Knights in tenuta natalizia, con le maglie preparate per le tre gare interne consecutive che si giocheranno al PalaBorsani durante le feste. All’intervallo estrazione della Lotteria organizzata con il Gruppo Ceriani a favore della UILDM di Legnano.
La gara inizia nel segno di Ebanks che segna i primi 3 punti mensanini, con le squadre che hanno percentuali molto basse.
Legnano ci mette quasi 3 minuti per sbloccarsi e lo fa in penetrazione con Pullazi, imitato poi da Sandri a campi invertiti.
Raivio segna da 3 per il pareggio sul 5-5, Ebanks e Turner, però, segnano ancora dall’arco e Siena allunga fino al 5-11, momento in cui Ferrari ferma la partita per la prima volta. Al rientro Zanelli segna dall’area, lo fa anche Vildera, ma con il gioco da 3 di Martini si arriva sul 10-13. I punti di Pullazi e Maiocco permettono a Legnano di andare avanti per la prima volta nella partita sul 17-15; poi Tomasini allunga in contropiede, tuttavia Casella ferma il break legnanese con l’appoggio del 19-17.
Prima del suono della prima sirena, c’è tempo per Raivio, che segna in maniera spettacolare, poi i canestri di Casella da tre e Martini in schiacciata fissano il 23-20 dopo 10’ di gioco.
Tomasini segna al primo possesso del secondo quarto, ma Siena con Borsato si riavvicina. Ci pensa Mosley da sotto a respingere l’offensiva biancoverde con i punti del 30-26; Sandri e Ebanks sono in agguato e riportano sotto la Mens Sana fino al 33-32. La tripla di Maiocco è provvidenziale, così come il jumper di Raivio che porta il punteggio sul 38-34 dopo l’appoggio di Simonovic; poi Turner firma un personalissimo 0-5 che riporta avanti di 1 Siena sul 40-41 Simonovic e Zanelli segnano dalla lunetta per il pareggio, subito sparigliato dallo stesso Simonovic e Sandri con i centri del 42-46. Il quarto poi finisce con il libero di Maiocco, quello di Saccaggi per il 43-47 della fine del primo tempo.
All’inizio dell’ultimo periodo di gioco, Mosley e Turner segnano ai primi possessi, con Toscano a mettere il libero del pareggio sul 60-60. Vildera prova il nuovo allungo senese, fermato dal jumper di Raivio. Ebanks, segna ancora, ma la tripla di Raivio del 65-64, ridà il vantaggio ai Knights, ora con Mecacci a fermare la gara con il minuto di sospensione. Turner riapre con il jumper in controtempo, Raivio con il classico tiro dall’angolo, per una gara che rimane in bilico con il minimo scarto possibile.
Ebanks porta a +1 Siena, ma Zanelli scappa in contropiede per il 69-68; poi la svolta difensiva di Mosley che vola per la stoppata e con Zanelli che segna la tripla del 72-68, che fa esplodere il PalaBorsani. Negli ultimi minuti diventa un monologo biancorosso: Martini schiaccia il +6 Legnano, e anche se Ebanks tiene viva la partita con l’appoggio da sotto, Raivio infila il nuovo +6 dall’angolo, con Mecacci a chiamare il secondo timeout in meno di un minuto, per organizzare gli ultimi 41” della gara. Al rientro Sandri segna subito da 2, Zanelli però mette i liberi del 77-72 e Martini quelli del 80-72, con Maiocco a volare in contropiede con gli ultimi 2 punti che chiudono la gara.
Una vittoria importante per i Knights, in una gara difficile per entrambe le squadre che avevano bisogno di punti e della vittoria per ritrovare un po’ di fiducia. Legnano chiude un ciclo negativo con una prova in cui spicca capitan Maiocco e il solito Raivio (vicino alla tripla doppia con 20 punti, 9 rimbalzi e 9 assist), regalandosi un buon Natale e vincendo la gara prima di Natale che, di solito, non era stata mai favorevole ai Knights negli ultimi anni.