18 novembre 2017 – Ottava di campionato nel girone Ovest che vede contrapposte la Mens Sana 1871 e la Cagliari Dinamo basket. Partita densa di significati, che sarà anche quella del ritorno di Lorenzo Bucarelli fra le mura del Palaestra. Il giocatore quest’estate ha rifiutato un importante adeguamento contrattuale e la fascia da capitano, offertegli dalla squadra senese, preferendo andare a giocare in Sardegna.
Soundreef Mens Sana Siena 1871
La squadra biancoverde ancora non ha ingranato. Lo dimostrano le 4 sconfitte, tutte in trasferta, l’ultima delle quali arrivata sul difficile campo di Biella. Probabilmente la squadra deve ancora assimilare il nuovo assetto chiesto da coach Matteo Mecacci, fino alla partita di Scafati vice di Giulio Griccioli. La grossa novità, per quanto visto nelle due partite targate Mecacci, è l’uso di Marko Simonovic e di Devin Ebanks: il primo, nella precedente gestione, trovava, infatti, pochissimo spazio lasciando al lungo americano e a Giovanni Vildera la maggior parte dei minuti a disposizione. Il cambio in panchina ha invece visto un netto aumento dei minuti del giovanissimo montenegrino, che ha consentito all’allenatore di far giocare l’ex Lakers nel solo spot di 4. Questo spostamento in termini offensivi sembra pagare. Restano tuttavia delle perplessità in fase difensiva, come del resto ha ammesso più volte lo stesso allenatore. Punto interrogativo resta l’uso della zona, fin qui solo accennata dalla squadra toscana. La Soundreef deve trovare stabilità partendo dalle certezze fin qui acquisite in attacco, in special modo dai due americani. Devin Ebanks fino ad ora è stato il giocatore chiave per Siena, con delle statistiche molto importanti: 23.4 punti di media (3° ad ovest) e 5.6 falli subiti (5°) per arrivare a una valutazione media di 25.00. In forte dubbio l’uso di Andrea Casella, che, per colpa di un risentimento muscolare, rischia di saltare la seconda partita di fila.
Pasta Cellino Cagliari
La squadra sarda viene da due sconfitte: all’uscita a vuoto di Agrigento, è seguita la sconfitta casalinga contro una corsara Treviglio. La squadra Lombarda aveva collezionato sino alla settimana scorsa una sola vittoria. Il giocatore chiave della squadra biancoazzurra è sicuramente Marcus Keene. Il play americano ha messo a referto sino ad oggi 127 punti, 13 assist e 19 rimbalzi (18.1 punti , 1.9 assist e 2.7 rimbalzi di media). Le frecce nella faretra di coach Riccardo Paolini non si esauriscono con i due americani (Keene e De’shawn Stephens): infatti Roberto Rullo e Lorenzo Bucarelli, entrambi ex mensanini, si stanno dimostrando indispensabili per il gioco della squadra cagliaritana. Marco allegretti tornerà a referto, dopo aver già saltato due sfide, anche se resta in dubbio il suo utilizzo. Stesso discorso per Andrea Rovatti che, visto il brutto infortunio alla caviglia, non è nelle migliori condizioni.
Emanuele Giorgi