Rieti, 24 novembre 2017 – Dopo la grande euforia per la vittoria nel derby contro la Virtus Roma a Rieti è ora di tornare con i piedi per terra e concentrarsi sulla sfida di domenica contro Agrigento, uno degli attacchi più forti del campionato. Ci aspettano due partite consecutive in casa e dobbiamo cercare di sfruttare al massimo questa occasione. La partita contro Roma, aldilà del risultato ha dato segnali importanti a Coach Rossi:
“Una partita iniziata molto bene e che eravamo riusciti a portare nei nostri binari, in maniera ragionata e con ritmi sostenibili. La Virtus d’altro canto é stata bravissima all’inizio del secondo tempo imponendoci un parziale terribile, aggredendo e facendoci perdere il filo della partita. Sapevamo che Roma poteva avere dei momenti di break durante la partita, quindi avevo chiesto di tener duro in tali occasioni. I ragazzi sono stati bravi a rientrare in partita e tirare fino alla fine. Il supplementare é stata una partita a se, dove i ragazzi sono riusciti a ribaltare il 7 a 0 iniziale. Questo mi dà il segnale che è una squadra unita e torniamo a casa con indicazioni positive.”
Quella di domenica contro Agrigento sarà un partita importantissima per i colori amaranto celesti. Di seguito le parole di Coach Rossi a due giorni dalla sfida:
“ Agrigento è una squadra di grande qualità offensiva con molti giocatori che hanno punti nelle mani, infatti hanno uno degli attacchi più prolifici del campionato oltre ad essere una delle squadre con un allenatore di grandissima esperienza. Agrigento è ormai una realtà consolidata a questo livello per cui non si può mai sottovalutare, per questo dovremo fare una partita estremamente attenta per cercare di metterli in difficoltà, consapevoli che davanti al nostro pubblico dobbiamo dare molto”.
Due partite consecutive in casa per la NPC Rieti, un’occasione da sfruttare al massimo, come si evince anche dalle parole di Juan Marcos Casini:
“I prossimi due incontri saranno molto importanti considerando che giocheremo in casa sia con Agrigento che con Casale Monferrato. La vittoria con Roma all’over-time, ci ha dato grande fiducia perché abbiamo ottenuto due punti importanti contro una squadra forte. Ora dobbiamo continuare con questa strada anche grazie al supporto dei tifosi che sono sempre al nostro fianco. Non smetteremo mai di ringraziarli e speriamo di regalare grandi emozioni anche domenica prossima perché le meritano.”
NPC Rieti Pallacanestro vs Fortitudo Agrigento
Domenica 26 novembre 2017 – ore 18:00
PalaSojourner
Note su assenze nel roster, infortunati : Marini assente
Arbitri della gara: Filippini Massimiliano Di San Lazzaro Di Savena (Bo); Mottola Christian Di Taranto (Ta); Puccini Paolo Di Genova (Ge).
Varie: Segnaliamo che il box dell’official merchandising NPC presso il PalaSojourner avrà il seguente orario dalle 17:00 alle 20:00 di domenica 26 novembre.
Ad accompagnare in campo gli atleti saranno i ragazzi della Willie Basket Rieti (anni 2005-2010).
Durante l’inno in campo sarà presente una rappresentanza di Special Olympics in occasione della XIV edizione della Special Olympics European Basketball Week 2017, ossia la settimana interamente dedicata alla pallacanestro. In Italia, percorsi e tornei, coinvolgeranno migliaia di ragazzi che popoleranno palestre, palazzetti e scuole di tante regioni, in eventi all’insegna dello sport con la “palla a spicchi”; il tutto con il supporto ed il patrocinio della Federazione Italiana Pallacanestro, della LegaBasket, della LNP, della LegA Basket Femminile, della GIBA, del CIA. Il dell’incontro di domenica 26 novembre 2017 con Agrigento, verranno indossate dagli arbitri le maglie rosse di Special Olympics Play Uniifed.
Durante l’intervallo ci sarà l’esibizione della scuola di danza JAMP di Rieti di Ivan Bonifazi e Ilaria Desantis.
(https://www.facebook.com/jamp.rieti)
Diretta radiofonica Radio Mondo; Partita in differita su NPCTV, lunedì 27 alle ore 21:00; Partita in differita su RTR martedì 28 alle ore 20:10.
Quello che ci aspetta domenica al Palasojourner sarà un grande evento non solo di sport ma anche di solidarietà e spettacolo. Infatti il match sarà affiancato dalla presenza di “Special Olympics European Basketball Week” che, in programma fino al 3 dicembre, impegnerà, in tutta Europa, 19.000 atleti con e senza disabilita’ intellettive che giocano insieme per promuovere lo sport unificato come strumento di inclusione.
E, come recita il Giuramento dell’Atleta Special Olympics:
“Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”
Per maggiori informazioni visitare il sito: www.specialolympics.it
Ad intrattenerci durante l’intervallo lungo sarà, invece, la scuola di danza JAMP di Rieti. La scuola nasce nel 2013 da un’idea di Ivan Bonifazi e Ilaria Desantis. L’offerta comprende corsi settimanali di varie discipline, tra le quali Hip Hop, Waacking, Breakdance, Dancehall e Danza Classica rivolti a tutte le età e tenuti da insegnanti qualificati; inoltre la scuola propone masterclass e stage di approfondimento a cadenza mensile con i maggiori esponenti della danza urbana italiana e partecipazione ad eventi e concorsi di livello nazionale ed internazionale.
https://www.facebook.com/jamp.rieti