L’Unieuro perde a Brescia contro Orzinuovi una partita che sembrava avere in mano e che conduce da metà del secondo quarto a metà del quarto periodo – sebbene con margini compresi fra i 3 ed i 7 punti – esattamente fino al 75-74. Ma sul più bello i forlivesi, evidentemente stanchi, commettono qualche errore in difesa, subiscono 7 punti di puro talento da Anthony Raffa (notevolissima la bomba decisiva per l’86-81 a 30” dalla fine, da otto metri a difesa chiusa) e non riescono a portare a casa due punti importanti.
Forlì parte con il quintetto piccolo (Naimy, Jackson, Severini, Fallucca da ala forte e Castelli) ma l’avvio è fuori fuoco quantomeno al tiro da tre (0-8 nei primi 8’30 del primo quarto, spesso conclusioni con spazio), e così Orzinuovi a 3′ dalla prima sirena si ritrova avanti 17-8 sfruttando il talento del playmaker Raffa e i canestri da sotto di Ghersetti e Sollazzo. Sul 19-12, a 1’36”, Forlì manda a bersaglio le sue prime due triple rispettivamente con Bonacini e l’ottimo Fallucca (7 solo nel primo quarto) e chiude i primi dieci minuti sotto di un solo punto, 19-18.
Nel secondo quarto i biancorossi partono male in difesa e si ritrovano sotto 26-20, con Naimy e Jackson a lungo inceppati a quota zero. Ma all’improvviso i due stranieri dell’Unieuro danno segni di vita e dal 26-20 segnano in coppia i successivi 10 punti targati Forlì, nello specifico due liberi ed un tiro da due l’americano, un tiro da due, una bomba ed un misero 1-3 dalla lunetta per l’israeliano. Forlì mette la testa avanti per la prima volta sul 30-28, difende meglio, tira meno da tre e in attacco sceglie soluzioni migliori in entrata o in avvicinamento: risultato, chiude il secondo quarto avanti 41-36 grazie ad un canestro di Fallucca su rimessa laterale a un secondo alla fine. Nel terzo quarto il vantaggio resta pressoché immutato, ma a metà dell’ultimo parziale gli equilibri cambiano.
Forlì perde l’ennesima trasferta e la seconda partita consecutiva dopo aver disputato un terzo quarto solido e positivo anche se – e questo è stato il suo errore più grave – non ha mai “ucciso” la partita consentendo alla coriacea Agribertocchi di coltivare sempre qualche speranza. Quattro uomini in doppia cifra non sono bastati alla squadra di Giorgio Valli che ha tirato male da tre e ha messo in mostra una difesa non sempre di primo livello, come invece era sempre accaduto nelle gare fin qui disputate. Per i biancorossi ora l’obbligo di battere Udine all’Unieuro Arena domenica prossima. Aspettando il rientro di Dane DiLiegro, e con la Fortitudo ormai all’orizzonte.
Agribertocchi Orzinuovi – Unieuro Forlì 88-85 (19-18, 36-41, 55-62)
AGRIBERTOCCHI ORZINUOVI: Strautins 8, Raffa 33, Borghetti ne, Valenti 10, Antelli, Ghersetti 7, Zambon 9, Scanzi ne, Aziz ne, Ruggiero, Toure 11, Sollazzo 10. All. Crotti.
UNIEURO FORLI’: DiLiegro ne, Castelli 13, Fallucca 19, Naimy 14, Campori, Jackson 20, Gellera ne, Bonacini 9, Severini 4, Thiam, De Laurentiis 6. All. Valli.
da sito internet Pallacanestro Forlì 2.015