Il San Raffaele non riesce a sbancare Empoli. Sorretta e condotta da una strepitosa Federica “Chicca” Pompei 19 pt. (5 su 10 da 3, 2 su 2 da 1, 3 rimbalzi) la squadra gialloblù subisce il parziale decisivo a metà della seconda frazione di gara. Dal 31 a 29 si passa con un perentorio 12 a 0 per le toscane che piazzano il break decisivo. Alla fine il San Raffaele arriva quasi a contatto, meno quattro a 13″ dalla fine. Sui liberi di Marchetti si prova anche a prendere il rimbalzo ma la Use porta a casa la vittoria.
Pronti via San Raffaele ribadisce immediatamente al canestro da tre punti (3-2 al 2′). Equilibrio fino a pochi minuti dalla fine quando la tripla di Ballirano fissa il più tre Roma (16-19). Nel finale di tempo inizia la sua splendida partita con una tripla, 23 a 18 che è anche il finale della prima frazione.
In apertura di secondo parziale, Prosperi e Nnodi fissano il massimo vantaggio della squadra romana (27 a 18 al 2′). Si spegne momentaneamente qui l’ardore agonistico. Il parziale per Empoli è devastante 25 a 6, all’intervallo lungo è più otto per Empoli , 41 a 33.
Nel terzo periodo equilibrio fra le due squadre il fallo sulla sirena del terzo quarto consegna il più cinque alla squadra di coach Cioni.
Quarto periodo con San Raffaele che prova a in seguire. Le toscane sono molto precise e scappano fino al più quindici (64 a 49 al 4′). Esce ancora lo spirito delle ragazze di Amedeo D’Antoni , parziale di 16 a 5 ma il tutto non serve la tripla di Marchetti da il meno quattro (69-65 a 49″). La palla recuperata dalla 8 gialloblù, porta a due liberi , il primo sbagliato il secondo sul ferro per il rimbalzo a il tutto non serve , finisce con la vittoria delle toscane ma il San Raffaele non demerita e cade in piedi.
Use Empoli – San Raffaele Basket Roma 69 – 65 (18-23, 41-33, 53-48)
Empoli: Calamai 11, Pochobradska 22, Lucchesini 8, Narviciute 8, Brunelli 15, Rosellini , Chiabotto, Francalanci n.e, Malquori n.e., Manetti 2, Posarelli n.e., Gimignani 3.
San Raffaele: Giorgi 4, Prosperi 13, Marchetti 10, Russo 5, Gelfusa 2, Pompei 19, Salvagno , Nnodi 4, Zavagnini 2, Santulli E.1, Ballirano 5, Santucci. All. D’Antoni.
UFFICIO STAMPA SAN RAFFAELE BASKET ROMA