Cade pesantemente il San Raffaele sul legno felsineo di Bologna , casa del Progresso Femminile Bk. La squadra romana non è riuscita a produrre quelle emozioni nervose che coach Amedeo D’Antoni voleva trasmettere alle sue ragazze. Bologna formazione di alto profilo, ha fatto invece quello che lo staff tecnico gialloblù chiedeva alle sue ragazze, intensità, difesa e energia, tutto questo non è successo in casa romana purtroppo e le conseguenze sono quelle del risultato finale alla fine della partita .
Trenta punti non testimoniano forse la reale differenza dei valori, la prima giornata è sempre particolare, il coach gialloblù lavorerà forte in settimana per produrre quella differenza che a ora manca in casa San Raffaele. La gara del Cierrebi ha visto partire in maniera decisa Bologna che ha messo tanta intensità. Parziale devastante di 23 a 6 al termine della prima frazione che indirizza la gara, verso il Progresso Bk , San Raffaele ci ha provato ma la differenza nel punteggio è troppo ampia , finisce 87 a 57 registrando l’esordio in serie A di Giulia Borghi.
Le parole di coach Amedeo D’Antoni:”Sono assolutamente scontento della prestazione delle ragazze. Se siamo queste avremo problemi con la categoria. Oggi Bologna ci ha sovrastato in quello che mi attendevo dalle mie ragazze. Emozioni nervose che non ci sono state , difesa, tenuta dell’ 1 c 1 e voglia di buttarsi su ogni pallone. Abbiamo dimostrato di essere una squadra di serie B di medio livello. Non salvo nessuno delle singole tutte molto male a parte Nnodi che fino a quando ha usato la testa ha giocato una buona partita, male il reparto esterne non ha dato niente, faccio un plauso a Chicca Pompei il resto stasera tutto da buttare. In settimana lavoreremo anche su questo”.
Progresso Bk Femminile Bologna – San Raffaele Basket 87 – 57 (23-6, 44-24, 71-45)
Bologna: D’Alie 17 , Monterumisi , Cordisco 1 , Tassinari 14 , Dell’Aglio 2 , Storer 18, Tava 14, Meroni 10 , Poletti , Corradini 4, Nannucci 7. All. Giroldi.
San Raffaele Basket : Pompei 4, Giorgi 4, Salvagno 2 , Prosperi 4 , Marchetti 6, Russo 6, Gelfusa 8, Nnodi 17, Borghi , Zavagnini , Baliirano 8 , Santucci. All. D’Antoni
UFFICIO STAMPA SAN RAFFAELE BASKET