A poco più di tre mesi di distanza dalla sirena di gara-6 di Finale Scudetto contro la Reyer Venezia, la Dolomiti Energia Trentino torna a giocare un match ufficiale al PalaTrento: nell’anticipo della prima giornata del girone di andata di Serie A PosteMobile (palla a due sabato 30 settembre alle ore 20.45, biglietti a questo link) di fronte a capitan Forray e compagni ci sarà un’altra formazione bianconera, la Segafredo Virtus Bologna, una delle piazze storiche e più vincenti della pallacanestro italiana tornata sul palcoscenico della massima serie dopo un anno in LNP A2.
QUI SEGAFREDO VIRTUS BOLOGNA Dopo essere stati protagonisti di una strepitosa cavalcata fra regular season e playoff, la Virtus superando di slancio Trieste in finale (3-0 per i felsinei) è ritornata in Serie A. L’entusiasmo della piazza e il blasone di una delle più gloriose società sportive italiane si sono concretizzati in un mercato di altissimo spessore che consegna nelle mani di coach Alessandro Ramagli un roster dal grande potenziale. Gli arrivi di due attaccanti di razza come gli italiani Pietro Aradori (lo scorso anno 16 punti di media con la maglia di Reggio) e Alessandro Gentile (reduce da una stagione complicata da tanti infortuni e cambi di maglia, ma uomo da oltre 2500 punti segnati in carriera in A a nemmeno 25 anni di età) si sommano a quelli del playmaker Oliver Lafayette (campione in EuroCup con Malaga lo scorso anno) e del centro Marcus Slaughter (ex Real Madrid e Darussafaka). Giocatori di pedigree Eurolega che integrano perfettamente la solida base con cui le V nere hanno trionfato in A2: confermati i due stranieri Kenny Lawson e Michael Umeh (visto a Trento nel 2012-13), a Bologna sono rimasti anche Stefano Gentile (fratello di Alessandro e anche lui ex Trento), capitan Guido Rosselli e l’esperta ala Klaudio Ndoja.
QUI DOLOMITI ENERGIA TRENTINO Reduci dalla sconfitta nella semifinale di Supercoppa di Forlì contro Milano 74-65, gli uomini allenati da coach Buscaglia si presentano alla prima giornata di campionato orfani del playmaker messicano Jorge Gutiérrez, infortunatosi nel secondo quarto del match di sabato scorso. Tutti a disposizione gli altri effettivi bianconeri, con Behanan, Silins e Franke pronti al debutto in campionato con la maglia di Trento.
I PRECEDENTI Trento e Bologna in serie A si sono affrontate in quattro occasioni: 3-1 il bilancio in favore della Dolomiti Energia, che ha perso solo in occasione della prima sfida ufficiale fra le due squadre nel match di andata della stagione 2014-15 (88-78 per la Virtus con 30 punti di Hazell e 20 di Tony Mitchell). Nel ritorno al PalaTrento finì 96-81 per Mitchell (22 punti) e compagni, che si imposero poi anche nel doppio confronto dell’anno successivo: 80-66 al PalaTrento (14 di Toto Forray) e 68-75 a Bologna (miglior marcatore Trent Lockett con 17 punti).
MEDIA E ARBITRI La gara sarà arbitrata da Carmelo Paternicò, Mark Bartoli e Valerio Grigioni, e sarà trasmessa in diretta su Eurosport 2 e su Eurosport Player, oltre che in radiocronaca diretta dal media partner bianconero Radio Dolomiti. La differita del match andrà in onda martedì sera alle 20.45 su Trentino TV. Play by play e statistiche aggiornate dell’incontro saranno disponibili su legabasket.it mentre sui canali social ufficiali bianconeri si potrà accedere ad aggiornamenti sul match, photo-gallery e report.
Quindici associazioni per il progetto No Profit: si parte sabato con ABIO
L’Associazione per il Bambino in Ospedale sarà presente al PalaTrento per la XIII giornata nazionale con un proprio banchetto
Riparte la serie A e riparte il progetto Dolomiti Energia Basket Trentino for No Profit. Si tratta della sesta stagione per l’iniziativa della società bianconera che mette in rete con la Dolomiti Energia Trentino quindici associazioni del mondo no profit. Durante la presentazione ufficiale di lunedì in piazzetta Lunelli le quindici realtà del mondo dell’associazionismo trentino sono salite sul palco per testimoniare la loro presenza all’interno del progetto territoriale bianconero. AIL Trentino, ABIO Trento, LILT, Coop. Samuele, ANFFAS, Coop. La Rete, Fondazione Trentina per l’Autismo, CTS, AIDO, Villaggio del Fanciullo, Le Formichine, ATAS, Punto d’Incontro, APPM e Un sogno per vincere: questi i nomi della 15 associazioni che a partire da sabato alle 20.45 saranno presenti al PalaTrento nelle varie partite di campionato e di EuroCup e con cui la Dolomiti Energia Trentino svilupperà progetti di solidarietà e di condivisione durante la stagione 2017/18. Lunedì in piazzetta Lunelli è stata anche l’occasione di presentare ai tanti tifosi intervenuti la dott.ssa Lorena Zubovic, la ricercatrice del Centro Biologia Integrata (CIBIO) di Povo dell’Università degli Studi di Trento che sta portando avanti la sua ricerca contro la leucemia grazie ad una borsa di studio di AIL Trentino a cui hanno contribuito i tifosi bianconeri acquistando i biglietti della lotteria “Una borsa di speranza per AIL Trentino”: pochi mesi fa, grazie alla vendita dei biglietti, la Fondazione Aquila aveva consegnato ad AIL Trentino ben 20.000 euro proprio per sostenere un anno di borsa di studio per la ricerca contro la leucemia.
Al termine dell’intervento della dott.ssa Zubovic, che ha voluto ringraziare il mondo Aquila Basket per l’impegno dimostrato, è stata presentata la prima associazione che sarà al PalaTrento quest’anno in occasione della sfida con la Virtus Bologna: si tratta di ABIO Trento, l’Associazione per il Bambino in Ospedale, da sei stagioni presenza fissa all’interno del progetto bianconero. Sabato 30 settembre è la XIII Giornata Nazionale di ABIO e in tale giornata sia a Trento (via Verdi) che a Rovereto (corso Rosmini) le volontarie di ABIO saranno presenti con un proprio banchetto dove si potrà chiedere un cestino di pere per contribuire in modo concreto alle importanti attività di ABIO a sostegno dei bambini in ospedale. E le volontarie di ABIO saranno presenti anche al PalaTrento con un proprio banchetto: cercatelo all’interno del PalaTrento, dietro la curva est, per dare un aiuto significativo ad ABIO!
—
Ufficio Stampa
DOLOMITI ENERGIA BASKET TRENTINO