Milano, 17 novembre 2017 – Un ultimo quarto da favola regala a Milano la seconda vittoria consecutiva in Eurolega. Al Forum sono infatti i padroni di casa a passare contro il Bamberg, per 71-62, dopo una gara passata sempre a rincorrere. Protagonista dell’incontro è sicuramente Mantas Kalnietis, autore dello strappo decisivo a suon di triple nei minuti finali della contesa.
La gara – Il primo possesso è di Milano che concretizza subito con la tripla di M’Baye. Maodo Lo prova spesso ad accendere i suoi ma è ben contenuto dalla difesa dei padroni di casa. È allora Nikolic a prendere per mano il Bamberg, sparando la tripla del +4. M’Baye ancora punisce la difesa dei tedeschi, che trovano il canestro con difficoltà e si affidano spesso alla lunetta. Anche Milano dal canto suo non riesce a trovare facili conclusioni, complice l’imprecisione di un appannato Theodore. Il primo quarto si conclude 13-16.
Un positivo Rubit piazza il 18° punto tedesco, Milano trova in Guidaitis un ottimo capitalizzatore di palloni ben servito da Jerrells e Cinciarini, anche se il playmaker italiano si esibisce in qualche errore di troppo. Sul 23 pari si accende Lo, che con un piazzato prima ed una tripla estemporanea porta avanti i suoi costringendo Pianigiani al timeout. Milano non si sblocca, sono infatti tantissimi i tiri forzati soprattutto dagli esterni in biancorosso. Il Bamberg sfrutta bene invece il gioco sui blocchi e chiude avanti per 27-35 all’intervallo lungo.
Jerrells serve Tarczewski in apertura di ripresa che schiaccia e apre al meglio il terzo periodo per Milano. Ci prova anche lo stesso Jerrells a riavvicinare i suoi, ma l’attacco milanese si blocca di colpo e consente ai tedeschi di scappare via. Sono infatti le conclusioni di Ziziz, Nikolic e soprattutto Wright (con due bombe) a regalare il +9 ai ragazzi di Trichieri. L’Olimpia segna solo dalla lunetta, e neanche con tantissima precisione, il Bamberg amministra il vantaggio e chiude avanti per 43-51.
L’ultimo periodo vede i tedeschi partire con l’idea di chiudere la gara, sono infatti due triple di Nikolic e Hickman a regalare il massimo vantaggio agli ospiti sul +11. Pascolo e Jerrells non ci stanno, e riportano Milano sotto la doppia cifra di svantaggio. Ma il vero protagonista per i padroni di casa è Mantas Kalnietis, che segna dieci punti in fila dando il via all’operazione sorpasso. Il parziale di 19-0 messo in piedi dal lituano e compagnia è devastante, alla festa partecipa anche Cinciarini con l’appoggio del +8. In uscita dall’obbligatorio timeout chiesto da Trinchieri Radosevic segna i liberi, ma la bomba di Jellells chiude di fatto i conti. Milano vince 71-62.
Ancora una vittoria dunque per Milano, che finalmente trova continuità anche in campo europeo.
Nonostante le difficoltà i ragazzi di Pianigiani sono stati bravi a rimanere sempre in partita e a sfruttare l’unico momento davvero positivo avuto. Il prossimo impegno in Eurolega sarà il 23 novembre, quando al Forum arriverà l’Olympiacos.
Ax Armani Exchange Milano 71-62 Brose Basket Bamberg (13-16; 14-19; 16-16; 28-11)
Paolo Malara