PRIMO QUARTO
Il risultato si sblocca con il primo canestro realizzato da Biella con Tessitori e in risposta tripla di Davenport. Al 6 minuto del Primo quarto il risultato è di 5 a 9. Tenta il recupero Hearst con un tiro da tre che non va in porto e la NPC tenta nuovamente il recupero. È Davenport che fa alzare in piedi il PalaSojourner con prendendo un rimbalzo a canestro e dando spettacolo con una bellissima schiacciata. A 3:20 dalla fine il risultato rimane a vantaggio degli ospiti per 7 a 14. Ed è ancora Davenport con una bomba a 2 minuti e 30 che porta Rieti ad accorciare le distanze sul 10 a 14. La curva reatina incita la squadra amaranto celeste con grande energia ma sembra inarrestabile Biella quando arriva Davenport che con esegue una bellissima stoppata su Uglietti a poco meno di 2 minuti dalla fine del primo quarto. Gli ultimi secondi del primo quarto si concludono con il capitano Gigli in lunetta che realizza uno dei due tiri liberi concessogli. Fine primo quarto: NPC vs Biella 11 a 19.
SECONDO QUARTO
Il secondo quarto inizia con una tripla di Davenport che sembra aver iniziato con il piede giusto la partita e poi si sblocca anche Hearst con i primi due punti. Il risultato rimane comunque a favore di Biella che a 6:51 del secondo quarto conduce 21 a 27. A 6:30 dalla fine assist di Savoldelli per Hearst che realizza da tre e subito dopo sempre Savoldelli porta in parità la NPC con una bomba che esalta gli spalti. A 6:11 dalla fine del secondo quarto parità 27 a 27. Ancora Hearst sotto canestro dopo il vantaggio ottenuto nuovamente da Biella con Tessitori in lunetta, va a canestro e porta il risultato a 29-33 per gli ospiti. A 4:52 dalla fine anche Hearst va in lunetta e mette due su due. Primo fallo per Marini porta nuovamente Tessitori in lunetta che replica ad Hearst con un due su due aumentando il divario con i padroni di casa, 31 a 35 per Biella. Un secondo quarto decisamente più teso e falloso. Si chiude con Carenza da due, fine secondo quarto 39 – 34 per Biella.
TERZO QUARTO
Continua implacabile Tessitori che guida la sua squadra in un’ottima prestazione. Rieti rimane incollata al risultato cercando nuovamente di recuperare con Gigli sotto canestro. A 7:53 due triple consecutive di Ferguson costringono Nunzi al Time-out. Prima Tommasini in lunetta e poi Hearst diminuiscono le distanze, a 5:15 dalla fine 50 a 58 per Biella trascinata da Ferguson a quota 14 punti e Tessitori con 13 punti. A 5 minuti dalla fine fallo tecnico per coach Nunzi che manda in lunetta Ferguson. Rieti torna alla carica con Gigli per il 52 a 59. A 2:53 ci pensa Davenport a dare spettacolo con una bellissima schiacciata. Coach Carrea va al time-out al 56 – 59, con un pubblico incandescente che sprona gli amaranto celesti al sorpasso.
Nuovo fallo di Uglietti, a :1:10 dalla fine, porta in lunetta Hearst per due tiri liberi che vanno a segno. Fine terzo quarto NPC vs Biella 61-68, risultato bloccato da una tripla di Ferguson.
ULTIMO QUARTO
A 5:05 dalla fine dell’ultimo quarto, la Bomba Tommasini e i due punti di Hearst portano il risultato sul 74 a 77 e Biella va al secondo Time-out. Si riprende con un’ottima azione di Hearst che colpisce sotto canestro e porta la NPC al meno uno con Biella che risponde subito con Bowers ma Carenza non lascia illudere la squadra ospite e va a canestro con una bomba. Mancano 3 minuti alla fine ed il terzo fallo di Fergusson da la possibilità ai reatini di andare a canestro ma sciupano l’occasione. Risultato sul 79 a 84 a 2 e 27 dalla fine dell’incontro. A 20 secondi dalla fine Ferguson in lunetta va sul 81 a 86. Si chiude con Casini in lunetta che fa 3 su 3 a 4 secondi dalla fine e risponde Bowers dalla lunetta. Anche lui centra i due tiri liberi e la partita si chiude 84 a 88 per Biella.
Coach Carrea, Biella, commenta la partita ribadendo la buona prestazione e uscendo dal campo con nuova consapevolezza: “Usciamo da questa partita con la consapevolezza che possiamo giocare un bel basket e con l’urgenza di rimediare a questi vuoti mentali che portano a break di 9 a 0 che in trasferta possono costare cari e con l’idea che quando gli avversari vanno a zona non possiamo accettare che la partita diventi a ritmo degli altri.” Carrea conclude dicendo: “Una buona soddisfazione vincere in trasferta credo che per una squadra nuova e con un po’ di pressione vista l’ultima stagione di questa società sia una cosa molto positiva che ci da benzina per il futuro.”
La parola in conferenza stampa passa poi a coach Luciano Nunzi: “Abbiamo pagato un brutto approccio alla gara che ci ha condizionato per tutto il resto della partita. Da li è iniziata la nostra rincorsa che non siamo mai riusciti a coronare. Complimenti a Biella perché nei momenti topici della partita ha saputo come punirci e noi dobbiamo far tesoro di questa sconfitta. Abbiamo dimostrato che possiamo far vedere una buona pallacanestro se siamo supportati da un atteggiamento che non può essere questo a casa nostra. Dobbiamo essere bravi a prendere energia da quello che produciamo a livello tecnico.”
Nell’analisi di ciò che si deve migliorare il coach amarantoceleste: “Sicuramente a livello difensivo abbiamo dei limiti che dobbiamo migliorare, per quanto riguarda l’attacco molto dipende da come riusciamo a far quadrare i quintetti a seconda degli avversari che troviamo. Abbiamo mancato anche nella realizzazione e questo ha inciso in maniera negativa sul resto della partita. È una squadra nuova che chiaramente deve trovare ancora i suoi equilibri trovandoli in alcuni momenti ma in altri ancora viviamo sul fatto di doverci conoscere.” Il coach della NPC conclude dicendo che: ” dispiace perché segnare 84 punti è importante a livello offensivo ma è grave subirne 88 e a me non piace. Dobbiamo imparare che in questo campo abbiamo i nostri tifosi che ci aiutano e sta a noi farli accendere dall’inizio della partita ed anche su questo dobbiamo crescere.”
Parziali: 11-19;39-43;61-68; 84 – 88
Tabellino
NPC RIETI:Melchiorri; Tommasini 7; Hearst 28; Savoldelli 3 ; Casini 6; Conti ; Gigli 14; Marini 1; Carenza 10; Davenport 13 ; Hassan 2; ALL. Nunzi
EUROTREND BIELLAFerguson 23; Chiarastella 4 ; Bowers 15; Uglietti 4; Pollone Luca3; Pollone Matteo; Danna0 ; Rattalino 2 ; Tessitori 17; Sgobba 20; All. Carrea
Ufficio Stampa e Relazioni Esterne
NPC RIETI PALLACANESTRO