Trento, 6 dicembre 2017 – Una vittoria che i tifosi bianconeri non dimenticheranno in fretta: quella sullo Zenit è stato un successo che non solo tiene in corsa la Dolomiti Energia nella lotta alla qualificazione alle Top 16 di 7Days EuroCup, ma che ha anche permesso al club di piazzetta Lunelli di aggiornare il proprio libro dei record per quanto riguarda le coppe europee.
I bianconeri infatti per la prima volta nella loro storia hanno scollinato quota 100 punti in EuroCup: i 103 mandati a referto contro i russi superano i 98 con cui i bianconeri avevano battuto Bonn al PalaTrento quasi esattamente due anni fa, 1 dicembre 2015, peraltro dopo un tempo supplementare (98-96 il finale).
Un nuovo primato anche i 22 punti di scarto sulla squadra di coach Karasev: il precedente era un +19 nel match contro Reggio Emilia valido per la fase delle Best 32 nell’edizione 2015-16 finito 82-63, sempre al PalaTrento (6 gennaio 2016). Nuovo record di squadra nella manifestazione anche i 31 tiri liberi tentati.
Intanto arrivano notizie rassicuranti dall’infermeria. L’infortunio alla caviglia rimediato lunedì sera da Ojars Silins nell’allenamento di rifinitura della sfida poi vinta contro lo Zenit San Pietroburgo non è grave. Gli accertamenti strumentali effettuati nella serata di martedì hanno evidenziato per l’ala lettone una distorsione di primo grado alla caviglia destra, che lo costringerà ad uno stop stimato in una decina di giorni. Ojars è già al lavoro con lo staff medico bianconero per svolgere le terapie del caso.
Ufficio Stampa Aquila Basket Trento