I risultati della settimana appena trascorsa portano importanti conferme per le squadre giovanili del Basket Brescia Leonessa, che continuano a lottare per importanti traguardi in alcune categorie, mentre nelle altre proseguono i miglioramenti visti nelle ultime settimane.
La prima piacevole conferma arriva dagli Under 18 di coach Alberti, che nel derby cittadino superano i ragazzi del NBB Brescia col punteggio di 94-49. Partenza a razzo per la Leonessa, che impone ben presto il proprio ritmo alla gara, arrivando all’intervallo lungo sul 48-21. Nella ripresa continua l’ottima prestazione dei biancoblu, che trovano in Thioune l’autentico trascinatore con 16 punti e ben 8 assist.
I due match casalinghi in programma questa settimana – martedì contro Desio e giovedì contro Cremona, entrambi alle ore 21 – potrebbero regalare a Caserta e compagni l’accesso al Girone Gold, che significherebbe qualificazione diretta all’interzona. Un’ottima occasione per venire a tifare per i nostri ragazzi!
Anche gli Under 15 di coach Antonelli consolidano la seconda posizione in classifica, ottenendo il successo ai danni dell’Urania Milano con il punteggio di 74-63. Naoni e compagni gestiscono al meglio la partita, rimanendo avanti nel punteggio per gran parte della gara. Poi, guidati dal trio Naoni-Rodella-Ferrazzi, finalizzano l’ottimo lavoro svolto da tutti nel corso della gara, portata a casa con una preziosa vittoria.
Netto successo infine per gli Under 13 di coach Zanco, che battono la Padernese con il punteggio di 101-9. Per i giovani leoncini va in scena un’altra buonissima prova corale, che porta tutti gli effettivi a referto. Ora, grazie al successo di Pisogne su Iseo, la squadra biancoblu vede già la qualificazione alla seconda fase a una giornata dal termine del girone.
Non riesce il bis del successo della scorsa settimana agli Under 16 di coach Cotelli, sconfitti da Mortara. Gli ospiti sono bravi a partire con il piglio giusto, mentre i padroni di casa ci impiegano metà gara a ritrovare la giusta mentalità e l’energia che li aveva portati alla vittoria 7 giorni prima. La ripresa è tutta di marca bresciana ma non basta per ribaltare il punteggio, fissato sul 52-61 alla sirena finale. I progressi comunque continuano a vedersi e già nella prossima trasferta di Legnano la squadra ha tutto per potersi riscattare e dimostrare che ormai la categoria è alla portata.
Sconfitta anche per la C Silver contro il Cral Dalmine (65-85): Veronesi e compagni partono bene e vanno avanti nel punteggio nei primi minuti di gara, facendo vedere di essere pronti a competere contro un avversario sulla carta più completo, come testimoniato dalla seconda posizione in classifica. Gli ospiti ricuciono lo strappo e mettono la testa avanti a fine primo quarto grazie alle triple di Lodovici.
Brescia paga a caro prezzo il calo tra la metà del secondo periodo e l’inizio del terzo, nei quali gli ospiti dimostrano di essere in giornata di grazia. Nonostante la sconfitta finale, i ragazzi di coach Alberti hanno il merito di continuare a costruire buone azioni fino alla fine, dimostrando di aver acquisito la mentalità di chi sa che la crescita passa attraverso queste difficili sfide che, giorno dopo giorno, inizieranno a essere più semplici da affrontare.
Cadono infine gli Under 14 di coach Ferrandi sul difficilissimo campo dell’Armani Milano, che vince con il punteggio di 75-59. Prima della gara si sapeva che vincere sul campo della capolista non sarebbe stata una sfida semplice: Brescia però ha il merito di mettere in campo tutto l’orgoglio e la tenacia a sua disposizione e riesce a rimanere in partita per gran parte del match. Già dalla prossima settimana a Mortara sarà questo l’atteggiamento che servirà per ritrovare il successo e ricominciare la corsa alla parte alta della classifica.
Questi i tabellini delle partite delle squadre giovanili del Basket Brescia Leonessa:
Serie C Silver
L&L VIRTUS BRESCIA-CRAL DALMINE 65-85
L&L Virtus Brescia: Amadini 4, Caserta 4, Dalco’ 4, Faroni, Porta, Rotini, Veronesi Gio. 35, Thioune 8, Mensah 6, Faini 2, Medeghini2. All: Alberti, Ass: Zanco
Under 18
NBB BRESCIA-L&L BASKET BRESCIA LEONESSA 49-94
L&L Basket Brescia Leonessa: Amadini 7, Dalco’ 6, Merlin 4, Buttarelli, Rotini 5, Scaroni 11, Veronesi 15, Thioune 16, Micele 2, Mensah 13, Faini 10, Medeghini 5. All: Alberti, Ass: Zanco
Under 16
L&L BASKET BRESCIA LEONESSA-FORTIUS DATA BATTAGLIA MORTARA 52-61
L&L Basket Brescia Leonessa: Naoni 18, Rodella 8, Braga 4, Marniga, Pellizzaro 2, Atria, Bertini, Datinguinoo 1, De Martin 6, Benedetti, Alberti 13, Arena. All: Cotelli, Ass: Colombo
Under 15
L&L BASKET BRESCIA LEONESSA-URANIA MILANO 74-63
L&L Basket Brescia Leonessa: Botti, Corona 3, Ferrazzi 12, Allieri, Giudici 14, Faini 2, Naoni 17, Rodella 14, Buizza 4, Galli 4, Ionescu 4, Villa. All: Antonelli, Ass: Baresi e Ferrini
Under 14
ARMANI JUNIOR MILANO-L&L BASKET BRESCIA LEONESSA 75-59
L&L Basket Brescia Leonessa: Ghirlanda 2, Fend 6, Battagliola, Mariotto 16, Obayuwana 7, Graziano 8, Campo 10, Lui, Santi 5, Mobio 5, Copeta, Boninsegna. All: Ferrandi, Ass: Ferrini
Under 13
L&L BASKET BRESCIA LEONESSA-US PADERNESE BASKET 101-9
L&L Basket Brescia Leonessa: Boninsegna 6, Ceretti 4, Fenaroli 10, Gerardi 4, Ghidini Gabriele 16, Giacalone 2, Novaglia 8, Prandini 4, Tanfoglio 8, Brescianini 14, Grasso 13, Ghidini Matteo 12. All: Zanco, Ass: Cabrini