La cronaca della vittoria della Novipiù Casale Monferrato sul campo della NPC Rieti per 64 a 71.
Primo quarto
Olasewere e i sui primi due punti sbloccano il risultato di un incontro infuocato con il pubblico ad incitare la NPC . Partita punto a punto già dai primi minuti. Partenza positiva dei padroni di casa un Hearst che trascina la squadra, da segnalare la sua bomba a 6:05 dalla fine. Il risultato vede la NPC in vantaggio a 3:27 sul 12—11. Grande gesto tecnico di Tommasini sotto canestro che oltre i due punti ha l’opportunità di andare in lunetta realizzando il terzo punto per il 16-11 a 2:25. Ancora Hearst a canestro ed aumenta il margine con Casale Monferrato per il 18-13. Tripla di Valentini ed il risultato va su 18-16 che chiude il primo quarto.
Secondo quarto
Time-out Rieti a 8:44 in occasione del pareggio di Casale a 18-18.Casale sembra aver trovato il giusto ritmo e a 7:40 stacca la NPC 18 a 23. In lunetta Severini per il due su due e ci pensa Hearst con il suo canestro a far ritrovare la grinta a Rieti. Canestro di Olasewere dopo una palla persa di Casale e time-out degli ospiti sul 22-25 a 06-17. Prima bomba di Carenza e la NPC ritrova il pareggio dopo un inizio non positivo del secondo quarto, 25-25 a 4:50. Fallo tecnico di Olasewere per proteste e due tiri liberi per Marcius che porta Casale sul 25-27. A 02:56 il risultato è di 25-30 con Rieti che prova a reagire ma Casale sembra aver preso il giusto ritmo in questo secondo quarto. Tommasini va a quota 8 per il 27-30 e la NPC non vuole mollare la presa sul risultato. Ancora Carenza da tre per il ritrovato pareggio sul 30-30 a un minuto dalla fine. Casini in lunetta per l’uno su due, ma segue il secondo fallo di Tomassini e Gigli in lunetta per due tiri liberi, che portala NPC sul 33-32. Ultima azione di Casale che va a canestro e si va negli spogliatoi sul 33-34.
Terzo quarto
Partita contrassegnata da molto agonismo con Casale che cerca di mantenere il vantaggio a 4:19 risultato di 39-46. Primi tre punti per Savoldelli a 3:20, 41-46. E sempre Savoldelli con la sua prima tripla fa tronare la NPC a meno due e subito dopo va in lunetta dopo il fallo di Bellan e porta a casa il due su due per il 46-48. Ancora fallo di Casale e Capitan Gigli uno su due a 50 secondi dalla fine sul 47-48, risultato che chiude il terzo quarto.
Ultimo quarto
Conti e la sua bomba danno il vantaggio a Rieti 50-48 all’inizio del quarto. Time-out di Rieti a 07:55 sul 50-54. Altra bomba di Conti e la NPC sotto di un solo punto. Casini più due con tiro supplementare e i padroni di casa si portano sul 60-60 a 5:15. Olasewere in lunetta e pareggio del 62-62 a 03:26. Non è bastato il cuore e la grinta di Rieti, la capolista del campionato continuala la scia positiva di vittorie. Termina 64 a 71.
Il commento di Alessandro Rossi, allenatore della NPC Rieti: “Ci ritroviamo a commentare una sconfitta, puniti da alcuni episodi, perché la partita è stata sostanzialmente in equilibrio. Ha vinto la serenità di Casale nel gestire i momenti decisivi di possessi chiave e ci hanno penalizzato alcuni nostri errori nell’ultimo quarto di gioco. Usciamo puniti, non dal punto di vista dell’approccio e del carattere della squadra ma per tali episodi. Dobbiamo prenderci il buono, dal punto di vista mentale, che ci ha dato questa partita per andare a Napoli con più slancio essendo, quello di domenica prossima, un incontro molto importante.”
Sulla buona prestazione dei giovani, Savoldelli e Conti: “Sono contento delle risposte dei ragazzi, mi rende felice perché la mia intensione è quella di coinvolgere sempre di più tutti. Non dobbiamo però farci ingannare dai punti realizzati da questi ragazzi, poiché l’importante è avere presenza mentale”.
NPC RIETI PALLACANESTRO
Melchiorri N.E; Tommasini 8; Hearst 15 ; Savoldelli 7; Casini 6; Olasewere 11; Conti 6; Gigli 5; Carenza 6; Hassan 0; Rinaldi N.E.; Berrettoni N.E.
CASALE MONFERRATO
Ielmini 0; Tomassini 4; Valentini 6; Blizzard 10; Martinoni 10; Severini 8; Cattapan 0; Bellan 3; Sanders 15; Marcius 15.