Fanola San Martino – Fassi Edelweiss Albino 76-53
LUPE SAN MARTINO: Beraldo 1, Fietta 14, Amabiglia 6, Scappin 9, Boaretto 3, Brutto, Crocetta, Milani 5, Profaiser, Keys 30, Meroi, Baldi 8. All. Valentini.
EDELWEISS ALBINO: Gionchilie 2, Birolini 2, Silva 10, Panseri, Bonvecchio 9, Devicenzi 6, Lussana 11, Joseph 2, Patelli, Valente 3, Marulli 6, Pintossi 2. All. Stibiel.
ARBITRI: Caravita e Bonetti di Ferrara.
PARZIALI: 16-13, 37-30, 49-40.
NOTE: Uscite per 5 falli: Scappin (35′), Valente (38′). Fallo antisportivo: Lussana (26′). Tiri da due: San Martino 19/36, Albino 14/46. Tiri da tre: San Martino 5/15, Albino 3/14. Tiri liberi: San Martino 23/26, Albino 16/19.
Arriva la prima gioia nel campionato di A2 per il Fanola San Martino, che supera Albino con un’ottima prestazione, impreziosita dal trentello di una super Jasmine Keys. I 76 punti a tabellone rappresentano un record per le ragazze di coach Valentini, che quest’anno non ne avevano mai realizzati più di 53 in una partita.
La partenza è favorevole alla formazione ospite, che al canestro iniziale di Baldi (ottima prova da 8 punti e 11 rimbalzi) risponde con un 8-0. La tripla di Amabiglia rianima però l’attacco giallonero, e al 9′ con Keys arriva il sorpasso sul 12-10. A presentarsi avanti alla prima pausa sono proprio le padrone di casa, con Fietta a firmare in penetrazione il 16-13 sulla sirena.
San Martino prova a tenere le redini della partita nella seconda frazione, grazie anche ai recuperi che nascono da un efficace pressing a tutto campo. Albino rimane a galla con Lussana, riportandosi più volte a -5, ma è ancora con una grande Keys (8/11 dal campo e 14/14 ai liberi) che il Fanola si presenta all’intervallo avanti 37-30.
Anche il terzo periodo si apre ottimamente per le padrone di casa, capaci con un 6-0 di salire subito sul +13. I tre falli a carico di Keys e Beraldo obbligano coach Valentini a preservarle, ma Fietta (14 punti, 5 rimbalzi e 5 assist) e compagne riescono comunque a mantenere sempre costante un vantaggio nell’ordine della doppia cifra.
In avvio di quarta frazione sono due bombe di capitan Scappin a far toccare il 57-42, e poi è la solita Keys (alla fine per lei 30 punti, 7 rimbalzi, 11 falli subiti per un sontuoso 43 di valutazione) a siglare il +20 (66-46 al 36′). Ormai la strada è in discesa per il Fanola, che alla sirena finale si gode l’affetto del suo pubblico: liberatesi del peso psicologico della prima vittoria, le giovanissime di coach Valentini possono guardare con più fiducia al futuro.