
Artiom Klimenko è stato premiato come MVP del torneo.
 Una fase del match con De Nicolao protagonista
Umana Reyer Venezia – De’ Longhi Treviso 85-53
REYER VENEZIA: Haynes 9 (3/5 da tre), Johnson 11 (1/5, 3/6), Peric 13 (3/3, 2/5), Kumpys 1, Bramos 8 (4/5, 0/2), De Nicolao 9 (3/5, 0/2), Orelik 15 (4/6, 1/6), Bolpin 7 (1/2, 1/2), Ress 2 (1/2), Watt 10 (5/9). All. De Raffaele.
TREVISO BASKET: Brown 16 (6/12), Sabatini 2 (1/2, 0/1), De Zardo (0/6), Bruttini 7 (3/5, 0/1), Musso 8 (1/2, 2/5), Barbante 7 (2/3, 1/1), Poser 2 (1/2), Imbrò 3 (0/4, 1/5), Fantinelli 8 (3/4, 0/1), Rota. All. Pillastrini.
ARBITRI: Sardella di Rimini, Vicino di Bologna e Bettini di Bologna.
PARZIALI: 14-24, 40-34, 63-43.
NOTE: Spettatori: 800 circa. Nessuno uscito per 5 falli. Tiri da due: Venezia 22/37, Treviso 17/40. Tiri da tre: Venezia 10/28, Treviso 4/14. Tiri liberi: Venezia 11/12, Treviso 7/14.
Parte alla grande la De’ Longhi, con un Brown subito ispirato: 10 punti per lui in un primo quarto chiuso sul +10 dai trevigiani. Nella seconda frazione tuttavia la Reyer cambia passo e si porta avanti, andando poi a vincere ogni parziale fino ad allungare sull’85-53 finale.
Top scorer per i lagunari Gediminas Orelik con 15 punti. |