Primo quarto
Un PalaSojourner infiammato per la partita della Npc di oggi, inizio positivo con CAPITAN Gigli che colpisce due volte e poi la bomba di Tommasini. Gigli ottimo anche al rimbalzo, a 05:34 dalla fine primo quarto 7 a 5 per i reatini. La schiacciata di Hearst fa alzare tutti in piedi ma Tortona non molla la presa e prova a restare attaccata al risultato con Radonjic e Johnson. È la bomba di Casini a costringere gli ospiti al primo time-out della partita. A 03:24 siamo sul 12-5 e Davenport va in lunetta e mette 2 su 2 mettendo a segno i suoi primi due punti della partita per il 14-5. Gli errori di Tortona al tiro aiutano gli amaranto celesti dell’aumentare il divario. I rimbalzi di Davenport , Gigli ed Hearst fanno sprofondare Tortona, 16 a 7. In lunetta Tommasini, anche lui 2 su due a 1:26 dalla fine 18-7. Al fischio che decreta il termine del primo quarto ultima azione nelle mani di Tortona che trovano il fallo di Hassan che non riesce a trovare il canestro. Il quarto termina sul 18-7 per la NPC.
Secondo quarto
Si riparte con la Bomba di Johnson mentre per la NPC il giovane Conti si iscrive a referto con i suoi primi due punti. Davenport a 06:00 dalla fine del secondo quarto porta la NPC sul 24-17.Quaglia risponde per il 24-19. Time-out per coach Rossi sul 29-22 a 04:21. Davenport si appoggia al tabellone e porta a casa altri due punti. Primo fallo di Gigli a 03:12 porta Spanghero al tiro e si va sul 28-24. Ancora Gigli due punti dalla lunga distanza a 1:00 minuto dalla fine siamo sul 30 a 27 con Tortona che recupera il divario del primo quarto. È Johnson che porta a meno uno i padroni di casa ma c’è subito la risposta di Casini con una bomba e replica Mei con un’altra bomba, quando a 19-7 coach Rossi chiama per Time-out per organizzare l’ultima azione. Hearst sbaglia la misura del passaggio verso Gigli regalando l’ultimo possesso a Tortona che chiama time-out. Johnson spara da 3 ma la palla finisce sul tabellone e si va all’intervallo ungo sul 33 a 32 per Rieti.
Terzo quarto
Primo ad andare a tiro Tortona con Johnson e la sua bomba e da il primo vantaggio ai piemontesi. A 8:45 dalla fine del terzo quarto 33 a 37 per gli ospiti. L’ulteriore canestro di Sorokas costringe Rossi al Time-out. Si rientra sul 33-39 e Casini riparte subito con una bomba. Tortona sembra aver trovato il tiro con Johnson ed è sempre Casini che aiuta la rincorsa di Rieti. Il fallo di Casini che manda in lunetta Johnson per tre tiri liberi. Il tre su tre dell’americano porta il Tortona sul più 10. Spanghero da 3 porta il risultato sul 41-51 e risponde Hearst sotto canestro con il suo ottavo punto in partita. Il primo fallo di Quaglia porta capitan Gigli in lunetta per il due su due. Il secondo fallo di Quaglia non si fa attendere e c’è ancora il due su due per Gigli a 2:25 dalla fine 47-54. Prima bomba di Savoldelli per il 50 a 54, Palazzo infiammato e time-out di Tortona. Bomba di Savoldelli quasi allo scadere dell’ultimo minuto di gioco per il 53-54. Ultima azione per la NPC ed il risultato che chiude il terzo quarto è di 53-54.
Ultimo quarto
Il 3 su 3 di Savoldelli che arriva a quota 10 punti personali. In lunetta anche Hearst per il 59-61 a 06:52 dalla fine della partita. La partita si infiamma con un testa a testa. Il quarto fallo di Johnson porta Davenport in lunetta insieme ai canestri di Tommasini portano la NPC al pareggio 65-65. Davenport e la sua bomba portano al sorpasso 71 a 67. Casini sotto canestro con uno splendido recupero dalle mani DI Tortona porta la NPC quota 73 contro i 68 di Tortona a 01:23 dalla fine. Sempre Casini schiacciata grandiosa che porta verso la vittoria la Npc per 75 a 69.
Durante la conferenza stampa post partita, coach Alessandro Rossi ha riassunto la prestazione della squadra affermando che: “Abbiamo avuto un bell’inizio in cui speravo, considerando il buon allenamento della squadra quindi mi aspettavo un approccio di questo tipo. Tortona è una squadra di enorme qualità soprattutto nei primi cinque e sono riusciti a rientrare in partita mentre noi abbiamo palesato qualche problema a livello offensivo. Dopo devo dire che i ragazzi sono stati strepitosi, soprattutto nel momento in cui siamo andati meno 11 e li la capacità di stare sul pezzo è stata importante anche perché tutte le partite di questo campionato hanno un flusso di break e contro break per cui la partita non si può lasciare mai ne quando si è in vantaggio ne quando si è sotto. La tenuta mentale sulla difesa è stata soddisfacente anche se non sono pienamente soddisfatto nella tenuta in attacco che serve a concretizzare il grande lavoro che si è fatto.Personalmente è chiaro che è stata un’emozione particolare. Sono a Rieti dal 2013 ed è quello di oggi è un momento che porterò con me per tutta la vita.”
Parziali:18-7 – 33-32 – 53-54 – 75-69
NPC RIETI PALLACANESTRO
Melchiorri N.E; Tommasini 10; Hearst13 ; Savoldelli 10; Casini 18; Conti 2; Gigli 10; Carenza 0; Davenport 12; Hassan 0
DERTHONA BASKET
Meluzzi 0; Stefanelli 3; Sorokas 4; Radonjic 11; Divac 0; Quaglia 4; Garri 6; Mei; 5 Johnson 27; Spanghero 9
Viola Lopez
Ufficio Stampa e Relazioni Esterne
NPC RIETI PALLACANESTRO