Pistoia, 22 dicembre 2017 – Si accendono le luci al PalaCarrara per l’anticipo della dodicesima di campionato, i padroni di casa della The Flexx Pistoia affrontano la Dolomiti Energia Trento in una sfida che mette in palio due punti importanti sia per la classifica generale, sia in ottica final – eight di Coppa Italia.
Pistoia si presenta alla palla a due con un’ala piccola in più, nello spot di 3 è stato ingaggiato il francese Diawara, che completa il roster toscano che, già funestato da molti infortuni, ha patito anche la scelta di Jamon Gordon di ritirarsi dal basket giocato. Fermo ai box fino a gennaio Tommaso Laquintana, Pistoia confida nel maggior inserimento di Ivanov e nella proverbiale spinta del pubblico di casa.
Gli ospiti scendono in Toscana sulle ali dell’entusiasmo per la quinta vittoria consecutiva, tra campionato e coppa, che nel turno infrasettimanale contro Gran Canaria consente alla truppa di Maurizio Buscaglia l’accesso alle top 16 di Eurocup.
Contro Gran Canaria si è visto in grande smalto Jorge Gutierrez, in vero e proprio formato NBA, oltre ad i soliti Shavon Shields e Dominique Sutton, anche se la carta da giocare a Pistoia sarà ancora una volta la forza del collettivo e la grandissima applicazione difensiva.
Osservato speciale della partita il trentino Sutton, uno dei migliori della lega nell’ultima di campionato con 33 di valutazione e la doppia doppia punti (24) e rimbalzi (13).
Fabio Bongi vice coach Pistoia basket
Toto Forray
“Dobbiamo rimanere concentrati, senza lasciarci condizionare dai nostri recenti risultati: non possiamo permetterci di rilassarci e goderci il momento, queste vittorie sono state frutto di duro lavoro e di grande mentalità. Quindi cerchiamo di mantenere quel tipo di atteggiamento. Farlo a Pistoia sarà fondamentale, perché la The Flexx ha un grande gioco, con schemi di attacco particolari, ed è ben allenata da un coach che dà alle sue squadre un carattere distintivo. Dovremo stare attenti e non concedere spazio a giocatori che se vanno in fiducia diventano molto difficili da contenere, specialmente in casa”
I PRECEDENTI – Sono 7 i precedenti nella massima serie tra le due squadre, 6 turni di campionato in cui l’equilibrio regna sovrano – 3 vittorie a testa – ed un quarto di finale di Coppa Italia sul neutro di Milano, nella stagione 2015-16, che ha sorriso alla Dolomiti.
Per quanto riguarda, più nello specifico, le sfide del PalaCarrara, nella stagione 2014-15 si è imposta Pistoia con il punteggio di 86-69, i 17 punti di diffierenza rappresentano il massimo scarto si sia verificato tra le due sfidanti.
Nella stagione 2015-16 vi è stata l’unica affermazione esterna di Trento, con il punteggio di 74-81, mentre lo scorso anno si è imposta Pistoia con il risultato finale di 84-78.
L’appuntamento, dunque, è per domani sera al PalaCarrara, palla a due prevista alle ore 20.45 e sfida diretta dalla terna composta da Lorenzo Baldini, Denny Borgioni ed Alessandro Perciavalle
Luca Cipriani