Il black out questa volta, merito anche di Ravenna, arriva nella ripresa: dal +18 (massimo vantaggio del pomeriggio triestino per i rossoblù di Carrea) l’Eurotrend cede punto dopo punto rischiando di sbattere contro la seconda sconfitta in Supercoppa.
Il film della partita, di fronte l’Orasì Ravenna di Giachetti, Chiumenti e Grant (trio da 44 punti), però ha un finale diverso. Combattuto, per Biella felice. Arriva in quaranta minuti una vittoria che in casa Eurotrend fa quantomeno morale in vista del primo impegno ufficiale in campionato, tra una settimana esatta sui legni di Cagliari. Su quelli del PalaTrieste, invece, restano, in attesa di scoprire chi alzerà il primo trofeo LNP della stagione, i segni di un Ferguson in crescendo (21 punti per lui) e di Amedeo Tessitori (doppia doppia per Tex da 20 punti e 10 rimbalzi).
Biella decolla spinta dal suo capitano. Ravenna pareggia subito i conti, poi i rossoblù cercano l’allungo e scattano sul 12-8. A Sgorbati rispondono Ferguson e Sgobba con un parziale che porta i lanieri sul +9. La frazione si chiude 22-13. Chiumenti mette la firma in apertura di secondo quarto, l’Eurotrend resta inchiodata a quota 22 per parecchi minuti poi, a sbloccare lo score sul tabellone, ci pensa Chiarastella. Dal lato opposto del parquet infila Grant, insieme a Rise trascinatore del team di coach Martino. Nella seconda metà del periodo, Biella scollina quota 30 con Tessitori e si tiene a distanza di sicurezza con Bowers negli ultimi possessi. Alla pausa lunga i ragazzi di Carrea sono avanti 34-29.
Uglietti, Rice, Chiarastella e Ferguson bagnano i primi possessi della ripresa. Nel terzo quarto Biella scappa via con le triple di Luca Pollone. Sul +18 però l’Eurotrend abbassa ritmo e precisione e cede buona parte del vantaggio alla formazione ravennate. Il quarto va in archivio 55-45. Equilibrio al ritorno in campo: i rossoblù smuovono con Sgobba e Tessitori, i romagnoli con Grant e Raschi. Ravenna ha le chance per provare a riaprire la partita: ci prova con Montano da tre, poi con Giachetti e un 2+1 che però viene annullato poco dopo dall’arco, da Bowers. A poco più di tre minuti dal quarantesimo, l’OraSì si prende l’inerzia e riduce ulteriormente la forbice con Giachetti e Chiumenti. Sul 68-65 coach Carrea chiama time out per riordinare le idee. Il finale rischia di ribaltare il punteggio: Chiumenti timbra il 70 pari, poi il 72 e il cronometro sembra voler giocare a sfavore dei biellesi. Non bisogna sbagliare e Biella non sbaglia: Tessitori prende fallo e va in lunetta senza sbavature, e Bowers conquista d’esperienza il canestro che decide tutto. L’Eurotrend vince, sorride e chiude terza.
Eurotrend Biella-OraSì Ravenna 76-74
Parziali: 22-13, 34-29, 55-45.
Eurotrend Biella: Ferguson 21, Chiarastella 8, Bowers 11, Uglietti 2, Ambrosetti n.e., Pollone L. 6, Pollone M. n.e., Danna, Rattalino, Tessitori 20, Sgobba 8. All.: Carrea.
OraSì Ravenna: Montano 5, Sgorbati 2, Giachetti 16, Chiumenti 14, Raschi 9, Esposito n.e., Masciadri 2, Vitale, Rice 12, Grant 14. All.: Martino.