Brescia, 7 ottobre 2017 – La Leonessa Brescia è pronta all’esordio tra le mura amiche del PalaGeorge di Montichiari dove i fan biancoblu potranno finalmente riabbracciare il basket di serie A domani, domenica 8 Ottobre, alle ore 17:00 al cospetto della compagine campana della Sidigas Avellino.
Brescia è reduce dalla sofferta vittoria in trasferta in quel di Pesaro (70-73), dove seppur in emergenza, avendo dovuto rinunciare al lungo degente Moss e con un Marcus Landry mentalmente altrove dopo il blitz negli USA in settimana per dare l’estremo saluto al nonno, ha saputo restare in partita per 35 minuti e piazzare la zampata vincente nei giri di lancette finali. Proprio il capitano, David Moss, sembra ormai pronto al rientro dopo oltre un mese di assenza per l’infortunio alla coscia. Ovviamente coach Diana terrà in considerazione il fatto che si tratta di un giocatore che ha saltato completamente la preparazione e che di fatto non scende in campo da quasi sei mesi ed è quindi probabile che gli vengano dati soltanto pochi minuti di spazio per fargli riprendere confidenza con il parquet senza forzare troppo. Da chi ci si aspetta decisamente un passo avanti invece è Dario Hunt che alla prima a Pesaro ha faticato più del previsto, senza di fatto incidere mai sulla partita e costretto a lasciare il campo per falli mettendo così coach Diana in obbligo di schierare un quintetto piccolo e andare di small ball. Dovrebbe rientrare in quintetto Marcus Landry che ha smaltito il lungo viaggio negli States per stare accanto alla sua famiglia durante il funerale del nonno.
Avellino, è a sua volta reduce da una tirata vittoria casalinga (66-62) contro una Reggio Emilia che è riuscita a domare soltanto nel minuto finale. Coach Sacripanti è ancora in dubbio se fare esordire Kyrylo Fesenko che pare ormai recuperato o se concedergli qualche giorno in più per recuperare il tono muscolare in vista della durissima sfida di mercoledì dove gli irpini dovranno volare a Istanbul nella tana del Besiktas. Se il gigante ucraino dovesse rimanere fermo ai box, il compito di guidare i biancoverdi alla vittoria sarà affidato a Bruno Fitipaldo che nel campionato scorso prima di accasarsi a Istanbul e aggregarsi al Galatasaray, in maglia Orlandina mise KO proprio Brescia al PalaGeorge con una prestazione monstre da 33 punti e 10 assist in 45 minuti che gli valse un 44 di valutazione e che di fatto diede la vittoria 90-89 dopo un tempo supplementare tiratissimo ai siciliani, che quel giorno di fatto ruotavano in sei oltre al giovanissimo Galipò per 5 minuti. L’altra fonte di gioco da cui partiranno le transizioni di coach Sacripanti su basa sul talento di un altro italo-sudamericano come Ariel Filloy che come il suo compagno di reparto oltre a guidare i compagni si può rendere molto pericoloso dalla distanza, facendosi trovare pronto sugli scarichi dei compagni o arrivando al tiro direttamente dal palleggio.
Non ci sono ex di giornata.
Ad arbitrare il match saranno i signori Alessandro Martolini, Lorenzo Baldini e Matteo Boninsegna.
Si ringrazia P. Cotugno per il contributo fotografico
Andrea Buffoli