Il Kimki che batte la Stella Rossa di 7, il Maccabi che perde di 1 con l’Olympiacos in casa, la vittoria dello Zalgiris in casa del Barcellona e quella del Real Madrid in casa sull’AXM Milano sono i risultati della terza giornata dell’Euroleague 2017-18 che questa settimana vedrà il doppio turno giovedì 25 ottobre.
La gara del Kimki ha avuto un solo padrone tranne che nel primo quarto chiuso sul 20 a 28 per gli slavi. Poi si sono messi al lavoro James Anderson, 24 punti più 5 rimbalzi, il solito Alexei Shved con 18 punti, 5 rimbalzi e ben 9 assist e Malcom Thomas con 8 punti ma 10 rimbalzi. Punteggio finale 85 a 78,.
A Tel Aviv la partita è stata combattuta molto ed il Maccabi sembrava averla in pungo fino al termine. Poi lo scatto d’orgoglio dell’Olympiacos ha permesso a quelli del Pireo di portare a casa il consueto scalpo d’onore, Norris Cole, 22 +7 rimbalzi e Pierre Thomas con 14 punti i migliori da parte israeliana, Giorgios Printezis con 21 punti, Nikola Milutinovic con 7 punti ed 8 rimbalzi più Kostas Papanikolau con 7 + 9 gli artefici della vittoria greca alla Nokia Arena, per il 68 a 69. I due liberi di Milutinovic ad 1’45 dal termine hanno fissato il punteggio sul 69 a 63 ma il Maccabi non è riuscito a pareggiare il conto nemmeno per un supplementare.
A Barcellona lo Zalgiris ha sempre avuto il pallino del gioco vincendo tutti i parziali tranne l’ultimo ma non è bastato ai blaugrana per vincere. Male i giocatori di casa con Adam Hanga a quota 16 + 7, Petteri Kopponen e Kevin Seraphin a 13. Per i lituani beneVasilje Milic a 20, Kevin Pangos a 16 e Aaron White a 13 + 5. Punteggio 75-81
Infine Real Madrid-Milano 100 a 90, con Luka Doncic a 27 più 8 rimbalzi, Facundo Campazzo a 14 ed altri 7 compagni a referto. Per Milano 20 di Arturas Gudaitis e poco più, per la terza sconfitta consecutiva.