Il binomio FILA e basket si rinnova e si consolida sempre di più con la partnership legata all’iniziativa “adotta un campione” che quest’anno ha come protagonista il giocatore Matteo Pollone.
Era il 1983 quando FILA varcò la soglia del mondo della pallacanestro con la nascita delle prime scarpe che poi entrarono con prepotenza nel mercato internazionale portando la Società, a metà degli anni ’90, a raggiungere il secondo posto nella classifica USA dei brand nel mondo del basket. Da quell’epoca il legame non si è più dissolto.
Il progetto “adotta un campione” lega Fondazione FILA Museum e Pallacanestro Biella già da qualche anno, quest’anno ci sarà il passaggio del testimone da Federico Massone a Matteo Pollone che è entrato a far parte della prima squadra di Pallacanestro Biella partecipando al campionato di Serie A2 maschile, dove avrà modo di giocare tra i professionisti e mostrare tutte le sue qualità sportive e umane.
Ci sarà una visita ufficiale di Matteo presso i locali della Fondazione FILA Museum per la consegna del materiale tecnico, un’occasione per il giovane giocatore di visitare i locali della Fondazione che rappresentano un secolo di storia dello sport, con i tanti protagonisti che hanno indossato FILA nelle loro grandi avventure sportive.
«Siamo molto contenti di poter supportare Pallacanestro Biella e in particolare Matteo – spiega Annalisa Zanni -, i giovani campioni con il loro talento sportivo diventano icone che aiutano la Fondazione a trasferire i valori in cui FILA ha sempre creduto: senso di dedizione, lealtà e responsabilità».
«Sono orgoglioso di diventare testimonial di un prestigioso marchio che ha fatto la storia dello sport e di Pallacanestro Biella – commenta Matteo Pollone –. Sarò a disposizione dell’Azienda per le attività e le iniziative che vorranno svolgere sul territorio. Ringrazio Pallacanestro Biella e FILA per questa bella opportunità».