Il turno di venerdì 20 ottobre, il secondo dell’Eurolega 2017-18, presentava quattro partite interessanti. La prima l’ha vinta la Stella Rossa di Belgrado in casa contro il Barcellona per 90 ad 82. Una grande prestazione di Taylor Rochestie 22 punti e 7 rimbalzi contro i 16 di Kevin Seraphin ed i 10 di Ante Tomic con 10 rimbalzi. Partita dai due volti: primi due quarti a favore degli slavi con vantaggio di di 12 punti all’intervalo lungo, 44 a 32. Recupero del Barca alla fine del terzo quarto, 62 a 57 e nuovo allungo della Stella Rossa nel quarto periodo fino al + otto finale. Qui il tabellino.
Poi è toccato al Kimki Moscow Region regolare in un derby ex sovietico lo Zalgiris Kaunas anche qui per 85 a 77. Partita in blilico com il Kimki sempre avanti di dieci sin dal secondo quarto, col terzo chiuso in parità solo nel parziale, 17 a 17, e poi recupero solo di due punti dei lituani. Bene Thomas Robinson con 19 punti e 10 rimbalzi ed il solito Alexei Shved con 16; di là ottimo Jankunas con 24 punti e 8 rimbalzi in una partita dive i palloni vaganti sopra i canestro sono stati 82, 40 a 42 per lo Zalgiris. Tabellino
Ancora una vittoria di pochi punti al Pireo dove l’Olimpiacos ha battuto l’Unicaja Malaga 80 a 75 con 15 punti di Hollis Thompson e 12 di Nikola Molutinovic mentre per Malaga Milusajevic a 14, Augustin a 12 e Musli con 12 più 7 rimbalzi sono stati i migliori. Il tabellino
Infine a Valencia con la squadra di casa che ha battuto l’Efes Istanbul ancora di poco, 78 a 71. Gara altalenante; primo qwuarto degli spagnoli, secondo dei turchi ma il terzi clamorosamente del Valencia, 28 a 10 sul quale poi nel quarto ha difeso la vittoria nonostante il tentativo di recupero degli ospiti. Erik Green con 24 punti e Jonas Sastre con 16 i migliori per il Valencia mentre di là Vlade Stimac e Eric Mccollum con 20. Tabellino